Bopbop 95 Inviato Marzo 2, 2012 Ciao a tutti, ho letto la vostra pagina wiki e avrei alcune domande sulla vostra ideologia :) (spero di poter mantere una discussione pulita, senza insulti) Allora: 1) Se i cittadini, con votazione regloare chiedono di passare dal Modernismo a, che so, una tirannia, quale sarebbe la risposta della sovranità? 2) La guerra è ripudiata come mezzo d'offesa e di oppressione nei confronti del popolo. Di quale popolo si parla?3) Il Governo dev'essere affidato ai meritevoli ed ai leali. Merito e virtù morali non devono mancare a chi governa. I Rivoluzionari desiderano la caduta di tutte le monarchie assolute e la esportazione della democrazia anche con l'uso della violenza. L'uso della violenza non è una mancanza di virtù morali? (Oh c'è un piccolo errore grammaticale: nella sezione Curiosità avete scritto Gulliver con una sola "l") :D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Synesthesy 3275 Inviato Marzo 2, 2012 1) la Costituzione in un articolo non modificabile spiega che è impossibile qualunque genere di governo monarchico (la propaganda monarchica è addirittura reato) e che mai si può legiferare per alzare la centralizzazione (cioè per rendere il governo meno popolare e più "dittatoriale"). Dunque non si può fare con una regolare votazione. Bisognerebbe sciogliere la nazione URMM e fondarne un'altra con un altro nome e una nuova costituzione. Ovvero in gdr off si parla del regolamento sulle guerre civili, per capirci. 2) popolo in generale, popolo umano 3) dipende dal fine per cui si usa la violenza. La violenza senza scopo è solo un massacro. Ma la violenza per un fine più alto può essere giustizia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bopbop 95 Inviato Marzo 2, 2012 2) La guerra è ripudiata come mezzo di oppressione per il popolo umano, ma è possibile esportare la democrazia con la violenza. Non credi che sia pur sempre oppressione modificare il governo di un popolo che non lo desidera? (Per me lo è e io faccio parte del popolo umano) 3) La violenza senza scopo è un massacro, e questo scopo è l'esportazione del modernismo o la vendetta per la revoca di un alleanza? Può essere giusto e giustificabile per voi ma per gli altri rimane pur sempre un massacro. (La domanda va letta pacificamente, senza entrare nel merito della questione URMM-Sylvarant) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Synesthesy 3275 Inviato Marzo 2, 2012 Direi che le due domande sono cumulabili. La guerra è violenza. Ma la violenza (e dunque la guerra) è un mezzo, e non un fine. Dunque per noi è giusto usarla solo se il fine la giustifica. Il fine non sempre giustifica i mezzi, a volte sì a volte no. Esistono o sono esistite nazioni il cui fine era la guerra. Noi ripudiamo la guerra come fine. Esistono nazioni il cui fine è l'arricchimento, in soldi oppure in territori. Noi ripudiamo la guerra con tale fine. Esistono nazioni il cui fine è la ricerca della Verità. La Verità è la democratizzazione del mondo, ovvero il raggiungimento di diritti politici ad un numero sempre più vasto di popolazione. E' giusto combattere perché tutte le genti possano autogovernarsi. Noi non "esportiamo" la democrazia. Noi cerchiamo le autodeterminazioni dei popoli, ovvero che ogni popolo possa governarsi come crede. Sappiamo però che un popolo che ha accesso ad un certo livello di conoscenza non può scegliere una dittatura, non sarebbe razionale. Dunque combattiamo sempre tutte le tirannie. Infine il fine della giustizia è il più giusto e nobile che esista, perché la giustizia deve sempre regnare sovrana su tutto. Sempre. Un mondo senza giustizia non conscerà mai la pace vera, che è la pace in ogni cosa. Dunque la giustizia è importantissima, e può essere giust combattere per lei. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Marzo 2, 2012 1 I cittadini non hanno questa facoltà. 2 Il popolo di una qualsiasi generica nazione. 3 Se così fosse, allora i poliziotti ed i gendarmi sarebbero tutti dei cavalli. Ovvero, delle persone orribili. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Adegheiz 1200 Inviato Marzo 2, 2012 1 I cittadini non hanno questa facoltà. 2 Il popolo di una qualsiasi generica nazione. 3 Se così fosse, allora i poliziotti ed i gendarmi sarebbero tutti dei cavalli. Ovvero, delle persone orribili. http://youtu.be/vnatXYvoGSk Inevitabilmente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Marzo 2, 2012 2) La guerra è ripudiata come mezzo di oppressione per il popolo umano, ma è possibile esportare la democrazia con la violenza.Non credi che sia pur sempre oppressione modificare il governo di un popolo che non lo desidera? (Per me lo è e io faccio parte del popolo umano) 3) La violenza senza scopo è un massacro, e questo scopo è l'esportazione del modernismo o la vendetta per la revoca di un alleanza? Può essere giusto e giustificabile per voi ma per gli altri rimane pur sempre un massacro. (La domanda va letta pacificamente, senza entrare nel merito della questione URMM-Sylvarant) 2 No assolutamente. Specialmodo visto che al popolo viene negato metodo d'espressione mediante una onesta elezione. Infatti, più che una guerra di liberazione, questa mi sta sembrando una guerra di educazione. 3 No, lo scopo non è l'esportazione del Modernismo. In verità, a livello globale, solo una minoranza lo considera un "massacro" e, perlopiù, oltre a mancare di cognizione della cosa, probabilmente mancano anche delle basi giuridiche solide per ritenerlo tale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti