Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
goldr31

Futuro del server

Recommended Posts

Mi scuso se rispondo dopo un altro messaggio ad uno precedente ma appena ho postato me ne sono ritrovato altri due :fiore:

Nella mia città la proprietà privata esiste basta organizzarsi un attimo.

Cosa intendi per proprietà privata? E come vi siete organizzati?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io ho votato per mantenere il sistema ma con modifiche.

gioco solo da pochi giorni ma so perche compro poco.mi sono iscritto al server ho pagato 4500 per il lotto della casa e mi sono rimasti solo 500 con una tassa giornaliera di 200 vi stupite se non compro niente era gia assai se riuscivo a sopravvvivere per un giorno.da che mondo e mondo per far aumentare i consumi si diminuisce la pressione fiscale, si finanziano opere publiche per creare lavoro non si obbliga mica le persone a lavorare e poi comprare a forza.piu che a un economia capitalista cosi assomiglia al comunismo.lavori ti danno un buono e prendi risorse dai negozi autorizzati non è per niente un economia fiorente.se avessi piu soldi li spenderei felicemente invice di andare a rincorrere maiali e ha fare il boscaiolo,e mi dedicherei a cio che mi piace fare.non voglio essere costretto a scavare tutto il giorno se no piu che un gioco diventa un lavoro vero.voglio lavorare quel che basta per creare quello che mi va senza la paura impellete di essere cacciato fuori dalla città.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma al contrario, bisognerebbe dare la possibilità a chi ama scavare di poterlo fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io ho votato per mantenere il sistema ma con modifiche.

gioco solo da pochi giorni ma so perche compro poco.mi sono iscritto al server ho pagato 4500 per il lotto della casa e mi sono rimasti solo 500 con una tassa giornaliera di 200 vi stupite se non compro niente era gia assai se riuscivo a sopravvvivere per un giorno.da che mondo e mondo per far aumentare i consumi si diminuisce la pressione fiscale' date=' si finanziano opere publiche per creare lavoro non si obbliga mica le persone a lavorare e poi comprare a forza.piu che a un economia capitalista cosi assomiglia al comunismo.lavori ti danno un buono e prendi risorse dai negozi autorizzati non è per niente un economia fiorente.se avessi piu soldi li spenderei felicemente invice di andare a rincorrere maiali e ha fare il boscaiolo,e mi dedicherei a cio che mi piace fare.non voglio essere costretto a scavare tutto il giorno se no piu che un gioco diventa un lavoro vero.voglio lavorare quel che basta per creare quello che mi va senza la paura impellete di essere cacciato fuori dalla città.

[/quote']

Ma non si raggiungerà mai il capitalismo, il capitalismo ti sembra buona cosa perchè arricchisce noi occidentali. In realtà sta in piedi solo perchè ci sono paesi poverissimi con condizioni di lavoro ai limiti dell'umano e stipendi bassissimi.

In mine questo non ci sarà mai perchè essendo un gioco una persona costretta a condizioni estreme smette di giocare, non va avanti rompendosi enormemente.

ps Non so da che città tu venga ma qui a mineHu non si paga per costruire e non ci sono tasse :fiore:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi scuso se rispondo dopo un altro messaggio ad uno precedente ma appena ho postato me ne sono ritrovato altri due :fiore:

Nella mia città la proprietà privata esiste basta organizzarsi un attimo.

Cosa intendi per proprietà privata? E come vi siete organizzati?

La Mod towny divide il territorio della città in tanti slot di dimensioni 16x16 cubi questi possono essere venduti dal sindaco ai cittadini ad un prezzo da esso stabilito, una volta che un cittadino lo acquista ne diventa proprietario unico e diventa l'unico player che può modificare cubi e raccogliere cose all'interno del suo slot, si capiscono le grandi potenzialità di questa mod istituisce delle vere e proprie proprietà private e ha una grande funzione anti grif.

Se posso fare un'altra osservazione credo che a molti non è ben chiaro il funzionamento dell'intero sistema pensato e che molte modifiche chieste siano già presente, questo si è verificato a mio parere sia per un'oggettiva difficoltà nell'illustrare un sistema di questo tipo in chat sia per i grandi problemi a seguito dell'up forzato alla 1.7.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Posso farvi notare che state riducendo minecraft in "scavare diamanti"?

E poi ci si può fare soldi in un sacco di modi, se sblocchiamo l' economia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io ho votato per mantenere il sistema ma con modifiche.

gioco solo da pochi giorni ma so perche compro poco.mi sono iscritto al server ho pagato 4500 per il lotto della casa e mi sono rimasti solo 500 con una tassa giornaliera di 200 vi stupite se non compro niente era gia assai se riuscivo a sopravvvivere per un giorno.da che mondo e mondo per far aumentare i consumi si diminuisce la pressione fiscale' date=' si finanziano opere publiche per creare lavoro non si obbliga mica le persone a lavorare e poi comprare a forza.piu che a un economia capitalista cosi assomiglia al comunismo.lavori ti danno un buono e prendi risorse dai negozi autorizzati non è per niente un economia fiorente.se avessi piu soldi li spenderei felicemente invice di andare a rincorrere maiali e ha fare il boscaiolo,e mi dedicherei a cio che mi piace fare.non voglio essere costretto a scavare tutto il giorno se no piu che un gioco diventa un lavoro vero.voglio lavorare quel che basta per creare quello che mi va senza la paura impellete di essere cacciato fuori dalla città.

[/quote']

Ma non si raggiungerà mai il capitalismo, il capitalismo ti sembra buona cosa perchè arricchisce noi occidentali. In realtà sta in piedi solo perchè ci sono paesi poverissimi con condizioni di lavoro ai limiti dell'umano e stipendi bassissimi.

In mine questo non ci sarà mai perchè essendo un gioco una persona costretta a condizioni estreme smette di giocare, non va avanti rompendosi enormemente.

ps Non so da che città tu venga ma qui a mineHu non si paga per costruire e non ci sono tasse :fiore:

Penso che siamo più una grande famiglia che una città <3

Praticamente non molto oltre alle case e i engozi sono privati: miniere pubbliche (vuote) e terreno in cui si è liberi di costruire case ed edifici utili gratuitamente... per sostenatrsi non c'erano problemi fino alla riforna del wild, adesso non si potrà minare e basta e dovremo mettere le tasse e morire di fame alla fine. :\

Perchè alla fine i soldi non sono infiniti e quando quelli dei contribuenti finiscono... boh.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Facendo qualche calcolo' date=' secondo la wiki nella quale ho cieca fiducia, si trovano quattro pezzi di diamante per chunk. Contando che ogni chunk è formato da 16 cubetti in larghezza e 16 in altezza un chunk ha la superficie di 256 cubetti. Dunque 256/4=64. Dunque troviamo un diamante in ogni 64 cubi di superficie e abbiamo dunque bisogno di comprare 64 terreni prima di trovarne uno. Ora, io non so i prezzi per acquistare terreni e per rivendere diamanti o oro al fondo monetario internazionale ma non credo che un solo diamante valga 64 terreni.

[/quote']

Scusa magari non ti ho capito bene io ma un chunk è 16x16x128 d'altezza e mediamente il terreno ne ricopre metà più o meno, trovare 4 diamanti ogni chunk significa comprare un terreno 16x16x128 a 1k (parlo di quanto lo paga la città) e ci troverai mediamente 4 diamanti + tutto il resto il che coprirebbe enormemenet la spesa dell'acquisto del chunk.

io ho votato per mantenere il sistema ma con modifiche.

gioco solo da pochi giorni ma so perche compro poco.mi sono iscritto al server ho pagato 4500 per il lotto della casa e mi sono rimasti solo 500 con una tassa giornaliera di 200 vi stupite se non compro niente era gia assai se riuscivo a sopravvvivere per un giorno.da che mondo e mondo per far aumentare i consumi si diminuisce la pressione fiscale' date=' si finanziano opere publiche per creare lavoro non si obbliga mica le persone a lavorare e poi comprare a forza.piu che a un economia capitalista cosi assomiglia al comunismo.lavori ti danno un buono e prendi risorse dai negozi autorizzati non è per niente un economia fiorente.se avessi piu soldi li spenderei felicemente invice di andare a rincorrere maiali e ha fare il boscaiolo,e mi dedicherei a cio che mi piace fare.non voglio essere costretto a scavare tutto il giorno se no piu che un gioco diventa un lavoro vero.voglio lavorare quel che basta per creare quello che mi va senza la paura impellete di essere cacciato fuori dalla città.

[/quote']

giu ora è cambiato il sistema, si riparte da 6000z e non c'è quota d'entrata quindi ci puoi sopravvivere per un bel po' ^^

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma quasi nessuno vuole togliare towny è questo che non capite... se uno vuole vivere in città, protetto e col suo pezzo di terra dove nessuno può entrare\griefare può farlo...

lavorare per mantenersi, comprare dai negozianti e bon...

ma se invece uno vuole giocare diversamente, andare all'avventura, cercare grotte, tesori, segreti perchè non dovrebbe poterlo fare? perchè se uno i materiali se li vuole scavare da se deve invece essere costretto a comprarseli al mercato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No. Prendi MineHU come esempio, terreno buggato. Per un chunk su un terreno decente ci servono 10k. :/

E oltre al comprare il terreno per trovare tutti i diamanti andrebbe teoricamente svuotato tutto il chunk, con un grosso costo anche in termini di fatica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giusto un esempio di " vita vissuta " sul server...

Stavo scavando per raccogliere cobble... ovviamente devo aggirare una serie di blocchi di ferro che non posso raccogliere, ma tant'è...

Comunque mentre scavavo sbuca uno zombie e mi secca...

Respawno, faccio per tornare nellabuca che stavo scavando, ma mi rendo conto che non posso... perchè? Perchè scavavo in verticale e l'unico modo per tornare a quel'altezza senza morire sarebbe fare un piccolo pozzo parallelo, ma naturalmente non posso farlo perchè sono senza strumenti, non potendo raccogliere legna...

Quindi sono bloccato... e a questo punto dovrei abbandonare tutto e, gambe in spalla, tornarmene in città abbandonando tutto quello che avevo trovato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ripeto quanto già scritto di la... se volete realmente creare un gioco più elaborato' date=' non è vietando e privando della libertà di giocare gli utenti che lo creerete...

Quindi per me manteniamo il sistema, ma con delle modifiche

Credo che, come mod, towny com'era implementata fino a poco fa piacesse a tutti. Ognuno poteva fare il gioco che voleva e l'effetto era quello di un mondo medievale, o meglio di frontiera.

Chi voleva vivere in città doveva pagarci le tasse, ma in cambio aveva un luogo sicuro dove vivere, la possibilità di accedere ai mercanti, di avere chest lockate e sicure dai griefer.

Chi voleva vivere al di fuori poteva farlo, senza obblighi, ma senza protezioni e con tanti rischi.

se un abitante di una città voleva passare un pomeriggio all'avventura, prendeva la porta della città, si allontanava di un chilometro e andava alla ricerca di grotte inesplorate dove combattere mostri e trovare tesori...

ora invece tutto questo è impossibile... che senso ha esplorare se poi non posso prendermi i tesori?

Come si fa a vivere lontano dalle città se non si può procurarsi legna e quindi costruire gli utensili?

se rimango bloccato in un bosco ci posso morire visto che non posso rompere neanche una fronda?

e la motivazione? Perchè iconomy funziona poco... ma non è una motivazione... se funziona poco è perchè evidentemente non piace, perchè i prezzi sono alti, perchè è ancora troppo facile trovare risorse in giro visto che il server è all'inizio...

Le risposte a questo sono molte, ma di certo creare una cosa innaturale come impedire di buttare giù alberi fuori dai propri confini ( 1 metro prima si e ora no? ) o di prendere minerali non è quella giusta

[/quote']

Quoto, e vorrei aggiungere:

I SOLDI NON DEVONO SPARIRE NEL NULLA,

NÈ ESSERE CREATI DAL NULLA

Che, tradotto, vuol dire: viene assegnata una somma X di denaro ad ogni giocatore che entra nel gioco la prima volta, dopodiché se un giocatore perde soldi un'altro ne guadagna altrettanti.

Le conseguenze principali sarebbero: niente FMI (vuoi vendere qualcosa? Abbassa il prezzo finché qualcuno non te lo vuole comprare) e il sistema delle città/nazioni/tasse dev'essere rivisto. Non potendo far sparire i soldi necessari alla fondazione della città, io farei in modo che per fondare una città è sufficiente disporre di quel denaro, che andrà nella cassa cittadina (insieme a tutte le tasse), di cui solo il sindaco (o l'assessore all'economia, o quello che è) potrà disporre per acquistare beni necessari alla realizzazione di opere pubbliche, nonché per pagare gli operai che lavorerebbero alla loro realizzazione.

E questo introduce un altro punto: il denaro dovrebbe essere trasferibile liberamente tra i giocatori (magari un comando /give money), in modo da poter pagare non solo beni ma anche servizi... oppure concedere prestiti per poi riscuotere l'interesse.

Il tutto perché secondo me, se Minecraft deve avere un'economia, questa dev'essere medievaleggiante, non moderna.

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

giu ora è cambiato il sistema' date=' si riparte da 6000z e non c'è quota d'entrata quindi ci puoi sopravvivere per un bel po' ^^

[/quote']

e infatti io ho gia comprato uno stock di freccie per andare a caccia di creepy (per poi scoprire che non servono a niente sic).un sistema con troppe regole non funziona.date i soldi alla gente e se non si è dei robot a cui piace scavare per 10 ore di file compreranno.al massimo potrei capire se metteste una mod per rendere i minerali piu rari ma bloccare tutta la wild mi fa sentire in una dittatura (simbolicamente parlando).

I SOLDI NON DEVONO SPARIRE NEL NULLA,

NÈ ESSERE CREATI DAL NULLA

Che, tradotto, vuol dire: viene assegnata una somma X di denaro ad ogni giocatore che entra nel gioco la prima volta, dopodiché se un giocatore perde soldi un'altro ne guadagna altrettanti.

Le conseguenze principali sarebbero: niente FMI (vuoi vendere qualcosa? Abbassa il prezzo finché qualcuno non te lo vuole comprare) e il sistema delle città/nazioni/tasse dev'essere rivisto. Non potendo far sparire i soldi necessari alla fondazione della città, io farei in modo che per fondare una città è sufficiente disporre di quel denaro, che andrà nella cassa cittadina (insieme a tutte le tasse), di cui solo il sindaco (o l'assessore all'economia, o quello che è) potrà disporre per acquistare beni necessari alla realizzazione di opere pubbliche, nonché per pagare gli operai che lavorerebbero alla loro realizzazione.

E questo introduce un altro punto: il denaro dovrebbe essere trasferibile liberamente tra i giocatori (magari un comando /give money), in modo da poter pagare non solo beni ma anche servizi... oppure concedere prestiti per poi riscuotere l'interesse.

Il tutto perché secondo me, se Minecraft deve avere un'economia, questa dev'essere medievaleggiante, non moderna.

Ciao

Ian

sei cosciente che cosi senza un afflusso costante di nuovi utenti si creera una deflazione spaventosa?.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bello. Bello.

Mi piace. Il denaro circola liberamente e spensieratamente senza preoccuparsi che per lo meno ne scompaiano 800 al giorno nel nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per ora 14 pari tra chi vuole tenerla e chi vuole cambiarla\toglierla...

mi sembra ovvio che mantenerla a questo punto vuol direi scontentarne moltissimi nel server, mentre mantenendola di fatto non sarà scontentato nessuno visto che tuti potranno continuare a fare quello che volgiono, chi a scavare da solo, chi a vendere\comprare\lavorare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo che è 14 per chi vuole tenerla 12 per chi vuole tenerla ma fare modifiche più o meno incisive e 2 che vogliono toglierla toglierla, non sommiamo le cose ty e basta ridire le stesse cose all'infinito, lasciate che la gente giudichi da se

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho votato [Manteniamo questo sistema, ma modifichiamolo(scrivete come e perchè)].

Io amo il wild. Scavare grotte, accumulare oggetti creare abitazioni imponenti, spianare montagne e trasferirle da un'altra parte. Piantare, alberi, fiori, fare giardini e pensare:"Il prossimo che vede tutto questo si chiederà chi è che l'ha costruito." Io l'ho costruito perchè e mi piace farlo liberamente.

Sono un "selvaggio".

Mi piace l'idea del mod towny e iconomy ma non fa per il mio stile di gioco. La possibilità di trovare in giro dei cittadini mentre costruisco o demolisco da al gioco una maggiore idea di realtà simulata.

Come avrete capito non approvo totalmente il fatto di non poter distruggere nel wild. Dovrei andare in una città, perdendo il mio spirito selvaggio :fiore:, pagare tasse e essere molto più limitato.

Non mi importa di chest lockate e dei vantaggi della città.

Mi piace che però ad altri nel server possa divertire.

La cosa che mi dispiace è che è un bel server e il wild limitato mi obbligherebbe ad andarmene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alle città, non ho spiegato, verrà concesso 40 mila all'inizio per comprare avamposti minerari e iniziare subito.

Inoltre per i soldi ci vuole la creazione di questi, perchè quando si paga per fondare una nuova città, un avamposto o per reclamare, questi soldi si perdono automaticamente, senza possibilità di recuperarli.

Per questo esiste il fondo monetario internazionale, che fornisce un po di soldi alle città per sopravvivere ed evitare di perdere tutto, ma le tasse e la vendita dei plot sarà necessari.

Il pagamento tra utenti è già permesso, basta fare:

/money pay nomeutente cifra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiedo scusa se qualcuno ha già avuto questa idea, devo ancora leggermi le varie pagine di discussione e questo post l'ho scritto nell'altro forum... intanto vi incollo la mia idea e adesso mi leggo anche le altre pagine!

Io sono sempre stato favorevole agli shop e al commercio e son sempre stato ben disposto a spendere soldi... il problema è che VERAMENTE sono pochi quelli che comprano e troppi quelli che accumulano... va da se che io e gli altri player che tendono a comprare ben presto si ritrovano senza soldi (perchè se compro e non vendo vado in rosso...)

Però se si toglie la possibilità di prendere risorse in wild, oltre a togliere il gusto del minare e dell'esplorare, non si permette nemmeno ai player neutrali di giocare come vorrebbero e su questo personalmente sono abbastanza contrario....

A questo punto proporrei di tenere il wild libero per tutti ma modificare il sistema di tasse...

Si potrebbe penalizzare chi tiene grandi capitali tassandoli molto di più del normale... però non so se il towny sia così evoluto da permettere una cosa simile....

Un esempio?

Fino a 10.000z paghi 250 di tasse a giorno...

dai 10.000z ai 20.000z paghi 500 di tasse a giorno...

dai 30.000z ai 4.000z paghi 2.000 di tasse al giorno...

e via così.... (le cifre le ho messe così a caso, poi ovviamente sarebbero da bilanciare)

In questo modo si riattiverebbe un pò il commercio perchè piuttosto che superare i 30.000z e "buttare" 2.000 al giorno in tasse preferisco spendere tutti i soldi in eccesso comprando pure materiali a caso! Almeno mi ritrovo con qualcosa in mano e non vengo bastonato dalle tasse....

Se poi la gente se ne frega comunque e continua ad accumulare si terrà le tasse alte, le città diventeranno ricche sfondate e potranno elargire grosse somme di denaro per i lavori pubblici (distribuendo così il denaro al posto di chi accumula e non lo vuole spendere...)

Come vi sembra come idea? L'ho messa giù in maniera abbastanza grezza ma non è una cosa poi così assurda, considerando che i ricchi da sempre pagano più tasse dei poveri.... asd

Saluti

RedBaronRB

P.S.

E per ovviare il problema della fuga dalle città per le troppe tasse si potrebbe impostare una tassa extra che se da cittadino vuoi tornare a fare il wild senza città sei costretto a pagare il 50% del tuo capitale.... altrimenti faccio un macello di lavori pubblici, vendo il vendibile e quando sono ricco sfondato mi dileguo per non essere tassato....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema non è la città, ma voler andare in wild liberamente.

Per di più se volete insegnare qualcosa, a mio parere impari anche stando nel wild. Non è così facile sopravvivere da soli, senza poter comprare materiali, non poter lockare la chest, magari poi ti trovano il rifugio e la serra, ti derubano e danno poi fuoco a tutto.

Potrebbe essere interessante vedere come si evolve il gioco, rendere magari il wild più pericoloso la notte, così da incentivare a diventare cittadini e scoraggiare quelli che vogliono andare wild. Creare magari strade illuminate per passare da una città all'altra.

Sono solo idee che mi vengono al momento per rendere il gioco più realistico e quindi in grado di insegnarti qualcosa.

E ripeto, WILD DEMOLIBILE (e che ti dia indietro ciò che distruggi)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adesso voto! :-P

Cmq. mettendo delle tasse diverse in base al capitale dei player si andrebbero a creare 3 fasce di utenti...

1) Chi vuole giocare liberamente e se ne frega del denaro... vive in wild tranquillo, costruisce quel che gli pare con i materiali che preferisce e corre tutti i rischi del caso (omicidi/furti/mob)...

2) Chi vuole vivere nelle città e ama comprare e vendere... vive nella sua città, si gestisce il suo denaro come gli pare e ha a disposizione abbastanza soldi per pagare le tasse e non andare in rosso... se ha voglia di andare a minare in wild lo può fare, se non vuole sbattersi a minare tonnellate di coblestone per costruire qualcosa va in negozio e le compra tanquillamente.....

3) Chi vuole vivere in una città ma non ne vuole sapere di comprare... libero di fare... ma poi viene tassato pesantemente e i suoi soldi verranno ridistribuiti tramite i lavori pubblici.... poi a lui la scelta se spendere soldi e trovarsi con in mano almeno un pò di materiali o se continuare ad essere tassato pesantemente senza ricavarci nulla....

In questo modo tutti possono giocare come preferiscono e girare e minare liberamente... vengono solo toccati quelli che tendono ad accumulare troppo... l'unico mio dubbio è che il towny sia veramente in grado di gestire una cosa simile...

Saluti

RedBaronRB

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@croho: non possiamo rendere la wild più difficile, non possiamo toccare la pericolosità dei mob e, tra l'altro, senza regole le persone distruggono, provato e riprovato.

@redbaron: veniva fatto cosi red prima, ma al punto 1 la gente si nascondeva lontanissimo e trovarli era un'impresa, poi con il fatto che gli utenti non sono sempre connessi e le risorse sono facilmente sostituibili, non cambia assai.

Carino, ma difficile.

2) in città la gente non comprava, testato, anche se avevano soldi a tutto andare e i negozi vendevano a prezzi ridicoli.

La gente non compra, va a farsi le risorse da soli.

3)ti accusano di comunismo in questo modo e la gente si lamenta pure per questo D:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma quasi nessuno vuole togliare towny è questo che non capite... se uno vuole vivere in città' date=' protetto e col suo pezzo di terra dove nessuno può entrare\griefare può farlo...

lavorare per mantenersi, comprare dai negozianti e bon...

ma se invece uno vuole giocare diversamente, andare all'avventura, cercare grotte, tesori, segreti perchè non dovrebbe poterlo fare? perchè se uno i materiali se li vuole scavare da se deve invece essere costretto a comprarseli al mercato?

[/quote']

Perchè, altrimenti come faresti a far girare l' economia?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sei cosciente che cosi senza un afflusso costante di nuovi utenti si creera una deflazione spaventosa?.

Non vedo perché' date=' potresti spiegarti?

Perchè, altrimenti come faresti a far girare l' economia?

L'economia gira da sola se risulta conveniente. Se non lo è, è giusto che non giri.

Alle città' date=' non ho spiegato, verrà concesso 40 mila all'inizio per comprare avamposti minerari e iniziare subito.

Inoltre per i soldi ci vuole la creazione di questi, perchè quando si paga per fondare una nuova città, un avamposto o per reclamare, questi soldi si perdono automaticamente, senza possibilità di recuperarli.

Per questo esiste il fondo monetario internazionale, che fornisce un po di soldi alle città per sopravvivere ed evitare di perdere tutto, ma le tasse e la vendita dei plot sarà necessari.

Il pagamento tra utenti è già permesso, basta fare:

/money pay nomeutente cifra.

[/quote']

Immagino questo post sia per me... come ho già detto, non dovrebbero nemmeno sparire i soldi.

Per il pagamento, scusa ma non lo sapevo =P

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.