Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

alexapple

Sono morto.

Recommended Posts

Testina faccio lo scienze umane
E ho latino si
Dio sia lodato se passo senza debito
hahajajsbsbsjsn

 

Visne feram tibi auxilium?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

SI MA PARLA POTABILE CHE SENNÓ INCOMINCIO CON IL NAPOLETANO E FRA I DUE CHI VINCE NON SO

 

Capirei il napoletano, sono di Avellino :asd:

Comunque era un semplice volo che reggeva un congiuntivo senza ut, perché tanta avversione? Cosa ti affligge in particolare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non capisco le robe
L'ultimo mio compito sembrava un quadro di picasso
Metà versione fatta da me, metà copiata da quella, metà presa dal telefono

 

Cosa state studiando?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

FInito terza declinazione e secondo gruppo di aggettivi
Verbi non ne ho idea son fermo a inizio anno su questo


Guarda, se stai avendo problemi ora, vuol dire in primis che non ripassi la morfologia. Ripeti declinazioni e coniugazioni. Quello che hai fatto finora non è nulla (corrisponde al programma del primo trimestre del primo anno di liceo, classico o scientifico che sia), non hai idea di cosa ti aspetta :asd:
A livello di sintassi del periodo cosa avete studiato? Causali e temporali?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Noi abbiamo fatto latino alle medie.

Siamo arrivati fino alla quinta declinazione ma non ricordo più una ceppa

(Solo che il fottuto genitivo della terza declinazione va in -is)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tanto quarta e quinta declinazione a parte qualche parola non servono a una ceppa, non preoccuparti

 

Non vanno prese sottogambah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Alla nostra prof sono girate e non facciamo grammatica (in cui andavo bene) da mesi.
È da tipo metà primo quadrimestre che non facciamo altro che tradurre in classe versioni complicate per poi imparare a memoria la traduzione.
Bah, io la trovo una vaccata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla nostra prof sono girate e non facciamo grammatica (in cui andavo bene) da mesi.
È da tipo metà primo quadrimestre che non facciamo altro che tradurre in classe versioni complicate per poi imparare a memoria la traduzione.
Bah, io la trovo una vaccata.

 

A memoria? Wut?

Il classico non si impara mica a memoria, si legge :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A memoria? Wut?
Il classico non si impara mica a memoria, si legge :asd:

Vabbè, sì, ce le fanno anche leggere mentre le diciamo :asd:
Ma il punto è che in latino siamo tutti abbastanza scarsini e la prof ci da versioni difficili. Lei stessa, quando qualcuno va male, ci grida "ma era un 8 facile, bastava studiarle a memoria!"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vabbè, sì, ce le fanno anche leggere mentre le diciamo :asd:
Ma il punto è che in latino siamo tutti abbastanza scarsini e la prof ci da versioni difficili. Lei stessa, quando qualcuno va male, ci grida "ma era un 8 facile, bastava studiarle a memoria!"

 

Che versioni vi dà? D:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che versioni vi dà? D:


Mah, credo che stiamo per iniziare Cicerone...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mah, credo che stiamo per iniziare Cicerone...

 

Beh, non è che sia così difficile :perp:

Basta un po' di esercizio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Yup
Si porta anche all'esame

Ahahahah, allora ho fatto bene a non ascoltare chi diceva
"fai latino 11!!1!eleven!11 che poi capisci tutto l'italiano e il matematico senza studiare oMGosh."

Inviato da LezzoTalk con un cellulare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Yup

Si porta anche all'esame

 

Nel mentre puoi esercitarti con questa :asd:

 

Scompiglio dei soldati frenesiani dopo l'arresto di Flea
Argomenti: proposizione narrativa, causale, consecutiva, complementari dirette, gerundivo attributivo.

Mihi intermittenda narratio est, quia multa nunc geruntur. Cum Flea, partium Frenesianarum miles, iniuriae crimine contra Ianum summum moderatorem insimulatus esset et vinculis sex dies damnatus ut moderator statuerat, Frenesius dux ad recedendum cum suis militibus coactus est. Ubi necesse esset vigilias habendas iussit, sed omisso Flea dolor tantus erat ut defectoribus imperiis obtemperare facile non fuerit. Sed Frenesio tanta animi firmitudo fuit ut dolore non affectus sit et poterit imperare militibus haec, ut quaecumque dicebat facerent et moderatorum repugnandorum rationes belli quantocumque pretio defenderent. Moderatores enim deficiebant: Kaos iam iamque aberat, nemo sciebat ubi Sinesthesius esset nec quisquam indagaturus erat. Moderatorum inopia effecit ut Frenesiani milites per forum vagarentur et secessionis mentiones inter cives sererent. Quibus rebus cognitis Gianmarcus existimavit non cunctandum esse quin cum suis militibus bello interesset. Nescio quid Gianmarcus Frenesiusque machinati sint, sed spero eos huic foro ferro ignique non minitaturos.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.