Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
Thelolloita

Castello Della "confraternita" E Di Fdigiuseppe

Recommended Posts

Ciao a tutti.....proprio oggi mentre stavo vagando in cerca di un posto (di cui non posso dire le coordinate senno è possibile che si trovi questo forte) ho trovato un castello fornito di tutti con tempio, stalle e miniere...davvero un bel lavoro....c'era scritto "proprieta di fdigiuseppe" e il castello non era abbandonato perchè non aveva nessuna caratteristica di griffaggio......ebbene arriviamo al punto:

Volevo dire a fdigiuseppe che stavo morendo e la mia spada si era quasi rotta e quindi lo volontariamente riparata con un cubo di ferro (infatti nella sala con le colonne non ne vedrai uno) e anche preso 2 fascie di grano....puoi controllare il tuo posto non è stato griffato e mi complimento con te per l'ottimo lavoro......

l'unica cosa che ti chiedo è di non segnalarmi per un cubetto di ferro e stai tranquillo che PER NESSUNA RAGIONE divulghero le coordinate di quel bel castello ;) poi magari verro a farvi visita portandovi doni :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lollo, grazie di avermi avvertito. Le coordinate dell'Eremo (quello che chiami castello) non sono un gran segreto, essendo ben visibile dalla mappa. Per le fascine nessun problema. Anche se per questo scopo metto a disposizione le angurie, dato che ricrescono da sole e quindi non richiedono ne materiali ne manutenzione. Riguardo al cubo, per me non è un problema regalare una spada di ferro. Però non vorrei che chiunque abbia voglia di rifarsi la spada di ferro tolga cubi dalla struttura e la rovini. Per questa volta non c'è alcun problema. Se poi mi vorrai aiutare a ripristinare l'ornamento della colonna, sarò ancora più contento... pardon, Gurgud sarà ancora più contento. Se serve la prossima volta, visto che le spade di pietra sono comunque utili in caso d'emergenza, potrai prendere le pietre dalla fabbrica sotto l'Eremo e il legno dagli alberi. Appena possibile metterò i cartelli necessari per trovare la fabbrica.

Questi suggerimenti non sono rivolti solo a te, ma anche a tutti coloro che si imbatteranno nell'Eremo di Gurgud.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

;) ps. non c'erano angurie.

qualche volta sei sei online verro da te :D pero...è lontaaaaaaano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ho trovato anch'io!

L'hai inventata tu la macchina per fabbricare pietra??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C'è da ere minecraftiane la macchina per la cobble :asd:

A Alyon (e suppongo in molti altri posti) c'è pure quella per l'ossidiana :lol:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con lava infinita ? :o

mi pare che la lava non può essere infinita come l'acqua.....o c'è un modo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

nel native non c'era modo di creare una sorgente infinita di lava (poichè è troppo lenta) e per fare una "fabbrica di..." serve una fonte infinita...a meno che non ci sia montato un add-on particolare :fermosi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

anche no lol, basta mettere a contatto dell'acqua(non la fonte) con della lava(non la fonte) e hai fatto la fabbrica di cobble

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate eh, mai sentito parlare di Lava+RedStone?

E questo è il modello "lento" di Farm d'Ossidiana.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

anche no lol, basta mettere a contatto dell'acqua(non la fonte) con della lava(non la fonte) e hai fatto la fabbrica di cobble

stavamo parlando si ossidiana non cobble

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fate questo esperimento: fate colare la lava su un blocco su cui è poisizionato un cavo redstone.

Poi da un'altra direzione, fate colare acqua. Ditemi il risultato :)

Per il metodo veloce servono circuiti e ci sono diversi modelli. Quello che preferisco funziona quasi semi-automaticamente mettendo la red e tirando una leva che fa spostare i pistoni, i quali generano il blocco di ossidiana.

Thoringrad ha 3 farm d'Ossidiana e tutte e tre diverse; quella che dico io sarebbe il modello di Lolz.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fate questo esperimento: fate colare la lava su un blocco su cui è poisizionato un cavo redstone.

Poi da un'altra direzione, fate colare acqua. Ditemi il risultato :)

Per il metodo veloce servono circuiti e ci sono diversi modelli. Quello che preferisco funziona quasi semi-automaticamente mettendo la red e tirando una leva che fa spostare i pistoni, i quali generano il blocco di ossidiana.

Thoringrad ha 3 farm d'Ossidiana e tutte e tre diverse; quella che dico io sarebbe il modello di Lolz.

:o ti lovvvo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.