Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
goldr31

X gli addetti ai lavori per la modifica del server

Recommended Posts

si può mettere un negozio gestito dalla città con i prezzi stabiliti dai cittadini, il ricavato andrà usato per il pagamento della città.

EDIT: sono per il wild libero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ucco, piccola nota, se i cittadini stabiliscono il prezzo, mi sa che mettono tutto gratis ^^"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

prezzi sensati, mi pareva ovvio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si può mettere un negozio gestito dalla città con i prezzi stabiliti dai cittadini' date=' il ricavato andrà usato per il pagamento della città.

EDIT: sono per il wild libero.

[/quote']

Da noi ci sono già negozi di città che comprano e vendono minerali o ciò che ti serve per fare delle coltivazioni, in realtà la città non può essere titolare di un negozio e quindi io essendo il sindaco l'ho fatto a nome mio ma gli incassi e le merci sono usati da me per la città.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti ho risposto veramente :)

Comunque il problema si manterrebbe per i gruppi piccoli di pg... ad esempio diventa difficile per un boscaiolo che cercasse carbone...

Se vuole quello puro' date=' non quello ottenuto dal legno, non può prenderlo... perchè se nessuno scava per trovarlo per lui che fa?

Inoltre il minatore è il lavoro più conveniente ( pensate a quanto valgono oro e diamanti ) e con più utilità di fatto ( pensate a quanta cobble e ferro si usa ).

Il falegname è utile solo per il legno, mentre, come detto, senza un minatore che lo aiuti il carbone non lo trova...

Infine l'agricoltore è praticamente inutile... tanto più se si lascia uccidere a tutti gli animali...

Inoltre se uno si trova da solo nella wild a scavare e si trova improvvisamente senza legno che fa? Torna a casa perchè non può buttare giù un albero?

E se in città in quel momento non ci fosse legna da vendere ( perchè mgari i due falegnami non si connettono per motivi loro da due giorni ) che fa smette di giocare finchè non tornano?

e se uno vive in un piccolo insediamento on 2\3 compagni sarebbe costretto a dare appuntamento agli altri per giocare, altrimenti rimane fermo...

Lasciamo stare poi chi gira da solo...

Insomma a me non piace per niente questa proposta...

Inoltre non avrebbe senso dire che solo 1 volta al mese si potrebbero fare i cambiamenti... pensate quando uno entra nel server e deve scegliere in che città stare e che ruolo prendere... magari dopo 1 giorno che gioca si rende conto che in quella città ci sono troppi giocatori già con quel ruolo e vuole cambiare, ma non può farlo per un mese e nel mentre si annoia e lascia il server

[/quote']

Allora, per quanto riguarda il boscaiolo è ovvio che se lo procurerà solo con il legno, non scavando. Ho scritto questo fatto del carbone estratto dal boscaiolo solo per sistemare un problema che sarebbe insorto dato che il carbone è piuttosto comune nel sottosuolo.

La legna si accumula, non ci vuole poi troppo a recuperarla e se i due boscaioli, nell'assurdo caso che siano entrambi assenti per un lungo periodo, non ne possano prendere la città si attacca al tram fino alla data del cambiamento delle classi.

Il minatore non è il lavoro più conveniente in quanto serve un sacco di carbone sia per fare i lingotti che per le torce, poi ovviamente il prezzo della cobble crollerà mentre quello del legno aumenterà in modo da non avere disparità.

E' vero, l'agricoltore non è troppo utile ma me ne sono accorto solo oggi. Gold, si possono cambiare i valori del plugin della fame?

Se uno sta scavando si fa una scorta di legno, che diamine.

Gli insediamenti di 2-3 persone non esistono, le città devono avere 10 abitanti. Se uno fa un insediamento nelle lande vale la regola di attaccarsi al tram.

Chi gira da solo non ci sarebbe nemmeno più...

Per l'ultima amen, prima di scegliere una professione documentati.

Non rispondo anche agli altri perchè ora devo andare, farò domani :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si, la mod della fame può essere cambiata, specie per quanto sale la fame e il valore dei cibi :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Come ho già detto fare come dici tu non ha senso' date=' [b']l'economia non sarebbe usata[/b] e si finirebbe come se non avessimo mod, dobbiamo invece trovare un modo per dare valore alle mod senza però togliere il divertimento.

Ma perché? L'economia verrebbe usata da chi vuole usarla, così tutti sono contenti e basta. Dov'è il problema?

tanto vale a questo punto toglierla Towny' date=' lol, ma voi avete votato per mantenerla, quindi non si può e lo staff e gli altri utenti vorrebbero mantenerla, quindi..

[/quote']

Ma wtf? Scusa eh, solo perché non si paga la fondazione allora tutto il resto non esiste?

E poi non intendo rendere le città gratis, ma fare in modo che il costo non sparisca, come ho scritto nel mio post nel sondaggio, che è già la seconda volta che ho l'impressione che tu non l'abbia letto.

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ma wtf? Scusa eh, solo perché non si paga la fondazione allora tutto il resto non esiste?

E poi non intendo rendere le città gratis, ma fare in modo che il costo non sparisca, come ho scritto nel mio post nel sondaggio, che è già la seconda volta che ho l'impressione che tu non l'abbia letto.

E che se si paga la fondazione, poi dopo..a che servono le tasse e quant'altro?Alla fine i soldi basta farseli dare dagli admin al raggiungimento di un certo numero di requisiti e fine ^^" alla fine cosi uccideresti l'utilizzo di iconomy, visto che ne le città hanno bisogno di soldi (e quindi non fanno lavori pubblici, non avendo soldi) ne gli utenti, che vanno in wild liberi a cercar risorse ^^"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stesso pensiero... io sarei per andare avanti a punti fissi e ogni punto votare mano a mano che questi punti vengono votati io sarei per provarli implementandoli nel gioco e vedendo come va...

intanto voto wild libero

Ho fatto un veloce vaglio delle varie possibilità per rendere interessanti i negozi ed è obiettivamente impossibile farlo nel modo solito... come è stato ampiamente dimostrato alla maggior parte di noi piace procurarsi da solo le proprie risorse e solo pochi sono interessati ad acquistarle dai negozianti. Quindi l'unica possibilità è obbligare il sindaco a farlo... e come?

1) I negozi possono acquistare solo dai cittadini e rivendere sia ai cittadini sia al sindaco

2) I cittadini possono vendere solo ai negozi

3) Il sindaco può comprare solo dai negozi, ma riceve soldi anche dalle tasse

I cittadini pagano le tasse ( ovviamente solo nelle città interessate all'economia ). Per recuperare denaro vendono materie prime ai negozi, in particolare le due preziose, cioè l'oro e i diamanti. Ovviamente, però, i negozi possono acquistare tutti i materiali, ma mentre quelli comuni il proprietario se li può facilmente procurare da solo, quelli rari conviene comprarli

I materiali rari i negozi li potranno vendere al sindaco ( ovviamente ad un prezzo maggiorato ) il quale li convertirà in monete... sempre ovviamente c'è un limite a quanto un negozio lo può vendere... se il sindaco finisce i soldi smetterà di comprare e, ovviamente, non comprerà in perdita, ad esempio un diamante a 700 monete...

Inoltre qualora il sindaco volesse costruire qualcosa per la città, sarebbe obbligato a comprare dai negozianti le materie prime, oppure qualora volesse indire una festa con cibo, insomma... qualunque lavoro per la città in terreno comune dovrebbe prevedere l'utilizzo di materie prime acquistate tramite negozio, magari dopo gara d'appalto.

Ora il sindaco avrà bisogno di soldi per poter comprare materie prime e per le gare d'appalto... e come li ottiene? Semplice dalle tasse che potrebbe imporre a negozianti e ai cittadini.

In questo modo il denaro circolerebbe quasi obbligatoriamente dal sindaco ai negozi, da questi ai cittadini e quindi tramite le tasse tornerebbe al sindaco.

Mi direte... in questo modo il sindaco ci guadagna dalle materie prime ( si ma dovrebbe reinvestire nella città per ampliarla e quindi rimarrebbe con guadagno limitato o nullo se fa opere pubbliche ).

I negozianti, invece, avrebbero un guadagno abbastanza limitato... mi spiego... se si limitassero a far circolare i preziosi probabilmente ci guadagnerebbero ben poco... con un briciolo di concorrenza e i prezzi pagati ai cittadini che salgono e i guadagni dai sindaci che scendono ben presto il guadagno si assotiglierebbe... però potrebbero usare i preziosi per "fare pressioni" sull'ottenimento di appalti... cioè ad esempio dire al sindaco "se tu mi dai l'appalto, io ti fornisco anche tot barre di oro a questo prezzo".

Insomma l'economia così si che girerebbe quasi obbligatoriamente, anche se solo per le città dove il sindaco e i negozianti vogliono farla girare... nelle altre ognuno si arrangi come vuole, anche usando il vecchio baratto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io più che altro mi limiterei a dare delle indicazioni, lasciando totale libertà di gestione dell'economia ai sindaci. In ogni caso le città dovrebbero pagare un tot al giorno ma dovrebbero essere libere di coniare un tot di monete che sia sufficiente al sostentamento della città. (con un tot in più magari).Insomma, prima di bloccare la wild mi sembrava il massimo che si potesse ottenere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1) I negozi possono acquistare solo dai cittadini e rivendere sia ai cittadini sia al sindaco

2) I cittadini possono vendere solo ai negozi

3) Il sindaco può comprare solo dai negozi' date=' ma riceve soldi anche dalle tasse

I cittadini pagano le tasse ( ovviamente solo nelle città interessate all'economia ). Per recuperare denaro vendono materie prime ai negozi, in particolare le due preziose, cioè l'oro e i diamanti. Ovviamente, però, i negozi possono acquistare tutti i materiali, ma mentre quelli comuni il proprietario se li può facilmente procurare da solo, quelli rari conviene comprarli

I materiali rari i negozi li potranno vendere al sindaco ( ovviamente ad un prezzo maggiorato ) il quale li convertirà in monete... sempre ovviamente c'è un limite a quanto un negozio lo può vendere... se il sindaco finisce i soldi smetterà di comprare e, ovviamente, non comprerà in perdita, ad esempio un diamante a 700 monete...

Inoltre qualora il sindaco volesse costruire qualcosa per la città, sarebbe obbligato a comprare dai negozianti le materie prime, oppure qualora volesse indire una festa con cibo, insomma... qualunque lavoro per la città in terreno comune dovrebbe prevedere l'utilizzo di materie prime acquistate tramite negozio, magari dopo gara d'appalto.

Ora il sindaco avrà bisogno di soldi per poter comprare materie prime e per le gare d'appalto... e come li ottiene? Semplice dalle tasse che potrebbe imporre a negozianti e ai cittadini.

In questo modo il denaro circolerebbe quasi obbligatoriamente dal sindaco ai negozi, da questi ai cittadini e quindi tramite le tasse tornerebbe al sindaco.

Mi direte... in questo modo il sindaco ci guadagna dalle materie prime ( si ma dovrebbe reinvestire nella città per ampliarla e quindi rimarrebbe con guadagno limitato o nullo se fa opere pubbliche ).

I negozianti, invece, avrebbero un guadagno abbastanza limitato... mi spiego... se si limitassero a far circolare i preziosi probabilmente ci guadagnerebbero ben poco... con un briciolo di concorrenza e i prezzi pagati ai cittadini che salgono e i guadagni dai sindaci che scendono ben presto il guadagno si assotiglierebbe... però potrebbero usare i preziosi per "fare pressioni" sull'ottenimento di appalti... cioè ad esempio dire al sindaco "se tu mi dai l'appalto, io ti fornisco anche tot barre di oro a questo prezzo".

Insomma l'economia così si che girerebbe quasi obbligatoriamente, anche se solo per le città dove il sindaco e i negozianti vogliono farla girare... nelle altre ognuno si arrangi come vuole, anche usando il vecchio baratto...

[/quote']

Grazie per avermi ricordato ciò che faccio tutti i giorni insieme ai miei assistenti e ai miei cittadini ^^

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ok, va bene lele, abbiamo capito che la tua città funziona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io più che altro mi limiterei a dare delle indicazioni' date=' lasciando totale libertà di gestione dell'economia ai sindaci. In ogni caso le città dovrebbero pagare un tot al giorno ma dovrebbero essere libere di coniare un tot di monete che sia sufficiente al sostentamento della città. (con un tot in più magari).Insomma, prima di bloccare la wild mi sembrava il massimo che si potesse ottenere.

[/quote']

La mod già fa pagare un tot al giorno a tutte le città come mantenimento e i sindaci possono già battere moneta una volta a settimana nella banca dei sindaci sufficiente al sostentamento della città, se lasci libera la città di coniare tutta la moneta che vuole si creano somme enormi in poco tempo che creano inflazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E che si crei inflazione allora... nota che con questo metodo un sindaco non guadagna più quanto prima da un diamante... perchè chi ci guadagna dai diamanti sono i cittadini che rivendendolo ai mercanti si tengono il grosso dell'incasso... comunque lele se la tua città funziona allora avete poco da lamentarsi, basta fare tutti come te no? Allora di che vi lamentate, rimettete la wild libera e tutti contenti a giocare come prima?

Perchè se non è così, allora lascia discutere e proporre invece di arrivare e vantarti... la prossima volta scrivi direttamente che vuoi un applauso e te lo faremo molto volentieri...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Semplicemente vorrei quello che era il tentativo 4, il meglio riuscito se proprio dobbiamo tenere queste mod.

Prima amavo viaggiare in cerca di risorse ed esplorare la vecchia mappa, ed infatti sto cercando di ignorare il più possibile la mod facendo sì di non venire spennato. (cioè guadagnando qualcosa) Ma non chiedo soldi inn cambio di costruzioni, moltissimi materiali e lavori vari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il 4° era il migliore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sinceramente mi accontenterei di tornare ad una situazione identica al 4° tentativo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei ricordarvi che la soluzione 4° non riusciva ad ingranare, visto che in pochi spendevano, a causa del fatto che non c'era esigenze e le persone preferivano andarsi a ricercare le risorse ^^" e questo già in Alyon, seppur in qualche modo veniva mitigato dal lavoro di Lelem, ma nelle altre città non accadeva nulla del genere ^^"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusa gold, ma adesso seriamente... perchè se solo in una città l'economia funziona questo deve spingere a dei cambiamenti?

Se li funziona è perchè la mod va bene così, ma evidentemente solo i cittadini di quella città sono intenzionati ad usarla...

Quindi la soluzione c'è già... se una città vuole far funzionare l'economia segua l'esempio di lele, altrimenti si aggiusti senza come si è sempre fatto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma perchè vi irrita tanto il fatto che ad alcuni di noi non importi l'economia?

Mi spremo le meningi da giorni ma non lo capisco.

Avete la piena possibilità di rendere il gioco più bello a chi vuole, ma perchè vi ostinate a renderlo più brutto a chi rifiuto il vostro stile senza recarvi UN SINGOLO DANNO?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perchè lo scopo dello staff(tra cui chi ha iniziato il tutto, ovvero draithwilliam, con Kataskematico) si poneva l'obiettivo anche di educare.

Come?Dando la possibilità e i mezzi agli utenti di formarsi società e economie, per vedere come si organizzavano e come si formassero, insomma, non vediamo più minecraft come un gioco, ma come una base per qualcosa di più, per questo ci siamo profusi per offrire i mezzi.

Eppure, invece di crearvi qualcosa di funzionante, voi lo rifiutate di primo impatto, senza nemmeno provarlo, senza offesa ora, ma chi di voi ha provato davvero questo sistema?Non mi sembra che siete stati molto presenti, sopratutto tu Heikudo, che nelle precedenti mappe test hai aspettato la mappa vecchia e poi, con questa, quando ti è stato detto una delle molte novità, con Draithwilliam in persona che ti offriva il suo aiuto per disturbarti il meno possibile, ti sei lamentato e te ne sei uscito.

Comunque quello che volevamo dire è che il voto del sondaggio è venuto molto chiaro, si mantiene l'impianto di base, per poi modificarlo, non di togliere le mod a chi vuole e di lasciare tranquilli chi non vuole.

Senza offesa, ma cosi si buttano all'aria 11 pagine di discussioni per dire: "facciamo vincere tutti" arrivando a togliere significato allo stesso voto..Visto che i voti comunque si mantengono tutti per mantenere il sistema, almeno nelle sue basi, è inutile ora arrivare ad accontentare tutti quanti, i voti per mantenere il sistema, sommandoli, sono 39, contro i 5 di chi non vuole questo sistema.

Mi spiace per chi ha perso, ma, visto che noi "19" abbiamo accettato la sconfitta e stiamo dando a voi la possibilità di modificare l'impianto del gioco, i "5" che non vogliono il gioco cosi(ma mi sa che alcuni hanno sbagliato a votare, visto che dimostrano di propendere per l'idea di togliere le mod, piuttosto di modiicare) si adattano alla sconfitta, come noi abbiamo fatto.

Quindi no, soluzioni miste non si fanno, avete votato per modificare il sistema, bene, allora fatelo, ma senza tirare in aria ipotesi di "accontentiamo tutti", togliendo senso sia alla discussione, sia al voto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

comincio subito dicendo che non ho apprezzato la malizia del primo messaggio soprattutto per qui si sta parlando del futuro del server e non del fatto che le proprie idee non piacciono agli utenti.

vorrei ribadire inoltre che lo scopo ultimo e quello di far divertire non di far girare le economia che deve essere sempre funzionale a questo primo principio.

per adesso non mi vengono idee su come far funzionare meglio l'economia ma vorrei porre una riflessione che puo aiutare nella discussione.penso che uno dei problemi principali dell'economi del gioco sia il fatto che sia pensato principalmente in single player e solo come aggiunta in multiplayer.mi spiego meglio, il gioco a un numero ristretto di risorse e lavori possibili rispetto al mondo reale non solo attuale ma anche medievale.anche in una societa medievale un uomo poteva svolgere quasi tutti i lavori ma con una vastita di opzioni maggiore(il contadino puo coltivare 100 di piante diverse rispetto a minecraft) e una difficolta di applicazione maggire (un uomo qualsiasi poteva fare il fabbro ma servivano strumenti e competenze) il numero ristretto di questi 2 fattori rende difficile lo sviluppo di un economi perche rende possibile a un giocatore di svolgere qualsiasi mansione troppo facilmente.un uomo medievale poteva si avere un campo coltivato e tagliare la legna dei boschi ma difficilmente scavava ferro e cacciava cervi.questo per adesso mi rende scettico sulla possibilita di creare un economia fiorente in minecraft ma sono molto incuriosito da altri commenti in questa discussione e spero che il mio raggionamento possa essere utile, con la speranza che a me o a qualcun altro venga una buon idea.intanto se non sbaglio esiste un economia nella mod di medievalcraft e voglio documentarmi un po per vedere se e come funziona.in bocca al lupo a tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gold ma stiamo giocando per diamine... per molti di noi ( credo la stragrande maggioranza ) minecraft è un gioco per rilassarsi due minuti, costruire qualcosa da far vedere agli altri, uccidere due mob e poi andare a nanna...

Il bello del gioco è l'assoluta liberta che concede... ognuno può essere ciò che vuole, costruire ciò che vuole ( ovviamente nei limiti della libertà degli altri ) con chi vuole quando vuole...

Non stiamo facendo un esperimento sociologico...

Per l'economia quoto giusalex... non funziona in minecraft perchè il gioco non è nato per simularla, ma è user friendly come fosse un gioco di lego...

Nel mondo reale ( poniamo un mondo medievale così ci capiamo meglio ) le cose funzionavano perchè per fare determinati lavori ci voleva tempo e competenza... in minecraft non ci va ne uno ne l'altro per fare niente che non sia costruire...

Nella realtà per scavare un pezzo di pietra, sagomarlo per farne una piastrella, posizionarlo con la calce e tutto il resto ci vuole parecchio. E non basta una sola persona, ci vuole uno che vada a scegliere le pietra e la tagli, uno che la aggiusti della forma necessaria e uno ( il muratore ) che la utilizzi...

In minecraft chiunque può scavare in 1 secondo un pezzo di cobble ed un secondo dopo posarlo per fare una casa...

Con i materiali già raccolti bastano meno di 5 minuti per tirar su costruzioni che nella realtà porterebbero via mesi ad una persona solo per costruirli...

Stessa cosa per tutti gli strumenti, i cibi ( le piante ricrescono in meno di un giorno nel gioco, nella realtà ci vuole un anno per un nuovo raccolto ) e tutto il resto... il gioco è nato per essere un piacevole passatempo e da il suo massimo nelle costruzioni.

Insistere sull'economia in uno scenario tanto semplice io lo trovo assurdo, o meglio liberissimi tutti di mettere tutte le mod economiche, ma non di prendersela se poi nessuno le usa.

Aggiungo ancora una cosa... l'esperimento che state facendo a mio parere è sbagliato in partenza, proprio nelle basi. Voi state calando logiche di mercato moderne in un mondo che, grosso modo, riprende quello medievale...

Nel medioevo un contadino non andava a comprare la legna nelle botteghe, che mai l'avrebbero venduta... se uno voleva la legna la raccoglieva nel bosco... e stessa cosa per il cibo, ogni contadino si produceva da se di che vivere e se doveva costruire una casa lo faceva personalmente.

Il commercio girava grazie alle merci pregiate non disponibili in loco ( come le spezie o la seta ), alle merci ottenute da lunghe lavorazioni ( come armature, tessuti colorati, vasellame pregiato, gioielli ) oppure mettendo sotto controllo i mezzi di lavorazione ( come i mulini ) e chiedendo una tassa su quelli.

Ebbene nel mondo di minecraftt nessuna di queste opzioni è sostanzialmente fattibile... perchè tutte le merci sono disponibili in tutto il mondo in uguale quantità e a portata di tutti, perchè non esiste la fase di lavorazione ( per fare un'armatura basta disporre di pezzi di ferro e piano da lavoro, mica poi ci metto ore ed ore a confezionarla ) ne tantomeno mezzi per lavorare ( come sopra, mica ho bisogno di strumenti per fare l'armatura ).

Insomma è come se cercaste di montare il motore di una ferrari ( la vostra idea che è bella e molto complessa ) su un'apecar e vi lamentaste dei risultati :)

E poi, diciamocelo, il bello di minecraft è proprio questo... con poca fatia si può creare ciò che la nostra fantasia ci fa immaginare... tirare su castelli enormi e bellissimi, creare porti, cortili, labirinti, trappole, gareggiare tra noi per chi ha più fantasia e crea la costruzione più stupefacente e magnifica...

Volete veramente ridurlo a "entro, lavoro per permettermi di comprare qualche pietra,costruisco ciò che riesco ed esco?"

Di realtà del genere è già pieno il mondo qua fuori, senza che dobbiamo necessariamente riempire anche quello di minecraft

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quel che valga io mi diverto con l'economia: so che ciò che cerco, faccio e creo serve per mantenere una città, per mantenere i miei terreni e per non finire al verde.

La vecchia mappa ricordo era senza scopo, Exploro era enorme e disabitata, una volta costruito qualcosa lo si abbandonava. Ricordo pure io e Lelem che per passare il tempo scavavamo enormi piazze sottoterra ad Enigma per poi lasciarle lì senza farci nulla, il gioco era diventato così noioso che tanto valeva giocare in single palyer.

Ho letto alcuni abbozzi di proposte interessanti, sono curioso di vedere come si sviluppano le idee.

Invito inoltre alcuni ad evitare di scrivere ancora in questa sezione semplicemente perchè in 5 pagine non ha scritto nemmeno un suggerimento ma solo critiche (che come più volte sottolineato da Goldr avrebbe dovuto fare a Lelem in tempo e sezione opportuna).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Premetto che per quel che mi riguarda sono felicissimo di giocare in una città come Alyon e che da quando ci sono entrato mi sto divertendo molto più di prima (e lo si può anche vedere dalla frequenza dei miei login che è enormemente aumentata rispetto al passato)

La verità è che per come sono strutturate queste mod e per come è strutturato il gioco non esiste una soluzione davvero efficace che possa risolvere il problema senza cambiamenti assurdi....

Minecraft è un videogioco e come tale il suo scopo principale è quello di far divertire la gente, a me personalmente il sistema economico con le tasse e i plot piace molto, ma se bisogna cominciare a sacrificare il divertimento per far girare il sistema economico non va bene... il sistema economico deve essere un aggiunta al gioco una cosa di contorno, e non il suo epicentro....

Inanzitutto bisogna prendere atto che parecchia gente (forse la maggior parte del server) NON è veramente interessata ad interagire con il sistema economico, chi gioca in wild non è interessato ad avere soldi perchè non saprebbe nemmeno come utilizzarli, e chi si spara 24 ore di miniera per non spendere quei 30z necessari per comprarsi la coblestone (ridicolo, a mio parere!) non è comunque interessato ad utilizzare i soldi perchè il suo unico scopo probabilmente è quello di potersi vantare di essere nella "money top"....

Sono pronto a scommettere che ci sono due categorie di persone che hanno votato questa scelta...

1) La prima sono quelli che amano giocare in wild, hanno votato di mantere un qualche tipo di sistema economico perchè lo vedono come un aggiunta al gioco... una cosa in più che se vogliono possono utilizzare... ovviamente giocando in wild sono giustamente o meno (in base ai punti di vista) incazzati perchè ora come ora non sono più in grado di giocare come vogliono...

2) La seconda categoria di persone sono quelli che accumulano denaro e non spendono nulla... queste persone hanno semplicemente fatto confusione a votare perchè loro in realtà NON vogliono assolutamente un sistema economico... vogliono semplicemente avere l'iconomy in modo da poter vantare di aver più soldi degli altri (probabilmente giocano a chi ce l'ha più lungo), ma del sistema economico in realtà se ne fregano... e questo lo si può vedere dal loro comportamento, perchè si limitano ad usare l'iconomy per accumulare denaro ma poi non si spingono oltre e di fatto il sistema economico non lo utilizzano proprio, anzi, lo danneggiano pure togliendo soldi dalla circolazione!! Questi player hanno semplicemente sbagliato a votare perchè il "togliamo tutte le mod e teniamo l'iconomy per poter avere un conto in banca" sarebbe stata la risposta ideale per loro...

Dati i limiti del gioco e delle mod in questione riuscire a far girare l'economia come piacerebbe a noi è impossibile senza cambiamenti davvero drastici....

I limiti di queste mod sono l'impossibilità di mettere tasse sul reddito o sul capitale! Se si potessero mettere avremo già risolto il problema per metà...

I limiti del gioco invece, come molti hanno notato, sono quelli di avere poche risorse a disposizione ma soprattutto l'impossibilità di potersi specializzare in un certo tipo di lavoro... se io crafto spade per due settimane la mia abilità NON aumenta in alcun modo e le mie spade hanno lo stesso identico valore di un player che si è iscritto da 20 minuti e si crafta la sua prima spada.... per quale assurdo motivo dovrebbe venire a comprare le spade da me se lui le può avere identiche e per giunta pure gratis?? In altri giochi, come MMoprg o RPG, vale la pena di spendere tot. soldi per comprarsi una buona spada o una buona armatura perchè il crafting è gestito dalle skill e quindi la spada di un fabbro specializzato sarà sicuramente migliore della mia o addirittura il mio PG è specializzato in un altro lavoro e le spade non è proprio in grado di craftarle... in Minecraft però non è così e per quanto sia bello come gioco non è assolutamente adattabile ad un sistema economico troppo complesso come piacerebbe a noi....

Se togliamo la raccolta delle risorse dalla wild di fatto forziamo una buona fetta di player (quelli che vorrebbero giocare in wild) a diventare cittadini e a giocare secondo le nostre regole... ma questo NON è il gioco che loro vogliono fare e così si va a minare il loro divertimento... lo capisco benissimo perchè nel vecchio server ho passato mesi a giocare in Wild e se all'epoca mi avessero tolto la possibilità di recuperare le risorse liberamente dopo nemmeno dieci minuti avrei cominciato a sbarellare....

Impostare delle classi come boscaioli e minatori poi è ancora più assurdo... il gioco è bello perchè è vario, perchè mi permette di fare un pò di tutto... ma al di la delle varie debolezze di un sistema simile (diamanti incastrati nella coble, gente che si ritrova spacciata perchè per 2 giorni non ha un boscaiolo ecc.) chi è il pazzo che passerebbe veramente 2 o 3 mesi a non far altro che tagliar alberi per tutte le ore che passa sul gioco??

Al di la di questo è pure un sistema abbastanza facile da aggirare per chi non vuole utilizzare il sistema economico... al sindaco di una qualsiasi città basterebbe fare un boschetto pubblico e una miniera pubblica... a questo punto tutti fanno i minatori e si prendono la legna dal boschetto... e se i minerali preziosi finiscono non si fa altro che comprare altri 6 plot da 16x16 per cominciare a cercarli la....

Quindi al massimo possiamo cominciare a cercare modi per incoraggiare la gente ad utilizzare il sistema economico ma se sperate veramente di trovare una soluzione al problema, senza rovinare il gioco a diversi player, posso dirvi già in partenza che è quasi impossibile....

Saluti

RedBaronRB

[€dit]

Leggo solo ora il post di Heikudo! Mi ha anticipato nel dare la risposta ma vedo che molti concetti che ha espresso sono identici ai miei... Cmq. nel suo discorso rende bene l'idea su quel che riguarda i limiti del gioco che stavo cercando di segnalare anche io....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.