Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
lolname

[GDR|GUERRA]Trattato pre-guerra fra nazioni

Recommended Posts

Silthrim ha del potenziale inespresso come Repubblica Modernista.

(ora il prossimo dirà qualcosa tipo "Silthrim la vedrei bene come vassalla di Dalmasca", oppure "Silthrim farebbe un figurone appaiata con Alesia", o persino "Silthrim starebbe da favola come quarto quartiere di Nyan"; finché non arriverà un emissario dell'Imperatore a ribadire: "Stighezz', Silthrim sta con noi."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dai' date=' voglio che Humine venga annessa a Mirrodin... poi facciamo la strada Humine-Silthrim e diventiamo come una città sola <3 <3 <3

[/quote']

se vinciamo noi vorrei annettere silthrim all'unione così la tribù degli Huiti del nord e quella degli huiti del sud staranno di nuovo insieme

Basta scrivere qua, sciò!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

:D speriamo di no :sisi:

L'unica cosa che prego si avveri è che nelle condizioni di pace, qualora ci fosse da dividere nazioni, annettere città et similia, si tenga conto della cartina geografica; per essere più chiaro Dalmasca che si annette Ewok e si ritrova così una nazione divisa dall'intera mappa è un incubo ^^'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Synesthesy non tornerà mai a Sìlthrim sarà Sìltrim a tornare da Synesthesy

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedete di non andare OT.

Ribadisco : è un topic per capi di stato di elevata importanza ergo evitate di spammare futilità qui , grazie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

OT: Syne sono un fautore convinto della staticità. Ho esagerato, ma ho letto nelle tue parole un "perdiamo e ci facciamo annettere tanto chissene". È vero che è solo un gioco, ma visto e considerato che ci spendiamo sopra anche molte ore di vita (da bravi nerdoni quali siamo)... Non mi dilungo su questo.

Ho capito cosa intendete, aspettiamo la dichiarazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

OT: Syne sono un fautore convinto della staticità. Ho esagerato' date=' ma ho letto nelle tue parole un "perdiamo e ci facciamo annettere tanto chissene". È vero che è solo un gioco, ma visto e considerato che ci spendiamo sopra anche molte ore di vita (da bravi nerdoni quali siamo)... Non mi dilungo su questo.

Ho capito cosa intendete, aspettiamo la dichiarazione.

[/quote']

Perché qualcuno possa vincere qualcuno deve perdere. Quello che dico io è che questo non sarebbe comunque la fine, se il sentimento nazionale esiste (e se il regolamento si sbriga a prevedere guerre civili e sommosse popolari :D)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Torrazzo, a patto che la nazione che sta vincendo la guerra conceda sempre e comunque un trattato di pace (che si tratti anche di resa incondizionata). Abbiamo visto cosa è successo quando scoppia una città, evitiamo che succeda ancora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perdonate l'OT: Se cercate di far fallire Ewok dovrete passare su di me :sisi:

Con questo voglio sostenere il buonsenso di far cadere si nazioni ma cercare di mantenere le singole città, una nazione si può rifare, una città no. grazie :( *viene spintonato a calci fuori dall'aula*

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Torrazzo' date=' a patto che la nazione che sta vincendo la guerra conceda sempre e comunque un trattato di pace (che si tratti anche di resa incondizionata). Abbiamo visto cosa è successo quando scoppia una città, evitiamo che succeda ancora.

[/quote']

Sta al buon senso del capo di stato di tale nazione , alla fine è una guerra , non un gradevole evento ^^

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io dico: firmiamo un trattato, qui e ora, dicendo che:

"In qualunque caso e a seguito di qualunque avvenimento, mai una nazione, in pace come in guerra, si adopererà per provocare il fallimento e dunque la distruzione di una città"

Ovvero instaurare il reato internazionale di "urbicidio" (urbs = città), con la conseguenza per singole persone (alias Solfato, ad esempio) di venire bandite da tutte le città e ricercati da tutte le nazioni, e nel caso di nazioni di venire dichiarata guerra da tutte le altre e la cessazzione di tutti i trattati di alleanza con la stessa. SI crea un codice penale internazionale molto breve dove si elencano i reati contro l'umanità e i vari casi (se volete posso stenderlo io molto facilmente). Proponete altri reati contro l'umanità se ne avete.

Però vorrei anche citare JayKenton, se non vogliamo che fatti come quello di Alpha risuccedano in breve tempo, allora bisogna garantire un gettito minimo anche alle città in guerra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Trovo questo trattato un vincolo al gioco e al GDR tra nazioni , non firmerò il trattato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Trovo questo trattato un vincolo al gioco e al GDR tra nazioni ' date=' non firmerò il trattato.

[/quote']

questo significa che è intenzione di Dalmasca far scoppiare una città prossimamente?

(fermo restando che il trattato da me proposto, essendo un trattato gdr, può venire rotto, quindi non è una limitazione al gdr, e sicuramente non è un vincolo al gioco. Anche perché vorrei ricordare che Mirrodin (se Solfato non l'ha impoverita troppo) e l'Unione hanno soldi a sufficenza per far scoppiare tutte le altre con le regole attuali)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

[GDR ON]

Quanti di voi hanno gettato sudore sulla propria città?

Quanti di voi vorrebbero vedre vanificate tutte queste cose?

Nessuno immagino.

Ma i tempi sono duri e vari pericoli incombono sulle nostre città.

Io' date=' Arbiter dell'Unione e suo comandante in campo, chiedo umilmente agli altri capi di stato, nemici ed amici, di raggiungere un accordo riguardo i limiti massimi dei danni di guerra.

Non siamo molto contenti di parlarci quindi veniamo subito al sodo.

Limiti massimi proposti da me per la fine della guerra:

Il perdente verserà alla nazione vincitrice 1/2 delle rendite settimanali delle fortezze per massimo 5 settimane.

Il vincitore può esigere fino a 5 stack di diamanti e 4 stack di cubi di ferro (pagabili a rate ma comunque pagati infine).

Ovviamente si può contrattare.

[GDR OFF']

Accetterò le risposte dei soli capi di stato, tutti gli altri messaggi non avranno valore.

Il discorso è questo :

Apprezzo moltissimo il post di Tnt ' date=' ma ritengo che le condizioni debbano essere poste dagli stati attaccanti non trovate ?

Inoltre è giusto farlo nel buon senso comune ed in base allo svolgimento della guerra.

Infatti starà ad i capi di stato decidere quando arrendersi e quale resa accettare.

Ovviamente se uno stato non ha intenzione di arrendersi e combattere fino alla morte (con conseguente perdita di towny) è libero di farlo e non penso ci siamo problemi in merito , dato che questo lo decide il capo di stato.

Io da Re mi Dalmasca di impegno per non rovinare il gioco a nessuno , salvo vostre azioni che mi portino a preferire la vostra scomparsa piuttosto della vostra resa.

Ritengo dunque che le cose si debbano svolgere nel seguente ordine :

Mirrodin e Dalmasca dichiarano guerra all'Unione

L'alleanza M-D ha la libera iniziativa nell'attacco mentre U ha la libera iniziativa nella difesa

Salvo incedibile parità una delle due nazioni perirà sotto le lame nemiche e questo porterà ad una prima proposta di resa.

Qui le opzioni sono due :

1)La nazione che sta perdendo può accettare la resa e concludere la guerra con danni ingenti ma relativi.

2)La nazione che sta perdendo può non accettare le condizioni di resa e proseguire nella guerra con la piena consapevolezza di subire condizioni di resa ben più gravose sul bene stare della propria gente

Il punto "2" può inoltre concludersi con le seguenti opzioni :

1a)La nazione non può più permettersi di non accettare le condizioni di resa e per buon senso si arrende.

2a)La nazione oramai governata dall'orgoglio non cede e rischierà la cancellazione di Towny.

[u']Detto questo , un punto che non va assolutamente dimenticato è che sta alle nazioni attaccanti dare i termini di resa come non darli.[/u]

Ho concluso.

[OFF]

Come da regole per cominciare una guerra c'è bisogna di una dichiarazione di guerra, i raid invece possono essere sempre compiuti (dal 15 alle 18:00), naturalmente essi portano alla guerra, ad ostilità, incidenti diplomatici, ecc...

Nella dichiarazione di guerra possono essere presenti delle condizioni di resa o queste possono essere indicate successivamente dalla parte che sta vincendo e la parte che sta subendo le può accettare o rifiutare a proprio rischio e pericolo.

Io non voglio la distruzione della vostra nazione, cioè l'Unione, ma se noi vincendo proponiamo delle condizioni di resa ragionevoli (Zenar e risorse) e queste vengono rifiutate per orgoglio l'autodistruzione per mancanza di Zenar sarà inevitabile dato che in guerra non si ricevono fondi aggiuntivi.

Ho letto che alcuni chiedono che i fondi vengano distribuiti lo stesso anche in caso di guerra, ma anche NO, la guerra deve essere una condizione straordinaria un momento per combattere e radiare in "pace" senza restrizioni e per fare del GdR, quindi se i fondi vengono distribuiti lo stesso tutti entrerebbero in guerra, invece così le guerre saranno molto più brevi e sensate perché è meglio pagare ad es. 20.000 Zenar e dare una cassa di minerali al "nemico" che autodistruggersi la città.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo il pericolo di fallimento c'è solo per le città dato che hanno un costo di mantenimento invece le nazioni non falliscono mai dato che non hanno costi di mantenimento, questo potrà creare uno status di governo in esilio o di nazioni senza città, cosa interessante dal punto di vista "GdRistico" ^^; ma questo credo che lo sappiate già o ci abbiate già pensato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finirà che invece scoppieranno altre città, e mi piacerebbe non dovere più dire "ve l'avevo detto"... Comunque fate come volete.... Se volete che sia possibile e semplice far scoppiare una città, così sia. Spero solo che non si approfitti della cosa, visto che il bilanciamento di questa guerra sarà garantito esclusivamente dal buon senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri una nazione, con un'azione di sabotaggio, ne ha fatta scoppiare una e non ho letto topic con grande sdegno o appelli con i quali si invitava lo staff a rifondarla anzi syne sei corso subito a chiudere i topic, quindi contempli la possibilità che le città possano fallire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Ho letto che alcuni chiedono che i fondi vengano distribuiti lo stesso anche in caso di guerra, ma anche NO, la guerra deve essere una condizione straordinaria un momento per combattere e radiare in "pace" senza restrizioni e per fare del GdR, quindi se i fondi vengono distribuiti lo stesso tutti entrerebbero in guerra, invece così le guerre saranno molto più brevi e sensate perché è meglio pagare ad es. 20.000 Zenar e dare una cassa di minerali al "nemico" che autodistruggersi la città."

In ogni caso lelem con la tua affermazione sei conscio, come membro dello staff, che stai "premiando" la tua nazione, a cui il denaro non manca. E' come dire: " Regole: noi possiamo usare le armi voi invece combattete a pugni"

"Ieri una nazione, con un'azione di sabotaggio, ne ha fatta scoppiare una"

Accusi Alesia di aver fatto scoppiare Alpha? :sisi: La frase dovrebbe essere: "Ieri neoagelus a causa di una sua "svista" ha fatto scoppiare Alpha"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri una nazione' date=' con un'azione di sabotaggio, ne ha fatta scoppiare una e non ho letto topic con grande sdegno o appelli con i quali si invitava lo staff a rifondarla anzi syne sei corso subito a chiudere i topic, quindi contempli la possibilità che le città possano fallire.

[/quote']

Ho chiuso i topic perché è giusto così. Anche nel caso in cui la rifondaste. Dopo di che mi pare che ci siano delle regole precise allo scopo, basta che mirrodin tiri fuori non so più quanti zenar e la rifonda. Trovo che la chiusura dei tread dia un alone malinconico alla cosa, come avevo sperimentato ai tempi della ribellione, e poi perché la città non esiste effettivamente più. Comunque le regole per la rifondazione ci sono, se i cittadini volessero rifarla potrebbero benissimo, perché Mirrodin i soldi li ha.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Ho letto che alcuni chiedono che i fondi vengano distribuiti lo stesso anche in caso di guerra' date=' ma anche NO, la guerra deve essere una condizione straordinaria un momento per combattere e radiare in "pace" senza restrizioni e per fare del GdR, quindi se i fondi vengono distribuiti lo stesso tutti entrerebbero in guerra, invece così le guerre saranno molto più brevi e sensate perché è meglio pagare ad es. 20.000 Zenar e dare una cassa di minerali al "nemico" che autodistruggersi la città."

In ogni caso lelem con la tua affermazione sei conscio, come membro dello staff, che stai "premiando" la tua nazione, a cui il denaro non manca. E' come dire: " Regole: noi possiamo usare le armi voi invece combattete a pugni"

"Ieri una nazione, con un'azione di sabotaggio, ne ha fatta scoppiare una"

Accusi Alesia di aver fatto scoppiare Alpha? :sisi: La frase dovrebbe essere: "Ieri neoagelus a causa di una sua "svista" ha fatto scoppiare Alpha"

[/quote']

Accetterò le risposte dei soli capi di stato' date=' tutti gli altri messaggi non avranno valore.

[/quote']

Sei un pelino OT se vuol parlare di altro apri un nuovo Topic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Retravas non è un diarca di Alesia che quindi può parlare quanto gli pare? Oltretutto non ha detto una cosa sbagliata o peggio provocatoria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Ho letto che alcuni chiedono che i fondi vengano distribuiti lo stesso anche in caso di guerra' date=' ma anche NO, la guerra deve essere una condizione straordinaria un momento per combattere e radiare in "pace" senza restrizioni e per fare del GdR, quindi se i fondi vengono distribuiti lo stesso tutti entrerebbero in guerra, invece così le guerre saranno molto più brevi e sensate perché è meglio pagare ad es. 20.000 Zenar e dare una cassa di minerali al "nemico" che autodistruggersi la città."

In ogni caso lelem con la tua affermazione sei conscio, come membro dello staff, che stai "premiando" la tua nazione, a cui il denaro non manca. E' come dire: " Regole: noi possiamo usare le armi voi invece combattete a pugni"

"Ieri una nazione, con un'azione di sabotaggio, ne ha fatta scoppiare una"

Accusi Alesia di aver fatto scoppiare Alpha? :sisi: La frase dovrebbe essere: "Ieri neoagelus a causa di una sua "svista" ha fatto scoppiare Alpha"

[/quote']

Accetterò le risposte dei soli capi di stato' date=' tutti gli altri messaggi non avranno valore.

[/quote']

Ma Diarchia di Alesia non ti dice niente vero?

"Retravas non è un diarca di Alesia"

D:! Diarchia = 2 re Io e Chapacco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma tnt parla della guerra Mirrodin/Dalmasca Vs Unione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.