Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Ixron95

Utente
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Ixron95


  1. La maggior parte dei bug che ho trovato sono in SMP.

    Per quanto riguarda entrambe le modalità, ecco i bug e i glitch che ho trovato in Survival e Creative Mode:

    - Ceste posizionate prima della pre-release sono completamente oscurate. Tuttavia, rimuovendo o posizionando anche una sola torcia nelle vicinanze ripristina l'illuminazione normale. Ciò è dovuto al rimpicciolimento delle ceste e al nuovo sistema di illuminazione.

    - I quadri più grandi sono completamente oscurati, e il sistema di rimuovere/posizionare torce non ha funzionato. Non so se sia così anche per altri utenti.

    - Le miniere abbandonate si generano spesso nelle vicinanze di crepacci sotterranei, e dunque non è raro trovare blocchi di legno fluttuanti nel vuoto.

    - La barra dell'esperienza non dà Skill Points.

    - La texture dell'erba quando nelle mani degli Endermen è ancora buggata (stessa texture su tutte le facce del blocco).

    Bug in SMP:

    - Rompendo blocchi in Creative Mode non c'è l'animazione della rottura del blocco e non si sentono suoni.

    - Gli Endermen attaccano solo se colpiti e non se guardati in faccia. Inoltre non aprono la bocca quando attaccano, a differenza di quanto accade in SP.

    - A volte lag estremo nella generazione del mondo.

    - Gli effetti speciali dei colpi critici (le scintille) non appaiono.


  2. Spada solo se di ferro o, meglio ancora, di diamante (5 cuori e mezzo di danno) per nemici come gli zombie, in alternativa l'arco, che dalla 1.8 diventerà molto più divertente da usare, vista la possibilità di fare colpi critici coi colpi caricati.


  3. e poi nel video si vede che le mucche hanno le mammelle sporgenti prima no' date=' ed un altra cosa, le ceste si aprivano sempre verso ovest se non c'era nessun blocco, ora invece il sole sta tramontando e la cesta è rivolta verso est :3 quindi mi sa che potremmo mettere le ceste in direzione che vogliamo :3

    [/quote']

    Metti le fonti di tali informazioni o mi sento trascurato, wolf. :sisi:


  4. Se hai provato a distruggere o piazzare blocchi esattamente nel luogo in cui si spawna è normale che tu non ci sia riuscito, gli amministratori utilizzano plugin appositi per evitare che la gente distrugga il punto di spawn, proteggendola in tal modo dai griefer.

    Per quanto riguarda la sorgente di lava, non è possibile crearla. Quel metodo funziona solo con l'acqua.


  5. Secondo me Notch ha fatto un emerita cazzata a non rendere le mappe retrocompatibili..... Io di certo non butto via mesi e mesi di strutture solo per fargli un piacere' date=' vi pare?? Avrebbe dovuto fare come al solito, che le nuove features si sarebbero trovate nei nuovi chunks generati dopo l'aggiornamento....

    [/quote']

    In una situazione del genere potresti utilizzare MCEdit. Terraformi un'area nel tuo nuovo mondo versione 1.8 con MCEdit e poi importi tutte le tue costruzioni più importanti. :sisi:


  6. Perché la 1.8 non supporta i seed vecchi :sisi: xD

    Grazie per avermi informato, non avevo ancora letto di questa notizia. Devo dire che è un colpo basso da parte del ciccione, ma pazienza.

    In ogni caso spero che i salvataggi risalenti almeno ad aprile 2011 (quando ho cominciato la mia mappa definitiva) siano ancora compatibili.


  7. 4) Mi collego all'ultima parte del punto 3. Come funzionano i server multiplayer come il vostro? Ho visto che ce ne sono a migliaia su internet e tutti sono riconoscibili da un indirizzo IP che andrò a copiare durante il gioco.

    Ma nei server multiplayer cosa si farà? Qual'è lo scopo del gioco? Salire di livello? Costruirsi una casa/rifugio? Scusate per l'insolita domanda ma non ho ancora ben chiaro questo passaggio :sisi:

    Visto che i punti precedenti sono stati già chiariti penserò io all'argomento Multiplayer.

    [justify]Come hai osservato ci sono migliaia di server di Minecraft Survival su Internet. Gli scopi in questi server sono molteplici: c'è chi crea server privati per giocare con gli amici e semplicemente sopravvivere costruendo rifugi e scavando' date=' così come c'è chi gioca in questo modo in maniera molto più organizzata, come nel caso del server ufficiale di Minecraft Italia, in cui sono presenti aggiunte al gioco (sostanzialmente plugins) come il sistema economico (comprendente moneta e negozi) e città protette con lotti acquistabili dagli utenti; oltre a ciò, esistono server definiti freebuild, nei quali i materiali per costruire sono forniti gratuitamente in-game e si dà sfogo alla propria fantasia.[/justify']

    [justify]Per quanto riguarda il salire di livello non so se attualmente esistano plugin che garantiscano tale aggiunta al server, ma nell'aggiornamento 1.8 di Minecraft un sistema di esperienza, con lo scopo di far aumentare il livello di presunte skill che saranno aggiunte in futuro, diventerà una caratteristica di default del gioco.[/justify]

    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi sul Multiplayer.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.