Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
GrandeScavatoreNero

[Topic Ufficiale] L'angolo dei Chitarristi e Bassisti

Recommended Posts

Molto presto comincierò a suonare la chitarra cominciando dalla classica e passando alla elettrica corna.gif

E le chitarra che spererò di prendere sarà la Ibanez SA2020FM:
guitar.jpg

E come la Fender Squier Mini:
blackst.jpg

Se siete chitarristi o sarete futuri chitarristi postate le foto della vostra chitarra! biggrin.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io suono la chitarra elettrica lol :D

Questa è la mia, una Jackson Dingy non mi ricordo il modello da 300 euro. E' un'ottima chitarra, anche solo collegata all'amplificatore (senza pedal per gli effetti vari come il delay, la distortion ecc.) ha un suono molto bello.

Per puro caso avevo sul computer una foto, la metto.

chitarraz.jpg[/url]

Uploaded with ImageShack.us[/img]

Comunque appena ho i soldi e divento più bravo mi voglio prendere anche io un'Ibanez, non ho ancora deciso il modello ma possibilmente a sette corde con floyd rose :asd:

P.S Sei sicuro di avere postato l'immagine giusta per il basso? Quella lì è una comunissima chitarra squier, non un basso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Davvero bella! Ho già visto molti video sulla tua chitarra! Ha un bel suono veramente :3

P.s: Sì ho cambiato l'immagine, ho messo il Basso che voglio, spero solo che sia quella la marca ed il modello giusto :asd:

Comunque hai iniziato a suonare la chitarra? Facevi lezioni ed a casa ti scaricavi qualche tablatura di una canzone e la imparavi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono totalmente autodidatta, sono quasi 2 anni che suono. Mi piacerebbe andare a lezioni, ma facendo nuoto a livello agonistico non ho neanche il tempo per respirare (:asd:). Ho qualche libro con le nozioni di base come le scale e per imparare mi scarico delle tablature su guitar pro. Non sono un dio, ho iniziato da poco a fare qualche assolo semplice, ma miglioro piano piano :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche se il topic parla di "Chitarre" credo proprio che io scriverò principalmente di Bassi, dato che il vero nome del basso elettrico è "Chitarra Basso Elettrico".

Dunque io possiedo due bassi, uno è di una marca sconosciuta ultreconomico. È stato il primo e lo uso tutt'ora. L'altro è un Epiphone Thunderbird passivo, quindi non "PRO". Un buon basso, l'unico problema è cha Epiphone (e quindi la Gibson) ha sbagliato il bilanciamento in quel basso creando un battipenna troppo pesante, ergo il basso cade se non si regge il manico mentre si suona. Ha un'action non troppo pronunciata come il mio primo basso ma è una cosa regolabile. Lo spazio intercorsa permette un uso piuttosto comodo del plettro, che ritengo necessario per suonare alcuni tipi di musica (punk, punkrock, nu metal...) Ah, con un Thunderbird viene naturale suonare metal e derivati, sia per la forma (infatti è io basso di Shavo Odajian, dei System Of A Down) che per il suono dato dalla circuitazione passiva.

Appena mi alzerò dal letto posterò una foto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sono totalmente autodidatta, sono quasi 2 anni che suono. Mi piacerebbe andare a lezioni, ma facendo nuoto a livello agonistico non ho neanche il tempo per respirare (). Ho qualche libro con le nozioni di base come le scale e per imparare mi scarico delle tablature su guitar pro. Non sono un dio, ho iniziato da poco a fare qualche assolo semplice, ma miglioro piano piano

Ottimo, Beh pure io mi prenderò 2 libri su come imparare a suonare la Chitarra, con accordi e le scale e mi scaricherò le Tablature, poi di fianco a me forse ce uno che insegna la Chitarra se è vero correrò da lui :3

Anche se il topic parla di "Chitarre" credo proprio che io scriverò principalmente di Bassi, dato che il vero nome del basso elettrico è "Chitarra Basso Elettrico".

Dunque io possiedo due bassi, uno è di una marca sconosciuta ultreconomico. È stato il primo e lo uso tutt'ora. L'altro è un Epiphone Thunderbird passivo, quindi non "PRO". Un buon basso, l'unico problema è cha Epiphone (e quindi la Gibson) ha sbagliato il bilanciamento in quel basso creando un battipenna troppo pesante, ergo il basso cade se non si regge il manico mentre si suona. Ha un'action non troppo pronunciata come il mio primo basso ma è una cosa regolabile. Lo spazio intercorsa permette un uso piuttosto comodo del plettro, che ritengo necessario per suonare alcuni tipi di musica (punk, punkrock, nu metal...) Ah, con un Thunderbird viene naturale suonare metal e derivati, sia per la forma (infatti è io basso di Shavo Odajian, dei System Of A Down) che per il suono dato dalla circuitazione passiva.

Appena mi alzerò dal letto posterò una foto...

Sono ben accetti anche i Bassi :asd:

Grazie per aver condiviso la riflessione, Aspetto la/e foto! :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche se il topic parla di "Chitarre" credo proprio che io scriverò principalmente di Bassi' date=' dato che il vero nome del basso elettrico è "Chitarra Basso Elettrico".

Dunque io possiedo due bassi, uno è di una marca sconosciuta ultreconomico. È stato il primo e lo uso tutt'ora. L'altro è un Epiphone Thunderbird passivo, quindi non "PRO". Un buon basso, l'unico problema è cha Epiphone (e quindi la Gibson) ha sbagliato il bilanciamento in quel basso creando un battipenna troppo pesante, ergo il basso cade se non si regge il manico mentre si suona. Ha un'action non troppo pronunciata come il mio primo basso ma è una cosa regolabile. Lo spazio intercorsa permette un uso piuttosto comodo del plettro, che ritengo necessario per suonare alcuni tipi di musica (punk, punkrock, nu metal...) Ah, con un Thunderbird viene naturale suonare metal e derivati, sia per la forma (infatti è io basso di Shavo Odajian, dei System Of A Down) che per il suono dato dalla circuitazione passiva.

Appena mi alzerò dal letto posterò una foto...

[/quote']

Grande fratello bassista!!! siamo in 2... e ricorda... i bassisti c'è l'hanno più lungo (il manico dello strumento, ovviamente, sempre a pensare male...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Esteticamente il Thunderbird è bello, ma anche quello super-economico lo è :3

Impossible Pancake anche tu sei auto-didatta?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Yes, ho preso lezioni di piano per quattro anni, poi ho lasciato.

Ora continuo da autodidatta con il piano, ma con il basso sono sempre stato autodidatta e credo che mi venga facile imparare il basso perchè avendo studiato piano ho capito come funziona più o meno la musica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

4 Anni? Wow..

Ma per usare tutte e due mani, bisogna solo fare pratica?

Invece ti volevo chiedere quando dovrò scegliere un Amplificatore per prendere uno buono che dovrò guardare :3?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per gli strumenti musicali si deve sempre fare pratica :asd: alla fine quello è il segreto. Parlando di amplificatori sicuramente non uno valvolare. Dato che hai appena iniziato meglio evitare, hanno alte prestazioni, sì, ma costano una barca di soldi. Sarà il tuo primo amplificatore, prendi uno di quelli che costano poco, non serve che il suono sia bellissimo, serve che funzioni, per ora :beer: io uso ancora un ampli orrido per il mio basso (anche se in box ho un 80W da paura, ma fa troppo casino e posso usarlo solo in concerto)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

4 Anni? Wow..

Ma per usare tutte e due mani' date=' bisogna solo fare pratica?

Invece ti volevo chiedere quando dovrò scegliere un Amplificatore per prendere uno buono che dovrò guardare :3?

[/quote']

Io uso un Fender da 99 euro da 15 watt e mi trovo benissimo :beer:

Ovviamente c'è da far pratica come per ogni strumento musicale, ma vedrai che imparerai in fretta anche se ti metti lì poco meno di un'oretta al giorno.

A me vien da rosikare solo quando vado su Youtube e vedo quelli che mi fanno uno sweep-picking ultra pulito che lo fanno sembrare una cavolata mentre invece è una tecnica ultra-difficile >_<

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho fatto 2 anni di lezioni di chitarra acustica che non mi hanno insegnato assolutamente un cazzo, e sono 3 anni che imparo da autodidatta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Per gli strumenti musicali si deve sempre fare pratica :) alla fine quello è il segreto. Parlando di amplificatori sicuramente non uno valvolare. Dato che hai appena iniziato meglio evitare, hanno alte prestazioni, sì, ma costano una barca di soldi. Sarà il tuo primo amplificatore, prendi uno di quelli che costano poco, non serve che il suono sia bellissimo, serve che funzioni, per ora :sisi: io uso ancora un ampli orrido per il mio basso (anche se in box ho un 80W da paura, ma fa troppo casino e posso usarlo solo in concerto)

D'accordo! Grazie per la dritta, comunque cercherò di prendere un Amplificatore che abbia un suono pulito :D

Io uso un Fender da 99 euro da 15 watt e mi trovo benissimo

Ovviamente c'è da far pratica come per ogni strumento musicale, ma vedrai che imparerai in fretta anche se ti metti lì poco meno di un'oretta al giorno.

A me vien da rosikare solo quando vado su Youtube e vedo quelli che mi fanno uno sweep-picking ultra pulito che lo fanno sembrare una cavolata mentre invece è una tecnica ultra-difficile >_<

Sì, come in ogni cosa :)

Ho fatto 2 anni di lezioni di chitarra acustica che non mi hanno insegnato assolutamente un cazzo, e sono 3 anni che imparo da autodidatta.

La tua chitarra è davvero bella! +.+

Però mi hai lasciato un dubbio, 2 anni è non hai imparato nulla e 3 anni da autodidatta e meglio? Perché il tuo "professore" di chitarra ti insegnava male?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche un mio amico andava a lezione di chitarra perché non imparava niente, ma non dipende dal professore secondo me quanto dal tipo di lezioni che ti danno. Se per esempio per due anni gli avevano insegnato solo accordi, scale, note e così via con esercizi mirati solo a quello si fa poco a mio avviso se uno non strimpella da solo. Poi non so :sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche un mio amico andava a lezione di chitarra perché non imparava niente' date=' ma non dipende dal professore secondo me quanto dal tipo di lezioni che ti danno. Se per esempio per due anni gli avevano insegnato solo accordi, scale, note e così via con esercizi mirati solo a quello si fa poco a mio avviso se uno non strimpella da solo. Poi non so :D

[/quote']

È vero, quoto :sisi:

Per suonare una chitarra non basta sapere gli accordi, ho saputo pure io di professori di chitarra che adottano questo metodo si "insegnamento". A quel punto non resta che prendere la propria chitarra e fare da soli. Passare ore sullo strumento a fare lo stesso esercizio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.