Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°)

Utente
  • Numero contenuti

    8710
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°)

  1. A me viene in mente Dungeon Keeper ma lì gli eroi li dovevi uccidere E poi potevi scegliere come torturarli xD
  2. A me invece è venuta voglia di fare una serie di tavole umoristiche a fumetti sulla vita in Minecraft, appena ho tempo potrei postare qualcosa pure qua Ho già qualche ideuzza
  3. Ci sono rimasto malissimo quando l'ho saputo. Al di là del fatto che uno critichi la Apple o no, era un grandissimo uomo.
  4. Eldar Caos Ne avevo iniziato un'altra anche col Caos, dopo i Tau sono i miei preferiti :
  5. Ma sì, sono ateo anche io, era per fare un esempio, non me ne frega niente dei Papaboy xD
  6. Quoto sul fatto che magari era un po' ripetitiva, ma è un attacco alla satira e alla libertà di espressione, indipendentemente dal fatto che possa piacere o no. A me personalmente piace, ma se anche non mi piacesse sarei indignato lo stesso. Sono ancora più indignato per il fatto che Nonciclopedia prende per il culo pesantemente Silvio, il Cristianesimo e cose che si sa, in Italia non si possono mettere in discussione e contraddire, e viene chiusa non per questo ma per gli scleri di un vecchio.
  7. Sui primi titoli hai ragione, con Dawn of War 2 le cose si sono fatte più strategiche
  8. A me piace molto, e io sono uno da RTS stile Stronghold o Warhammer Poi sai, io non giocherei mai ad Empire per il periodo storico che non mi attira molto, ma se ti piace il medioevo secondo me ti piacerà Medieval
  9. Quoto Bigo, Medieval 2 Total War è fatto benissimo (anche gli altri Total War, ma essendo più un fan del medioevo gioco sempre a quello ) Altrimenti c'è Legion Arena, è ambientato nell'antica roma e sono solo battaglie, c'è la schermata dell'accampamento dove puoi comprare truppe, migliorare l'equipaggiamento eccetera, e poi ci sono le battaglie. Lì funziona un po' diversamente, perché devi essere particolarmente preciso nello schieramento iniziale. Infatti gli ordini che puoi dare durante la battaglia sono limitati e non vengono compiuti subito ma con un po' di ritardo, per renderlo realistico. L'unico problema è che è ripetitivo come non so cosa :S Per cui vai con Total War se non ce l'hai già
  10. Beh, Anno 1404 è più un gestionale, come Port Royale, Tropico o Patrician. Comunque ho visto dei video su Youtube e la grafica mi è piaciuta molto, inoltre anche la progressiva espansione delle città era molto bella
  11. Come scheda video ti consiglio una GeForce di sicuro, a mio avviso è meglio della ATI, si scalda meno velocemente.
  12. Bellissimo, c'è anche Rise of Legends che è ambientato in un mondo fantastico misto fra teconologia-magia-fantascienza, i meccanismi sono sempre quelli ma il gameplay è leggermente diverso e molto più interessante. Io l'ho adorato, secondo me l'ambientazione è una genialata.
  13. No' date=' regna davvero Vedere i criminali che supplicano pietà prima di essere decapitati è molto figo [/quote'] Sapete che adesso per colpa vostra dovrò scaricar.............coff coff comprarlo? :P Lo trovi a 10 euro ormai :(
  14. No, regna davvero :P Vedere i criminali che supplicano pietà prima di essere decapitati è molto figo
  15. Sì, ma non ti consiglio di farlo, Oblivon è famoso per i suoi bug e glitch :) E se ti sta sulle palle l'elfo oscuro che ti prende per il sedere all'inizio non preoccuparti, tornerai ad ammazzarlo più tardi
  16. Oppure solo di costruzione c'è la serie Tropico o anche Caesar (vecchiotto questo però). Se invece vuoi un RTS in cui non si combatta solo ti consiglio vivamente la serie Stronghold, il primo e il 2 in particolare, perché è un vero e proprio simulatore di castelli. L'economia è fatta benissimo e curata in ogni minimo dettaglio (per fare i soldati per esempio devi prima fare le armi, e per fare le armi devi prima raccogliere le materie prime necessarie), ci sono fattori come la popolarità che sono influenzati dalla criminalità, i ratti, i rifiuti, le malattie ed eventi esterni e il livello di contentezza dei popolani. Dal punto dei combattimenti è fatto molto bene, gli assedi sono assolutamente realistici (nel 2 per lo meno, nel primo i soldati possono spaccare le mura con le armi :S) e il divertimento è assicurato :) All'inizio ti troverai un po' spiazzato perché è un gioco abbastanza difficile, ma in pochissimo tempo ci prenderai la mano e ti divertirai un casino, anche perché puoi proprio scegliere se affrontare una modalità in cui combatti e ti occupi del castello o un'altra dove ti concentri unicamente sulla costruzione del castello e sull'economia senza preoccuparti del combattimenti
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.