Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
faaabio

Terranova

Recommended Posts

La seconda servirebbe a risolvere cosa? A farvi vedere le jungle o gli stronghold?

Esatto.

E le miniere abbandonate, i villaggi NPC, i pozzi del deserto, le isole mooshroom, paludi, fiumi, bacini, ravine, ecc.

http://www.minecraft...net/wiki/Biomes

http://www.minecraft...ated_structures

Insomma ci sarebbe finalmente un bel mondo da esplorare (unico vero motivo per aprire un nuovo portale...).

Ad ogni modo rimarrebbero sempre i problemi nell'attuale mondo (cit. neve nel deserto et similia, intere porzioni di mappa senza mob a causa del bioma ocean sparso ovunque sulla terraferma, mondo centrale brutto e piatto, confini della mappa sotto il mare ecc).

Non è una soluzione al problema, ma almeno un contentino come si deve.

Una domanda egli esperti: sapete se è possibile cancellare singoli chunk senza cancellare tutta la mappa?

Ovvero cancellare chunk in modo da farli rigenerare mantenendo tutti gli altri chunk?

Io personalment credo sia non-impossibile per quel poco che conosco del sistema di salvataggio di mineacraft.

Che poi sia un lavoraccio pericolosissimo non lo nego a fatto ma volevo sapere se concettualmente è fattibile.

Sì, è fattibile. Apparirebbero delle "linee rette", come le chiama Synesthesy, nei pressi delle città (dato che rimarrebbero i vecchi chunk a confinare con i nuovi), ma che ci vuole a sistemarle a mano? Curare la propria città, significa curare anche l'ambiente circostante. Il bello è che quelle "linee rette" poi non ci sarebbero più in nessuna parte del mondo, a differenza di adesso.

Comunque più che cancellare i chunk da non tenere, basta copia-incollare quelli da tenere (città e spawn).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Voi non capite (e a un certo punto la testardaggine fa anche incazzare) che la soluzione di copincollare le città NON E' FATTIBILE MAI IN NESSUN CASO

NON E' FATTIBILE MAI IN NESSUN CASO

NON E' FATTIBILE MAI IN NESSUN CASO

NON E' FATTIBILE MAI IN NESSUN CASO

NON E' FATTIBILE MAI IN NESSUN CASO

Perché:

1) Ci vorrebbe un lavoro immenso di codici da fare A SERVER SPENTO per:

  1. creare una nuova mappa ed esplorarla per controllare che vada bene allo scopo
  2. trovare delle aree adatte a ospitare le città, compatibili con l'ambiente naturale d'origine (rifare punti 1 e 2 svariate volte fino a trovare tutti i biomi necessari contemporaneamente e nelle giuste posizioni, non potendo mettere le città a cazzo)
  3. spegnere il server per tutto il tempo necessario, sopportando le proteste dell'utenza che invece voleva giocare
  4. copincollare manualmente decine e decine di chuncks incollandoli nelle giuste posizioni (facendo backup di gigabyte di dati e preparandosi a dover rifare il lavoro più volte
  5. ricominciare da capo perché nel frattempo la mappa si è buggata
  6. ricostruire sempre manualmente le ferrovie e il resto delle strutture utili comuni
  7. plottare nuovamente con towny tutti i chunck plottati precedentemente da towny (va fatto prima di aprire il server o sarà un occasione per tutti i capobastoncini del mondo)
  8. copincollare manualmente tutte le statistiche delle skill eccetera di centinaia di persone
  9. riaprire il server pregando buddha gesù e spongebob che la mappa vada
  10. prendersi gli insulti da quelli che non approvano la nuova disposizione delle città o altri dettagli del genere
  11. sempre ammesso che non mi sia dimenticato qualcosa

2) non sarebbe giusto nei confronti degli eremiti perché loro perderebbero tutto a differenza dei cittadini (NO, non è possibile salvare anche le case degli eremiti, aumenta terribilmente il lavoro di cui sopra; NO non è che gli eremiti sono felici di ricostruire le loro fortezze da capo, alcuni hanno costruito cose fantastiche in wild)

3) ormai fanno parte delle città anche gli ambienti naturali attorno: cos'è THoringrad fuori dal bioma nevoso che la circonda, o Ewok fuori da quella foresta, Riluiv fuori dall'oceano ecc?

4) è praticamente impossibile trovare una mappa coi biomi giusti nei posti giusti, quindi i confini delle nazioni sarebbero comunque rivoluzionati

5) (e più importante) mi sembra un insulto verso tutti coloro che hanno speso tempo e fatica a fare il gdr di questo server (e qualcuno ci ha speso veramente tanto tempo) voler buttare via tutto per un po' di alberi nuovi, un gattino e qualche maiale in più. Possiamo benissimo vivere senza.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Infatti mentre si proponeva di copincollare i pezzi di mappa, che concettualmente è sbagliato (considerate le ferrovie), io proponevo, ma non ora, diciamo tra una o due espansioni, di cancellare chunk per sovrascriverli. E questi sarebbero i Chunk a sinistra di Nyan, tra Nyan e Senadai, a destra di Minas, tra Zaria e Sylvarant, sotto Thoringrad.

Con buona pace degli eremiti (che tanto loro perdono poco o niente) si dovrebbero riuscire ad eliminare tutti gli schifo-chunk dalle montagne smezzate. O male che vada, basta levare quelli. Tanto cosa ci perdi, una montagna che sembra un pezzo di rosticceria?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Infatti mentre si proponeva di copincollare i pezzi di mappa, che concettualmente è sbagliato (considerate le ferrovie), io proponevo, ma non ora, diciamo tra una o due espansioni, di cancellare chunk per sovrascriverli. E questi sarebbero i Chunk a sinistra di Nyan, tra Nyan e Senadai, a destra di Minas, tra Zaria e Sylvarant, sotto Thoringrad.

Con buona pace degli eremiti (che tanto loro perdono poco o niente) si dovrebbero riuscire ad eliminare tutti gli schifo-chunk dalle montagne smezzate. O male che vada, basta levare quelli. Tanto cosa ci perdi, una montagna che sembra un pezzo di rosticceria?

Questo invece è un discorso fattibile, tant'è che è già stato fatto (se no non avremmo aree 1.8 in una mappa più vecchia :asd:), però si tratta comunque di un lavoraccio che può portare a buggare la mappa....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Infatti mentre si proponeva di copincollare i pezzi di mappa, che concettualmente è sbagliato (considerate le ferrovie), io proponevo, ma non ora, diciamo tra una o due espansioni, di cancellare chunk per sovrascriverli. E questi sarebbero i Chunk a sinistra di Nyan, tra Nyan e Senadai, a destra di Minas, tra Zaria e Sylvarant, sotto Thoringrad.

Con buona pace degli eremiti (che tanto loro perdono poco o niente) si dovrebbero riuscire ad eliminare tutti gli schifo-chunk dalle montagne smezzate. O male che vada, basta levare quelli. Tanto cosa ci perdi, una montagna che sembra un pezzo di rosticceria?

Neanche questo è fattibile :(, immaginatevi cosa vuol dire dover cancellare a mano circa un milione di chuncks, facendo attenzione pure a case di eremiti nascosti :(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

NON E' FATTIBILE MAI IN NESSUN CASO

Il metodo c'è e ho inviato un messaggio a faabio. L'avrei inviato pure a draithwilliam, ma devi avere la casella messaggi piena (o comunque non riesco).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quarta era is the way :asd:

xD tanto prima o poi bisogna farlo...e darebbe modo di lavorare e migliorare terranova in modo da reimplementarla fra un po'. Senza contare il reset del mercato...e cazzo...sono solo pixel....reiniziare sarebbe una ventata di aria fresca per i vecchi utenti che riscoprirebbero le gioie di andare in giro con una spada di legno °L°

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

xD tanto prima o poi bisogna farlo...e darebbe modo di lavorare e migliorare terranova in modo da reimplementarla fra un po'. Senza contare il reset del mercato...e cazzo...sono solo pixel....reiniziare sarebbe una ventata di aria fresca per i vecchi utenti che riscoprirebbero le gioie di andare in giro con una spada di legno °L°

Ma anche no, io ci tengo ad Ewok, siamo quasi a metà dell'opera dopo mesi di sudore e incazzature e dovremmo abbandonare tutto quel lavoro per due gatti e qualche giungla?

Assolutamente NO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I gatti si possono spawnare con le uova e la giungla verrà generata come gli altri biomi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la giungla verrà generata come gli altri biomi.

Le zone 1.0 vengono generate sotto il livello del mare, per via del diverso algoritmo con la beta. Guarda ai confini della mappa dinamica o vai di persona!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le zone 1.0 vengono generate sotto il livello del mare, per via del diverso algoritmo con la beta. Guarda ai confini della mappa dinamica o vai di persona!

Ma questo problema non cis arebbe anche con il tuo metodo?

(Che è utilizzare questa mod [1.1] World Downloader - Minecraft Forum )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Si, infatti. Se vogliono la giungla se la cercano a Terranova...

se non fosse che terranova è circa 300x300 e viene resettata di continuo no? XD per quello io chiedevo un aumento della mappa non il vietare pvp o cosa, ma di aumentarne le dimensioni perchè così è difficile pure trovare un portale dell'end in soli 300 cubi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma anche no, io ci tengo ad Ewok, siamo quasi a metà dell'opera dopo mesi di sudore e incazzature e dovremmo abbandonare tutto quel lavoro per due gatti e qualche giungla?

Assolutamente NO

Quoto. Sono dolorosamente consapevole che un giorno dovremo cominciare la Quarta Era, ma aspetterei almeno che le cause siano un pelo più grandi di qualche felino e un paio di conifere.

Per non parlare del fatto che già ora si possono fare delle mappe flat che generano chunks tutti piatti, presto o tardi avremo altre tipologie di mappe che potrebbero solleticarci (se ad esempio ci sarà finalmente un generatore che crea mappe con continenti e oceani nettamente separati - magari con altezze superiori ai 128 cubi -, allora sì che potremmo parlarne seriamente).

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma questo problema non cis arebbe anche con il tuo metodo?

(Che è utilizzare questa mod [1.1] World Downloader - Minecraft Forum )

No, perchè la mappa generata da quella mod sarà all'ultima versione.

In pratica preleva i chunk e li incolla in una nuova mappa 1.1 (con lo stesso seed).

Al massimo fai una prova, apri la mappa e vola fino a coordinate 5000.

P.S. Pure io sono contrario alla Quarta Era, a maggior ragione se esiste un metodo per evitarlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora, la gente vuole le stronghold, la giungla e gli ocelot no? Le novità sono queste alla fine....

Perché non si potrebbe creare una stronghold artificiale in un punto x della mappa e farne un contest? Vedere chi riesce per primo ad ammazzare il drago?

Perché non scegliere un punto y della mappa e piantarci un sacco di alberi da giungla?

Perché non scegliere un punto z della mappa e metterci uno zoo di ocelot?

Aree di mappa dove più o meno non c'è nulla ce ne sono tante.... Tra Thoringrad e Alabasta, la vecchia zona di Alesia, ecc... Spazi per fare queste cose ci sono. Ovviamente serve qualcuno che le faccia, qualcuno che fa parte dello staff. Ovviamente se non avete tempo-voglia mi propongo per farlo io :asd:

Fatto questo, non vedo altri motivi per cui si potrebbe voler cambiare mappa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora, la gente vuole le stronghold, la giungla e gli ocelot no? Le novità sono queste alla fine....

La gente vuole una mappa, dicasi un intero mondo, che non sia beta...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La gente vuole una mappa, dicasi un intero mondo, che non sia beta...

Nella pratica, cosa differenzia una mappa beta da una 1.1, anzi da una 1.2 (facciamo il discorso al futuro)?

Bioma giungla e bioma Fungo, stronghold, ocelot poi?

(spero tu non voglia distruggere mesi di città e gdr per le ravines :asd:)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Evidentemente mi esprimo parecchio male, perchè le risposte alle tue domande le ho già scritte numerose volte (anche alla tua affermazione tra parentesi).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che cancellare la mappa no, vorrei proporre una soluzione al problema. Se ti ostini a voler esclusivamente cancellare la mappa temo che la risposta rimanga "no".

La mia domanda è: non si possono costruire artificialmente alcune strutture tipiche della 1.0 e 1.2 così da aggirare il problema? alla fine è sempre un mondo fatto a cubi, non è che ci sia tutta questa differenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se ti ostini a voler esclusivamente cancellare la mappa temo che la risposta rimanga "no".

Quella è la soluzione definitiva che risolverebbe OGNI problema.

Però anche un portale ad un intero nuovo mondo me lo farei bastare.

Quello che mi sembra del tutto inutile sono le "riserve naturali" da 500x500 o qualche struttura sparsa qua e là...

P.S. Ti faccio notare che il 70% del mondo è alla 1.6 beta (se non prima?), altro che ravine.

P.P.S. Un altro 10% è alla 1.0, cioè sotto il livello del mare. Di godibile rimane veramente poco...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Risolverebbe ogni tuo problema, ponendone un sacco ad altri :asd: ad esempio se la mappa venisse restartata io non so se avrei voglia di ricominciare da capo dopo tutto lo sbattone fattomi tra rivoluzioni e thoringrad....

Inoltre reputo che il 70, 80% dell'utenza giochi per le città e per il mondo che c'è ora, non per esplorare... Alla fine se voglio esplorare non ho bisogno del server The Lost Lands. Io credo che la soluzione migliore sarebbe riaprire The Lost Lands Pure alla 1.2, magari senza troppi plugin che aumentino la difficoltà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Risolverebbe ogni tuo problema, ponendone un sacco ad altri :asd: ad esempio se la mappa venisse restartata io non so se avrei voglia di ricominciare da capo dopo tutto lo sbattone fattomi tra rivoluzioni e thoringrad....

Inoltre reputo che il 70, 80% dell'utenza giochi per le città e per il mondo che c'è ora, non per esplorare... Alla fine se voglio esplorare non ho bisogno del server The Lost Lands. Io credo che la soluzione migliore sarebbe riaprire The Lost Lands Pure alla 1.2, magari senza troppi plugin che aumentino la difficoltà.

Ma allora non hai davvero capito. :asd:

Giuro che pensavo mi stessi punzecchiando.

Con il mio metodo città, nazioni, storia, oggetti, zenar e skill verrebbero preservate.

Il tutto senza eccessiva fatica per lo staff.

Solo le costruzioni eremitiche se la prenderebbero in saccoccia (ma, volendo, le strutture più grandi si possono preservare).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.