Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

agfdetre

Utente
  • Numero contenuti

    533
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da agfdetre


  1. Premetto che si tratta solo di una teoria, ma mi sembra molto logica ed intrigante :asd:

    Il futurismo. Una così piccola parola racchiude quello che è il concetto del domani della convivenza e del governo.

    Ma andiamo con ordine.

    Il termine "futurismo" deriva da "futuro" cioè la teoria del futuro. Diverso dal modernismo: il modernismo è presente, il futurismo è presente e futuro.

    Il futurismo si basa sulla scienza, la logica e la ragione; che non è però manipolata da pochi uomini, ma in maniera democratica da tutto il popolo.

    Esso, secondo la ragione, lascia libero il diritto alla religione, che però non deve interferire con il governo dello stato: la religione è "comandata" da un solo profeta, ed egli può emanare leggi con scuse religiose, senza che nessuno possa opporsi (dato che non è un profeta è non conosce). Ma la ragione può essere discussa da chiunque, e modificata a seconda del volere del saggio popolo.

    Il paese futurista è guidato da un "duce", il quale è presidente di un consiglio di ministri eletti dal popolo.

    I cittadini possono presentare una protesta, purchè sia ragionevole e ben strutturata, se poi il 50%+1 della popolazione accetta, essa verrà modificata, abolita o quel che sia.

    Lo stato futurista è aperto alle relazioni con altri stati e popoli, purchè essi rispettino la pace, che dovrà sempre essere proposta.

    La guerra, secondo la logica e la ragione, va evitata il più possibile: se uno stato dichiara guerra, il governo futurista deve cercare di risolvere la situazione pacificamente, sennò accettare la guerra.

    Se lo stato futurista subisce un torto, cercherà di chiarire con lo stato avversario, oppure sopraggiungerà la guerra.

    La guerra, secondo la logica e la ragione, va compiuta in piccoli ma potenti assalti, che provochino grossi danni con il minimo spargimento di sangue e dispendio di materiali.

    In ogni caso, lo stato futurista deve aggire democraticamente con l'uso della ragione e del pensiero, che è l'arma più potente che l'uomo possa avere.

    La ragione è l'arma più potente


  2. spoutcraft è passato alla 1.2 ma il server è ancora (per poco) alla 1.1.

    Per entrare, quando apri spoutcraft, prima di fare login, va in "options", seleziona "manual build selection" e dal menù a tendina in alto a destra scegli la "1.1".

    A questo punto dai l'"ok" e fai login, ti chiederà di aggiornare, digli di si ed ora potrai entrare nel server.

    Quando il server passerà alla 1.2 (a breve) dovrai sempre da oprion, tornare su "always use raccomended build"

    Funziona ragazzi


  3. Salve,

    sta sera non mi parte spout, provare a faro partire e mi chiede di aggiornare, io ovviamente, premo no, e mi dice "failed to launch spoutcraft".

    Che faccio?

    Grazie

    Io sto combattendo con lo stesso problema da 45 min. Non puoi fare nulla: devi aggiornare per forza


  4. Bella roba, così io mi collego alle tre di notte, vado in una qualunque città e mi prendo tutto *facepalm*

    Le città saranno protette dalle mura, con magari materiali molto resistenti. E poi ci saranno probabilmente sistemi difensivi automatici.


  5. Salve a tutti,

    vi prego di non commentare subito negativamente, ma di analizzare bene la questione.

    Vi propongo di disabilitare le protezioni delle città e di abilitare il pvp in esse.

    Anch'io sono cittadino (e quindi non ho la scusa dell'eremita) ma penso che se vogliamo ottenere davvero un bel gdr dovremmo pensare a ciò.

    In questo modo la vita in città sarà molto più realistica, e non basteranno dei muretti di 3 cubi per difendersi ( che poi sono anche inutili, dato che se qualcuno entra in città non può fare nulla) ma serviranno alte mura ( che finalmente avranno uno scopo). Molti dicono che così la vita in città sarebbe terribile, ma se siamo in un gdr medioevale, pensiamo a com'erano le città di allora: erano delle fortezze. Altri dicono che non si potrebbe costruire nulla, ma se analizziamo la storia, vediamo che basta avere una buona difesa perchè la vita in città sia tranquilla e serena. Un secondo punto sono le guerre: potrebbero svolgersi direttamente sul terreno vero, con assalti tra le varie città ( e non con orari e date prestabilite). d'altronde è questo il bello della guerra: la pianificazione, i sotterfugi, le battaglie e le conquiste: volete mettere la soddisfazione di assaltare una città con quella di assaltare una fortezza di fornaci?? Poi però molti direbbero che in questo modo il griefing sarebbe libero ed incontrollato. Diciamo che sarebbe molto bello e realistico se un esercito potesse bruciare una città nemica in guerra (o anche non), o inondarla di lava, però in seguito bisognerebbe togliere la lava o il fuoco, per non lasciare quelle colonne bruttissime da vedere. Ciò non rientra però nello sconvolgimento del suolo ( tipo enormi colonne di lava in wild) che sarebbe punibile normalmente.

    Fatemi sapere la vostra opinione su ciò,

    Grazie


  6. Ma neanche Minas, o almeno non sotto stretta sorveglianza visto l'atteggiamento ed i precedenti. Mi dispiace per Vind.

    Ho già risposto nel topic precedente e chiedo a Falkans: Tu c'eri quando è successo? Sai come sono andati i fatti? La società ha mai mancato il lavoro? Ha mai imbrogliato nessuno?

    Non riesco a capire questo vostro atteggiamento contro la società che ha fatto molto per Nyan quando è esistita, e prima dell'evasione (non vera e fatta da ME e non dalla società) a quel punto tutti contro eh? Ma bravi, vedo che abbiamo un ottimo futuro con questi governatori (per giunta tu falkans sei solo l'addetto alle cosstruzioni e se vuoi un mio parere; e preferirei senza critiche; non stai svolgendo il lavoro molto bene). QUINDI COSA VI ABBIAMO FATTO?????

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.