Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

fdg

Utente
  • Numero contenuti

    79
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da fdg


  1. Attento a non confondere i due ruoli Synesthesy, non sarebbe corretto.

    A parte questo, il regolamento non vieta ritorsioni. Quindi...

    EDIT:

    "Entro un distanza di 200 cubi dalle città non è possibile costruire tanto per i cittadini, quanto per gli eremiti, è concesso solo la costruzione di deterrminate infrastrutture5 e ciò che è eventualmente richiesto dall'amministrazione."

    Sono 200 cubi, se leggo bene. Non ho trovato nulla sugli effetti dell'espansione della città.


  2. Beh, io sono a ben più di 300 blocchi da Thoringrad e la questione non mi tocca personalmente. Però questa di voi "cittadini" non mi sembra una proposta ma un diktat. Avrete pure il regolamento dalla vostra parte, ma se poi vi create nemici e questi vi creano problemi non vi lamentate. Quantomeno ascoltate una contro proposta.


  3. A distanza di tempo questa pubblicità ha fatto il suo effetto.

    Oh! Rinnovo la proposta per i pirati in pensione: per soli 1000 zenar e nulla più (non abbiamo tasse e non le abbiamo messe nemmeno quando avevamo quasi toccato il fondo) potrete costruirvi la vostra casa-barca dei sogni!

    Non vi offendete se vi dico che nel wild posso costruirmi un maniero tutto mio senza cacciare uno z?


  4. Dovete calcolare il numero di diamanti trovati in rapporto al numero di blocchi rimossi, sia da un utente che in una certa area da più utenti. Non potete comunque imputare un singolo evento anomalo a xray per il semplice motivo che l'utente potrebbe aver avuto fortuna. Al limite quello diventa un candidato da monitorare. Però se sul lungo periodo uno ha sempre fortuna, c'è qualcosa che non va.


  5. Posso dire che c' è sempre il fattore fortuna... due sere fa nell' arco di 2 ore ho trovato 11 diamanti in una caverna naturale nei pressi di humine... erano TUTTI a vista... non mi piace mettermi e scavare' date=' io preferisco esplorare e così, se non li trovo a vista, difficilmente mi metto a cercarli... questo manda la matematica a "quel paese"...

    [/quote']

    Ho parlato di grandi numeri non a caso. Sui grandi numeri i casi eccezionali vengono mediati.

    Comunque, nessuno dei metodi proposti, anche craftbukkit, funziona al 100%. Per risolvere il problema dovrebbero modificare la semantica del protocollo di comunicazione tra client e server. E questo dovrebbe farlo il rosso di mojang.


  6. Secondo me bisogna avere prove precise' date=' oppure si finirà ad incolpare utenti innocenti che magari scavano in modo particolare o che sono particolarmente fortunati. Cerchiamo di essere più razionali, ci vogliono prove, non supposizioni.

    [/quote']

    Ti può capitare una volta di essere fortunato, due. Non sempre. Non è una supposizione, è matematica. La percentuale di diamanti recuperati in rapporto al numero di blocchi rimossi è al massimo X, per grandi numeri. E X si può determinare (in base all'algoritmo usato per generare la mappa, in base al comportamento normale di un utente). Se questa percentuale per un utente diventa N * X, c'è qualcosa che non va. Non si tratta di casi sporadici, ma di uso continuativo di xray. Questo esclude certamente gli usi sporadici di xray. Ma se il problema è l'uso continuativo e diffuso, gli usi sporadici possono essere ignorati. Se poi le statistiche sulla percentuale di diamanti recuperati sono note all'utente, come quelle per cui si viene considerati utenti xray, l'utente sa cosa fare nel caso in cui vada oltre i margini consentiti. Alla fine se ti comporti come si deve non ti cambia granché. Se ti comporti male e poi tenti di recuperare, il gioco non vale la candela.

    EDIT: leggendo in giro questo è più o meno quello che viene fatto su altri server. Se l'utente raccoglie troppo viene monitorato da vicino e dal monitoraggio è molto più facile capire se usa xray o no. L'assoluta certezza dell'uso di xray non si può avere. Però se ne può limitare l'impatto sul server.

    Ovviamente questo è un discorso teorico. Per metterlo in pratica serve un plug-in. Non so cosa stiano provando gli admin.


  7. il problema è che sapendo che ti beccano se scavi dritto quelli di adesso che si sono fatti furbi sanno dov'è la roba ma ci scavano attorno facendo poi finta di trovarla per caso e stanno attenti a non esagerare.

    spout elimina il problema e come scoperto da molti se lo setti bene è supportato sia da pc potenti che non.

    Ok, ma se il comportamento che alla fine devono riprodurre li induce a comportarsi come utenti che non usano xray, mi pare che l'avere o non l'avere xray sia ininfluente. Faccio qualche ragionamento: se per un utente noxray il rapporto tra blocchi rimossi e risorse trovare è X, non è che ci si possa scostare troppo da questo valore. C'è una certa variabilità di questo valore e tutto quello che si discosta troppo da questo valore è evidentemente dovuto a xray. Se non si discosta, che abbia xray o non lo abbia è ininfluente.


  8. Io sono nuovo del server però credo che i plugin che ci sono ora per controllare il numero di estrazioni di minerali siano già efficaci' date=' perchè anche chi usa xray in questo modo non ha la possibilità di usufruirne in modo esagerato...

    [/quote']

    Condivido. Il problema è la quantità di materiali che chi usa xray riesce ad estrarre. Se si monitora questo già si riesce a capire chi può aver usato xray (xray funziona mettendo in chiaro i materiali utili presenti nei chunk scaricati dal client?). Se si vede che prende sempre la via diretta per le risorse, ho dobbiamo dar credito alle teorie parapsicologiche, o una improbabile fortuna, oppure è chiaro che l'utente usa xray. Non so se ci sono i plug-in in grado di monitorare certi comportamenti...

    Comunque, attenzione a non scegliere una cura peggiore del male che si vuole curare.


  9. Da quel che capisco io del regolamento, se uno si fa la casa di blocchi d'acciaio, oro, diamanti, lapislazzuli e altro, non possono toccargli nulla. Se si portano via un blocco è griffaggio. Mentre il proprietario può aggiungerli e rimuoverli a piacere. Certo, questo esclude pozioni, armature, armi e cibo. Però se si tiene il minimo indispensabile di questi prodotti e si lascia tutto il materiale grezzo come materiale da costruzione, il rischio viene minimizzato. Giusto?


  10. Ciao a tutti!

    Dopo parecchio tempo trascorso in mondi privati e in un server privato per pochi amici, che usiamo in brevi ma regolari sessioni, mi sono deciso a provare l'esperienza di un server pubblico.

    Ho scelto di fare l'eremita non perché avvezzo alla socializzazione ma perché penso sia la scelta migliore per chi non conosce ancora le dinamiche del server.

    Dunque, se il griefing è off-limits sempre e comunque, anche nella "wilderness", penso che presto troverete traccia stabile della mia opera :P

    Nel frattempo... si sopravvive!


  11. Io sto curiosando e pasticciando un po' col codice per provare ad aggiungere il petrolio. Non è banale ma neanche troppo complicato. Nel fare questo sto imparando a conoscere il programma e sto scoprendo cose interessanti. Ma non aspettatevi subito risultati, eh!


  12. Vedo i due verdi usati nei testi, per la scritta e per lo sfondo, troppo simili tra loro e questo mi crea qualche difficoltà nella lettura. Non penso neanche che si tratti di un problem di monitor, visto che lo stesso problema l'ho verificato con monitor diversi.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.