Jump to content
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

  • 0
lollo11113

Sfide Redstone

Question

ciaooooo mi fate delle sfide di creazioni con la redstone per favore??? possibilmente non troppo difficili, sono ancora all' inizio...  :facepalm:  :facepalm:  :facepalm:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Recommended Posts

Ecco la soluzione: quando si riempe il dropper disattiva 2 torce e viene memorizzaro il loro valore. Poi viene collegato ad un AND che fà droppare solo se tutte e tue i valori sono 1. Quando comincia a droppare, si attivano le torcie, ma grazie alla cella di memoria rimane immune. Quando poi si disattiva la prima torcia cè un reset generale. Era molto semplice. Già il suo circuito in suo non è compatto, ma si può facilmente compattare usando delle RS Latch e un AND verticale.

 

Immaggini:

[spoiler]

[URL=http://s1276.photobucket.com/user/LelixSuper/media/Schermatadel2013-06-20161429_zpsc2a7248b.png.html]Schermatadel2013-06-20161429_zpsc2a7248b[/URL]

 

[URL=http://s1276.photobucket.com/user/LelixSuper/media/Schermatadel2013-06-20161422_zps635358c9.png.html]Schermatadel2013-06-20161422_zps635358c9[/URL]

 

[URL=http://s1276.photobucket.com/user/LelixSuper/media/Schermatadel2013-06-20161411_zps49b7fd48.png.html]Schermatadel2013-06-20161411_zps49b7fd48[/URL]

[/spoiler]

 

Download (il circuito l'ho fatto accanto a quello di Novapazza): http://www.mediafire.com/download/gc11zsp91qvxime/All%C3%A0.zip

 

 

p.s. per novapazza: ma se io avessi utilizzato solo un dispenser come avrei fatto? Per quanto la compattezza non fà niente, ma anche il tuo è un lavoro da notare.

 

Caso chiuso, ora ti farò una nuova sfida, ma questa volta più semplice e che arrivi nei tuoi limiti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

anzi, forse si... va bene se inizia a droppare quando è pieno ma si ferma dopo che ne ha droppato uno??? (in fondo quando ne droppa 1 non è più pieno ... ù.ù )

Allora, qui bisogna usare i primi circuiti logici, ovvero i AND. Comunque voglio che quando è pieno svuoti il suo completo contenuto, per poi ripartire ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Allora, qui bisogna usare i primi circuiti logici, ovvero i AND. Comunque voglio che quando è pieno svuoti il suo completo contenuto, per poi ripartire ;)

Scusa eh, ma non vedo il bisogno di AND Gates LOL

Share this post


Link to post
Share on other sites

ok.... sapete che sto cercando di capire cosa dite con google traduttore ve?!?!??!?!!!

l' AND gate è un "Pezzo" di circuito, fa in modo che si attivi un output solo se entrambi gli input sono attivi, ma non vedo cosa centri con il meccanismo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusa eh, ma non vedo il bisogno di AND Gates LOL

Serve invece...

Share this post


Link to post
Share on other sites

cosa era l' AND l' avevo cercato sul mio fidato amico google, ma non capisco come lo posso utilizzare nella sfida...

.....

Share this post


Link to post
Share on other sites

gia l' avevo visto il video e avevo anche scaricato la mappa ma... :facepalm:  :facepalm:

Non so, ma solo io uso l'insieme tra comparatore e tramoggia?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Su su, lollo prova a farcela!

Ti ripeto la sfida: voglio un dropper che droppa solo quando ha riempito nel suo interno tutti i 9 stak. Dopo si deve svuotare completamente e riempire solo quando si è svuotato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

anzi, forse si... va bene se inizia a droppare quando è pieno ma si ferma dopo che ne ha droppato uno??? (in fondo quando ne droppa 1 non è più pieno ... ù.ù )

Share this post


Link to post
Share on other sites

Su su, lollo prova a farcela!

Ti ripeto la sfida: voglio un dropper che droppa solo quando ha riempito nel suo interno tutti i 9 stak. Dopo si deve svuotare completamente e riempire solo quando si è svuotato.

 

Io non conosco molto bene il comparatore ma è evidente che bisogna mettere un comparatore per misurare il riempimento della tramoggia collegato a un AND che ha come altro input un clock o simili

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io non conosco molto bene il comparatore ma è evidente che bisogna mettere un comparatore per misurare il riempimento della tramoggia collegato a un AND che ha come altro input un clock o simili

 

 

Ok....

Spero che abbia capito! Prossima sfida:

Farmi una farm di grano, usando tutte le novità della 1.5 ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Spero che abbia capito! Prossima sfida:

Farmi una farm di grano, usando tutte le novità della 1.5 ;)

haha Lelix non ci crederai mai, ma ho fatto un macchinario simile al tuo :D. Comunuqe questa sfida che tu hai scritto è di Liv.3


Io non conosco molto bene il comparatore ma è evidente che bisogna mettere un comparatore per misurare il riempimento della tramoggia collegato a un AND che ha come altro input un clock o simili

Si, io ho usato proprio le due tramoggie attaccate tra loro, poi due comparatori dal lati, che spegnono le torce,repeater ecc..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok ti lancio una sfida, semplice semplice, un circuito che ogni volta che dai un input aumenti sempre di uno l'outputquindi, una toccata la prima lampada, due toccate la prima e la seconda :fiore:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok ti lancio una sfida, semplice semplice, un circuito che ogni volta che dai un input aumenti sempre di uno l'outputquindi, una toccata la prima lampada, due toccate la prima e la seconda :fiore:

Semplice, collega un pulsante a un gettatore, dal gettatore spara a una cassa, che man mano che getti più oggetti, il comparatore aumenta l'intensità del circuito.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Semplice, collega un pulsante a un gettatore, dal gettatore spara a una cassa, che man mano che getti più oggetti, il comparatore aumenta l'intensità del circuito.

Ma ogni cassa non aumenta di 1 u.u cobble generator is the way :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma ogni cassa non aumenta di 1 u.u cobble generator is the way :D

Si, ma se usi il clock del comparatore, dal droppatore usciranno più oggetti, e quindi aumenterà il circuito

Share this post


Link to post
Share on other sites

per lelix 

 

 

scusate ma per questo weekend non potro giocare a minecraft che martedì ho l' esame...    :nono:   :frown:  :frown:  :shock:  :shock:  :shock:  :piange:  :piange:  :piange:  :piange:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok ti lancio una sfida, semplice semplice, un circuito che ogni volta che dai un input aumenti sempre di uno l'outputquindi, una toccata la prima lampada, due toccate la prima e la seconda :fiore:

Guarda che basta fare un registro, va bene anche quello di brownwiki .-.

Share this post


Link to post
Share on other sites

per lelix

 

scusate ma per questo weekend non potro giocare a minecraft che martedì ho l' esame...    :nono:   :frown:  :frown:  :shock:  :shock:  :shock:  :piange:  :piange:  :piange:  :piange:

Mmh.. Le tue concezzioni sono buone, ma devi cercare di farli più compatti i circuiti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

no ma io ho usato i comparatori...

vb... cmq  vediamo se ho capito, un buco dove butti un oggetto che viene trasportato da tramogge fino a uno

gettatore che lo butta???

Si, però ne devi mettere interi stack, e quindi il gettatore deve buttarli tutti interi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok, volevo subito proportene una di livello medio/alto. Fammi una farm di mucche, dove si separano da soli i piccoli dai grandi. (è semplicissima)

Share this post


Link to post
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.