Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Vestinus

Utente
  • Numero contenuti

    2342
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Vestinus


  1. La stavo per postare quella dei turisas :asd:

    Una volta trovai scritto varengo (sarà stata una goffa traslitterazione) anche se in italiano è più corretto varangi o variaghi, ma in fondo sono loro, i rus, gli svedesi che formarono la "classe dirigente" russa (vedi principi Rurikov, boiardi, druzhina, che dominavano su un popolo a maggioranza slava, mega ot di storia russa :asd:)

    Ma comunque nella famosa guardia bizantina finirono anche nordici in generale (harald hardrade) e perfino sassoni del dopo Hastings

    L'unico momento in cui mi viene in mente possano essere entrati in contatto normanni propriamente detti e rus può essere l'assedio di Durazzo da parte normanna, ai danni bizantini dopo aver preso il sud italia...che dite

    Adoro il parallelismo vichinghi + buoni cavalli = cavalleria normanna in occidente e druzhina in oriente

    Chiuso questo mega off topic...

    Il culto del Lupo non esclude quello della Gallina, anzi! Sono divinità riconosciute ma diversamente apprezzate, come nell'antichità mitica a seconda delle città...spero che qualche admin/grande saggio del server ci possa dare una mano a sviluppare il culto, specialmente in rapporto agli altri

    Poi non sappiamo se vale la pena fondare una città...io vorrei fare un comunità più piccola stile villaggi che decrivevamo nel topic del faction mod...li vedremo mai questi villaggi? Saranno implementati prima della 4' era??


  2. Ti meriti un +1 per questo. Sei un vero appassionato di storia come me. E poi hai visto il Tredicesimo Guerriero.

    +1 per la guardia varangia :metal:

    Grazie per la fiducia :beer: in futuro potremmo collaborare...forse nella 4° era


  3. Beh, non Jarl :asd: Il termine Jarl è la versione nordica della parola inglese Earl, che vuol dire conte. Si tratta di un potere conferito dall'alto per cui non penso sia appropriato nel tuo caso... comunque libero di fare quello che vuoi, era solo per metterti al corrente :) Poi parlavo in gdr on per cui xD

    E ovviamente sono contento che ti piaccia la cultura nordica, ci mancherebbe, era soltanto un modo stizzoso per dirti che è già molto diffusa nel server :asd: Poi da come parli sembri essere uno veramente interessato e non uno di quelli che sono diventati fan dopo aver giocato a Skyrim :sisi: Per cui continua così, la libertà di espressione esiste e va tutelata :asd:

    Ciao :)

    bhè storicamente penso che Jarl e Earl abbiano origini comuni e siano frutto di "differenziamento" temporale dato che il primo è solo scandinavo mentre il secondo è anglosassone (risalente al periodo in cui juti angli e sassoni si staccaro dal "mare magno" dei germani del nord per sfangarla in Britannia)

    lo Jarl solo con il tempo (medio e basso medioevo) è diventato qualcosa di assimilabile ad un conte o reggente nel contesto di un regno, ma in origine (diciamo per tutto l'alto medioevo) erano capi clan he aveva un grande potere (basta guardare i vari Jarl che si contendevano il potere prima dell'unificazione norvegese sotto Harald Haarfagre) ergo...non so, semplice hirdman mi sembrava riduttivo come titolo, e tantomeno uscarlo perchè non sono al servizio di nessuno...

    l'amore per la storia nordica deriva dal mio generale amore per la storia, forse il fatto che c'era la guardia varangia a Coastantinopoli (in origine fatta di rus, cioè svedesi insediati in russia, e poi di nordici ed occidentali in generale), il fatto che la storia del sud Italia e Inghilterra è profondamente segnata dai popoli norreni,film come "il tredicesimo guerriero", l'interesse per il tardo impero romano/alto medioevo mi hanno portato a ciò...Skyrim neanche ce l'ho...non ho il pc adatto per farlo girare :wacko:

    • Like 2

  4. allora è tua quella torre! (casermone) è stata la mia prima tappa dopo lo spawn...mi rircordo che rimasi lì una notte intera perchè sbavavo per le angurie che stanno nell'orto del tetto...ma c'era uno scheletro a "sorvegliarle" :asd: e non avevo armi

    poi tanto tornai allo spawn per seguire un amico fino a casa sua...e fummo killati da un tizio di passaggio... :asd:


  5. Esimio abitante delle terre perdute, l'unico Jarl legittimo è lo Jarl Lugaid Faust Snipper Worm della Nutria, Reggente dell'Impero di Mirrodin (che poi sarei io :asd:). Un governatore senza terre non può chiamarsi Jarl. Non la riconoscerò tale fino alla fondazione di una sua città/nazione riconosciuta politicamente.

    e ditemi come definireste un capo clan (un clan può anche non avere una terra riconosciuta da altri, basta che abbia anche un solo pugno di uomini) [ gdr off ,di stampo norreno, gdr on] che si è proclamato signore di un forte e delle terre limitrofe? accetto suggerimenti... :fermosi:

    off: E basta con gli svervegi però, mi sto stufando io di farlo D:

    [gdr off] il semplice fatto che l'abbia fatto tu per tanto tempo non preclude ad altri (all'insaputa della tua esistenza) il poter divertirsi nell'impersonare personaggi d'ispirazione nordica...e poi sono sempre stato affascinato dalla storia/cultura nordica :wub:


  6. io dico di fare il processo inverso invece...come è accaduto enlla realtà...un sistema induttivo, dal semplice al complesso, cioè:

    lasciamo creare i villaggi spontaneamente, poi le varie nazioni si contenderanno le influenze su gli stessi, non garba?


  7. Mah, personalmente credo che a questo punto sia meglio spendere altri 70mila zenar e fare delle vere e proprie città, comunque capisco il tuo punto di vista.

    Quel che non capisco invece è perchè le nazioni debbano essere per forza di cose emuli dell'impero di guerre stellari mentre gli eremiti sono considerati tutti brava gente tranquilla e serafica; non è certo vero il contrario, ma una via di mezzo mi pare non sia opinabile.

    Il fatto di essere assoggettati a una nazione la vedo come la normalità, se si fa un villaggio nel territorio nazionale, mica si possono avere enclave come se niente fosse. Di fatto poi per towny non farebbero parte della nazione e comunque come "richieste" potrebbe esserci semplicemente quella di presidiare il territorio e ammazzare gli ospiti indesiderati.

    Insomma davvero non capisco quest'astio per una cosa di per sè normalissima, se poi vogliono farsi un villaggio fuori dalle nazioni semplicemente lo facciano fuori dai territori nazionali, che cosa c'è di folle in questo?

    Fino ad adesso è la migliore posizione...


  8. [GDR - OFF ]

    per come la vedo io è un culto locale, con una certa storia, il lupo rappresente il mondo quando ancora gli uomini erano nomadi, la gallina quando quando diventarono allevatori...uno scontro deve esserci stato di sicuro...la nostra "conversione" è qualcosa che è successo localmente, una religione direi di stampo animista/sciamanica per ora, e per questioni di GDR non dovreste essere a nonoscenza di noi!

    e non c'è alcun "papa" per adesso! non siamo così megalomanici (almeno io no)


  9. spero che villaggi possano "fare quello che vogliono", nel senso, possono essere indipendenti, posso essere sudditi o alleati-conqualcosainpiù con varie nazioni...in questo modo verrebbe anche definito meglio il concetto di confine nazionale!

    per quanto riguarda l'ordinamento degli stessi: stavo già pensando che ci potrebbe essere un "nobile" a capo (tipo baronia) che esercita il potere legislativo, esecutivo e giudiziario...e se vuole può delegare al "capovillaggio" che non è altro che un rappresentante degli abitanti normali (ad esempio l'ordinaria amministrazione o piccole questioni di giustizia,e il nobile funge da "corte d'appello")

    probabile ci dovrebbero essere tributi interni ai villaggi (non monetari ma piuttosto di produzione), poi per i rapporti con le nazioni dico di lasciare carta bianca


  10. Ma se è una cosa fatta per gli eremiti che vogliono mantenere la propria autonomia che senso ha farli sottostare a una nazione?Costano poco, le nazioni si farebbero 3000 villaggi in giro come punti di raduno, d'allenamento o altro. No, secondo me devono essere svincolati dalle città.

    mi piace come pensi :beer:


  11. io e pochi altri, per ora siamo 3/4, stiamo mettendo su una comunità di eremiti stanziale, abbiamo già una torre ed una fortificazione, dei campo con casette modeste per simulare un borgo rurale...

    pensavamo quasi di diventare città ma siamo troppo pochi e comunque non vogliamo una cosa così complessa (vorremmo creare una comunità stile vichinga, dedita all'agricoltura/pesca e alla difesa e razzia dei dintorni, un mix feudale medievale/clan vichingo) stiamo già sviluppando del gdr ed un nuovo culto locale (legato anche ad un tempio abbandonato che abbiamo in zona)

    dunque questa idea dei "villaggi" mi piace molto! numeri non troppo grandi di abitanti, nessun mantenimento, direi di non mettere plot ma solo regole interne per la costruzione, mai niente di troppo appariscente comunque ( leggi "alto") ed un unico grande plot/towny per l'estensione massima...diciamo che potrebbero essere chiamate contee o che sono villaggi o clan a seconda dell'ordinamento della nazione a cui appartengono o non appartangono...dovrebbero essere abbastanza estese, per avere una densità abitativa ridotta, e simulare estensioni di coltivazioni etc...

    posso essere anche indipendenti o unite in leghe ma tenderanno ad essere "soggette" o "foederati" di città maggiori...ci saranno guerre locali, usi e costrumi locali etc...sarebbe una nuova dimensione del gioco, dove le battaglie campali avrebbero più senso etc...

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.