Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Zikker

Frontier: Elite 2

Recommended Posts

89112.jpg

Frontier: Elite 2 è un videogioco per computer scritto da David Braben e pubblicato dalla Gametek nel 1993. È il primo seguito del precedente gioco creato da Ian Bell e David Braben: Elite, ed è disponibile per Commodore Amiga, Amiga CD32, Atari ST e MS-DOS.

In Frontier non esiste una trama, come non esistono missioni pre-determinate (come invece esistono nel seguito del gioco, First Encounters); invece di seguire una trama, i giocatori esplorano lo spazio commerciando legalmente o illegalmente, portando a termine missioni per conto dell'esercito, trasportando passeggeri da un sistema planetario all'altro, entrando nella pirateria o combinando insieme tutti questi elementi. Di conseguenza, Frontier non può essere finito o "vinto": sono i giocatori stessi a decidere a cosa aspirare e a decidere le mete da raggiungere.

Modalità di gioco

In Frontier, il giocatore prende il controllo di uno dei nipoti del Comandante Jameson (Commander Jameson nella lingua originale), avendo ereditato da quest'ultimo cento crediti ed un Eagle Long Range Fighter. Per gli standard del gioco, la nave e il denaro iniziali sono estremamente modesti: questo incoraggia i giocatori a guadagnare i propri soldi, nel modo che ritengono più opportuno.

Commercio

Come per Elite, Frontier consiste principalmente nel commercio: i giocatori possono comprare e vendere molte cose (dal cibo ai componenti di computer, dalle armi agli schiavi) con l'intento di trarre da ogni tragitto il maggior profitto possibile. Perciò, imparare a comparare i prezzi tra i vari sistemi solari è essenziale per il profitto, cosiccome il saper calcolare e tener condo delle spese extra di ogni viaggio (come il carburante, i missili o le riparazioni dello scafo) è un'abilità essenziale. Spesso diventa palese che alcune rotte commerciali siano economicamente vantaggiose, come il tragitto stella di Barnard (Barnard's Star)-Sole. È inutile dire come alcune merci (in particolare le droghe, il gas nervino, le armi e gli schiavi) siano illegali nella maggior parte dei sistemi solari e tentare di commerciare queste merci nei sistemi in cui sono proibite si risolve spesso con l'intervento della polizia, spesso violento. Spesso comunque, il gioco vale la candela, essendo questi articoli molto quotati nel mercato nero.

Volo e fisica

Frontier sostituisce lo stile di volo arcade di Elite con un realistico sistema di volo, basato rigidamente sulla fisica newtoniana: il momento deve venire neutralizzato con una spinta (accelerazione) dei motori in direzione opposta, per portare il veicolo spaziale del giocatore all'arresto completo; mentre il semplice ruotare l'astronave di 180° non ha alcun effetto sulla sua direzione, fino a che il precedente momento lineare non viene contrastato dalla spinta dei motori e/o li si usa per creare un'accelerazione verso un'altra direzione. Il controllo dell'astronave è principalmente lasciato al giocatore, ma numerose azioni e aiuti alla navigazione possono essere affidati al pilota automatico.

Viaggio interstellare

Il problema della navigazione interstellare viene risolto nel gioco con l'utilizzo dell'iperspazio (e dell'iperguida) per viaggiare da una stella all'altra. L'utilizzo dell'iperspazio è in qualche modo diverso dal viaggio attraverso il warp di Star Trek: mentre la navigazione mediante warp accelera la nave oltre la velocità della luce, l'iperspazio in Frontier appare come una sorta di spostamento dimensionale, "saltando" in una dimensione più compressa e poi uscendone in un punto corrispondente a quello in cui si vuole arrivare. Per quanto riguarda questo, l'iperspazio in Frontier viene trattato in maniera simile al viaggio iperspaziale utilizzato in Babylon 5. La distanza percorribile massima di un'astronave viene calcolata tenendo conto della sua massa e della distanza percorribile in una settimana esatta, cosicché piccole navi leggere possono percorrere distanze impressionanti. Per controbilanciare il "fattore tempo" i personaggi passano il tempo del viaggio in uno stato di animazione sospesa (per la verità in Frontier ci sono dei tasti che aumentano la velocità con cui trascorre il tempo nel gioco, che nel manuale vengono spiegati come una tecnologia che rallenta la percezione del tempo). Un salto nell'iperspazio lascia una scia di energia visibile, la "nuvola iperspaziale", nei punti di entrata e di uscita, visibile durante il salto e nelle ore seguenti. Questo permette ai pirati e agli assassini di inseguire una nave nell'iperspazio, arrivare alla sua destinazione per primi e quindi attaccare liberi dall'intervento della polizia.

Combattimento

Presto o tardi il giocatore è destinato ad incappare in dei nemici, più probabilmente nelle vesti di pirati spaziali. I diversi sistemi solari hanno governi diversi e diverse strutture sociali, per cui alcuni sistemi sono più sicuri di altri. I sistemi stellari centrali, governati dalla Federazione (capitale: Sole) e dall'Impero (capitale: Achenar) sono generalmente i più sicuri, mentre i sistemi anarchici ("Riedquat" e "Phekda" sono i più famosi sistemi anarchici del gioco) sono i più pericolosi. A volte si entra inevitabilmente in combattimento e questo viene gestito in modo completamente realistico. In pratica, entrambe le navi sparano colpi di laser ripetuti l'una all'altra, finché una delle due navicelle non viene distrutta. Tutte le navi nemiche distrutte contano nella classifica di combattimento (combat rating) del giocatore, che cresce a partire da Innocuo (Harmless) e procede fino ad Elite.

Fazioni

C'è un accenno di storia di fondo in Frontier, in cui vengono a delinearsi le due maggiori fazioni della galassia: la "Federazione", basata sul sistema Solare, e l'"Impero", basato sul sistema di Achenar. Le due fazioni sono nemici giurati, ma per il periodo dell'intero gioco, sono in una condizione di cessate il fuoco, simile alla guerra fredda degli anni sessanta del XX secolo.

I giocatori sono liberi di schierarsi con la Federazione, con l'Impero, con entrambi o con nessuno dei due. Il gioco non costringe a prendere una posizione politica. Entrambi gli schieramenti hanno una forza militare per cui il giocatore può compiere determinate missioni, il cui successo può portare alla scalata dei gradi militari. I gradi della Federazione sono indipendenti da quelli dell'Impero e viceversa. Tuttavia, giocare a fianco di entrambi gli schieramenti comporta delle difficoltà nell'avanzamento dei gradi.

Fonte: Wikipedia

IL GIOCO RICHIEDE L'EMULATORE DOSBOX, SCARICABILE DA QUI:

http://www.dosbox.co...load.php?main=1

IN CASO DI PROBLEMI, PER QUANTO RIGUARDA LA SUA CONFIGURAZIONE(e ne avrete sicuramente)CONTATTATEMI^^

(posso mettere il link per il download del gioco?)

altre immagini

frontier01.gif

frontier.gif

frontier15.png

63370.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che tu possa o no,io downloado.

fai bene è bellissimo...se hai bisogno di un pò d'aiuto (non sò molto....il minimo indispensabile per sopravvivere)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

me gusta la grafica ^^

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

me gusta il modo in cui si puo giocare credo che lo scarichero(militara che fa cose pirata ed arresta i pirati :asd:)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.