Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Vinter

Fumetti. Scarabocchi O Opere D' Arte?

Recommended Posts

Come da titolo. Che ne pensate?

In questo momento non mi riferisco a manga, ma a fumetti tipo sergio bonelli o panini.

Gl/i.tC'h

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dipende dal fumetto.

E non giudico se non conosco la formazione artistica del fumettista.

 

Se uno si improvvisa fumettista, ma non sa disegnare allora fa scarabocchi.

Se uno sceglie uno stile molto semplice ma sa disegnare allora fa arte.  Anche Mondrian, Kandinskij o Picasso sapevano disegnare perfettamente, ma hanno scelto uno stile che "potrebbe fare chiunque". Se uno qualunque che non ha mai preso in mano un pennello o una matita fa una roba d'arte "moderna" io gli sputo in faccia, è semplicemente commercialismo dettato dai nostri tempi.

Lo stesso discorso vale sui fumetti.

 

Avrei tanta merda da spalare su metà dei fumetti che girano sui diari della Comix, ma non conoscendo gli autori non mi esprimo.

No, perché anche oggi il fumetto è diventato come il resto dell'arte. Tutti si improvvisano artisti, cantanti, poeti ---> Tutti si improvvisano fumettisti anche se non hanno le basi.

 

Poi ci sono fumetti più artistici e meno artistici, questo sì.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il fumetto - se è un buon fumetto - è arte.
Voglio dire, ci sono fumetti e fumetti.
Quei fumetti che uno compra in edicola e ne è soddisfatto, ci sono sparatorie bang bang mostri buu buu e loro sono a posto.
C'è invece il fumetto più ricercato, un po' più bello, con una trama interessante e che offre spunti per pensare.
Ovviamente mi riferisco sia a manga sia a comics della 'murica.
Fa più ridere uno sconosciutissimo mox nox di un albo qualsiasi di topolino/paperino, fa più paura qualche manga di Junji Ito che qualsiasi numero di dylan dog recente.

Beh... I topolini sono comunque incentrati su un pubblico relativamente giovane e i Dylan Dog... Beh... Sinceeramente non sono mai stati horror :asd: (te lo dice uno che ce li ha tutti dal numero 1)

Gl/i.tC'h

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Manga e cineserie varie: il 90% dei manga sono merda. Il restante 10% opere d'arte.

DC Comics: Il 98% merdazza che offende l'intelligenza umana. Alcune serie di Batman ed alcuni altri selezionati albi sono il punto più alto mai raggiunto nei fumetti.

Marvel: 80% commercialate, però carine. 20% storie carine. Non opere d'arte.

Dylan Dog (vale anche per Martin Mystere): Numeri vecchi: non opere d'arte ma fumetto intrigantissimo. Numeri nuovi: noioso.

Tex: Epico, ma oramai stantìo.

Nathan Never: Epico, ma oramai superato.

Alan Ford: Ottimo prodotto culturale italiano.

Disney: Alterna 10% di puro genio, 90% banalità per bambini.

Scuola Francese: Interessantissima e molto godibile.

Vertigo: Opere d'Arte la maggior parte. Il resto è roba molto scadente, però.

The Walking Dead, Kick Ass et similia: commercialate.

Ratman: Credo che Ortolani oramai lo faccia solo per i soldi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prendo un vecchio dylan dog che ho (N°59) apro e c'è scritto : Club dell'orrore :asd:

Anche sulle pringles c'e scritto "alla paprika"...

Trovami solo un grammo di paprika li dentro e ne riparliamo :sisi:


Si, teoricamente dovrebbe essere un fumetto horror per via di zombie e cose cosi, ma non penso abbia mai fatto paura a qualcuno

Gl/i.tC'h

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Disney: Alterna 10% di puro genio, 90% banalità per bambini.

:asd:
La maggior parte son storie del cazzo, ogni tanto peró salta fuori quella storiella che ti fa lollare pesantemente ad ogni dialogo.

Per chi se la ricorda, ho adorato "missione effetto farfalla"... La fastidiosa ironia che sfoderava Paperino ad ogni scambio di battute mi ha fatto piegare più volte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Fa più ridere uno sconosciutissimo mox nox di un albo qualsiasi di topolino/paperino, fa più paura qualche manga di Junji Ito che qualsiasi numero di dylan dog recente.

Dylan Dog non ha mai fatto paura. E' tutto, fuorché pauroso.

Di Mox Nox rido più per quello che passa per l'autore in testa che per la vignetta in se.

 

Manga e cineserie varie: il 90% dei manga sono merda. Il restante 10% opere d'arte.

 

Disney: Alterna 10% di puro genio, 90% banalità per bambini.

 

The Walking Dead, Kick Ass et similia: commercialate.

 

Ratman: Credo che Ortolani oramai lo faccia solo per i soldi.

:fermosi:

Credevo che la Disney facesse prodotti per bambini, e invece...

Commerciatala del 2004? Sicuro? Al massimo è TWD che ha iniziato la commerciatala degli zombie moderna.

Tutti lo fanno per soldi. A meno che vivono con le donazioni.

Pensavo fossimo tutti d'accordo che Zerocalcare meritasse un nobel.

I suoi libri sono tipo i fumetti che posta sul blog?

Per chi se la ricorda, ho adorato "missione effetto farfalla"... La fastidiosa ironia che sfoderava Paperino ad ogni scambio di battute mi ha fatto piegare più volte.

Me la ricordo, l'ho sempre odiata per l'effetto "succedono solo guai"

Se è quella che ricordo io  :asd: Parla dell'effetto serra e/o del fatto che si congela paperopoli?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Me la ricordo, l'ho sempre odiata per l'effetto "succedono solo guai"
Se è quella che ricordo io :asd: Parla dell'effetto serra e/o del fatto che si congela paperopoli?

In sostanza, mezza Paperopoli si congela e l'altra metà diventa caldissima.
Ma non è la trama il pezzo forte, ma i dialoghi tra Paperino, Pico, Archimede e Paperone :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

In sostanza, mezza Paperopoli si congela e l'altra metà diventa caldissima.
Ma non è la trama il pezzo forte, ma i dialoghi tra Paperino, Pico, Archimede e Paperone :asd:

Allora si, è quella che ricordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Si, teoricamente dovrebbe essere un fumetto horror per via di zombie e cose cosi, ma non penso abbia mai fatto paura a qualcuno

 

Più che altro ha una mbientazione fantastica/horror. Non esistono fumetti "horror" sul serio, e quelli splatter sono per il 98% merda.

 

La maggior parte son storie del cazzo

 

PKNA è stata la migliore serie edita in Italia dagli anni 90 a questa parte e sono sicuro che nelle varie serie collaterali qualcosa di buono ci sia stato.

 

Per quanto riguarda Topolino, molto raramente ci sono storie molto belle, ma io ho i numeri degli anni 80 e credetemi, sarà che c'era più libertà ma quelle storie erano, generalmente parlando, più coinvolgenti. Nei tardi anni 90 hanno portato avanti delle saghe a loro modo interessanti e coinvolgenti (il grande Splash fra tutte), ma nell'insieme finivano sempre per essere lente e sconclusionate sul finale.

 

Commerciatala del 2004?

 

Commercialata non significa che è brutto, ma che è standardizzato, ben inquadrato in qualcosa che può facilmente piacere al pubblico ed in generale corretto e riveduto per venire espressamente incontro al pubblico (es. Naruto è la somma commercialata perché la storia la fa il pubblico e non gli autori). Poi può piacere ma non è arte perché manca l'espressione artistica.

 

Tutti lo fanno per soldi.

 

Farlo per soldi è diverso da farlo solo per soldi.

Ratman è finito. Tutta la sua storia è stata raccontata. Ci hanno fatto un cartone che vuoi il doppiaggio, vuoi l'animazione, non riesce a fare ridere nemmeno sotto gas esilarante. Ortolani ci ha fatto la ricotta per un paio d'anni ma ha letteralmente finito le battute e le storie. Continua a fare albi solo perché se iniziasse qualcosa di nuovo porbabilmente non venderebbe quanto il consolidato Ratto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Commercialata non significa che è brutto, ma che è standardizzato, ben inquadrato in qualcosa che può facilmente piacere al pubblico ed in generale corretto e riveduto per venire espressamente incontro al pubblico (es. Naruto è la somma commercialata perché la storia la fa il pubblico e non gli autori). Poi può piacere ma non è arte perché manca l'espressione artistica.

 

Si, ma come può essere standardizzato, ben inquadrato e riveduto se si può dire che il fenomeno zombie è aumentato con TWD? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Più che altro ha una mbientazione fantastica/horror. Non esistono fumetti "horror" sul serio, e quelli splatter sono per il 98% merda.


PKNA è stata la migliore serie edita in Italia dagli anni 90 a questa parte e sono sicuro che nelle varie serie collaterali qualcosa di buono ci sia stato.

Per quanto riguarda Topolino, molto raramente ci sono storie molto belle, ma io ho i numeri degli anni 80 e credetemi, sarà che c'era più libertà ma quelle storie erano, generalmente parlando, più coinvolgenti. Nei tardi anni 90 hanno portato avanti delle saghe a loro modo interessanti e coinvolgenti (il grande Splash fra tutte), ma nell'insieme finivano sempre per essere lente e sconclusionate sul finale.


Commercialata non significa che è brutto, ma che è standardizzato, ben inquadrato in qualcosa che può facilmente piacere al pubblico ed in generale corretto e riveduto per venire espressamente incontro al pubblico (es. Naruto è la somma commercialata perché la storia la fa il pubblico e non gli autori). Poi può piacere ma non è arte perché manca l'espressione artistica.


Farlo per soldi è diverso da farlo solo per soldi.
Ratman è finito. Tutta la sua storia è stata raccontata. Ci hanno fatto un cartone che vuoi il doppiaggio, vuoi l'animazione, non riesce a fare ridere nemmeno sotto gas esilarante. Ortolani ci ha fatto la ricotta per un paio d'anni ma ha letteralmente finito le battute e le storie. Continua a fare albi solo perché se iniziasse qualcosa di nuovo porbabilmente non venderebbe quanto il consolidato Ratto.

Comunque leo ormai ha ammesso che non riesce a mandare più avanti rat man :sisi:

Tra qualche episodio ormai finisce :c

Gl/i.tC'h

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.