Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
Outlander999

"lista Di Cose Da Fare Prima Di Una Nuova Guerra" =)

Recommended Posts

GDR OFF:

Non ho visto topic del genere qua attorno (e mi scuso se esiste già qualcosa di simile), quindi dico la mia sulle guerre appena terminate:

1) Distinzione degli eserciti.

Dai tempi di Counterstrike, poter distinguere visivamente alleati e nemici è essenziale.

Qualche settimana fa avevo sentito parlare di un fantomatico "plugin del mantello" dove grazie ad un mantello colorato si poteva capire bene.

Se fosse possibile, anzichè un mantello si potrebbe mettere un copricapo colorato, in modo che i giocatori siano riconoscibili non solo da dietro.

2) Towny.

Nella realtà Towny non c'è.

Se io mi presento sotto il tuo castello con un ariete, non c'è un towny che ti salva.

Butto giù le mura, entro e Ti Spiezzo In Due.

Nelle guerre su Lost Lands invece ci sono strani "balletti tra arcieri statici" (si veda la recente noia-ad-Humine)

La questione è di difficile soluzione, perchè o si permette lo sfondamento ( = rischio griefing incontrollato) o le cose restano come sono.

Un'alternativa valida sarebbe:

Nazione A dichiara guerra a Nazione B.

Se Nazione B ratifica (accetta/riconosce) la posizione di guerra, Nazione B è anche formalmente obbligata a rispondere sul campo.

I due eserciti NON si affrontano in città, ma in pianura, senza ripari Townizzati (protetti).

Come due eserciti di Mount & Blade che si scontrano e si "mischiano tra loro" nel caos della battaglia.

3)Perdita di soldi delle città.

Secondo me -e se la modifica è possibile- è più giusto che un GUERRIERO perda soldi morendo, e non che la sua NAZIONE perda soldi morendo.

Intendo dire.... se crepo, i 20 non toglierli alla città, toglili alle mie casse!

E se ho finito i soldi, pazienza, come si dice... chi non ha niente, non ha nulla da perdere.

Questo attenuerebbe il rischio-bancarotta delle città.

Draithhhhh che ne pensi, sono idee valide?

faaabbbioooooo che ne pensi?

Sono cose fattibili tecnicamente?

Boh, io l'ho buttate lì.

Se crescerà qualcosa di positivo bene, se invece "grano non riuscito a germogliare"... pazienza XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

out secondo me dovremmo lasciare fuori proprio le città dai conflitti e svolgerli in altro modo, vedi le fortezze, vedi le starwars ecc in città hanno portato solo un mare di flame improduttivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per la guerra sgar, infatti quello è un altro punto che ho tenuto in considerazione, una prova con le fortezze ancora non siamo riusciti a farla mi pare no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un'alternativa valida sarebbe:

Nazione A dichiara guerra a Nazione B.

Se Nazione B ratifica (accetta/riconosce) la posizione di guerra, Nazione B è anche formalmente obbligata a rispondere sul campo.

I due eserciti NON si affrontano in città, ma in pianura, senza ripari Townizzati (protetti).

Come due eserciti di Mount & Blade che si scontrano e si "mischiano tra loro" nel caos della battaglia.

E se nazione B non "ratifica"? niente guerra? :D

Non si può costringere la gente a combattere in battaglie campali, non c'è realismo in ciò, ognuno ha diritto a sfruttare i vantaggi di cui dispone. Solo un generale folle costringerebbe i propri soldati a combattere contro eserciti numericamente o qualitativamente superiori, piuttosto riparerebbe sulle fortificazioni della sua città.

Mont&Blade, non a caso, è un gioco diverso da Minecraft (qualcuno provocatoriamente qualche tempo fa lo suggerì a coloro che proponevano la guerra qui su TLL, e ho detto tutto... :\).

3)Perdita di soldi delle città.

Secondo me -e se la modifica è possibile- è più giusto che un GUERRIERO perda soldi morendo, e non che la sua NAZIONE perda soldi morendo.

Intendo dire.... se crepo, i 20 non toglierli alla città, toglili alle mie casse!

E se ho finito i soldi, pazienza, come si dice... chi non ha niente, non ha nulla da perdere.

Se il rischio di una guerra lo devo affrontare di tasca mia non combatterò mai, neanche se per la mia nazione.

Se le città non subiscono ingenti perdite durante e a causa della guerra, la stessa non avrà mai fine e non sarà mai neanche percepita come una minaccia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

[/i]

E se nazione B non "ratifica"? niente guerra? :D

Non si può costringere la gente a combattere in battaglie campali, non c'è realismo in ciò, ognuno ha diritto a sfruttare i vantaggi di cui dispone. Solo un generale folle costringerebbe i propri soldati a combattere contro eserciti numericamente o qualitativamente superiori, piuttosto riparerebbe sulle fortificazioni della sua città.

Mont&Blade, non a caso, è un gioco diverso da Minecraft (qualcuno provocatoriamente qualche tempo fa lo suggerì a coloro che proponevano la guerra qui su TLL, e ho detto tutto... :\).

Se il rischio di una guerra lo devo affrontare di tasca mia non combatterò mai, neanche se per la mia nazione.

Se le città non subiscono ingenti perdite durante e a causa della guerra, la stessa non avrà mai fine e non sarà mai neanche percepita come una minaccia.

Se la Nazione B non vuole, allora niente guerra :)

Non obblighi nessuno, magari se la rifiuti ci perdi la faccia venendo tacciato come "codardo", ma la guerra non parte.

Riguardo all'irrealismo dello schierarsi per forza in pianura senza vantaggi... sono d'accordo.

Ma è forse più realistico asserragliarsi in una torre indistruttibile?

Nelle vere guerre non esiste un towny che ti para il cu10 XD

Ed essendoci qui towny, bisogna trovare soluzioni -anche irrealistiche, magari-

Riguardo al danno economico causato dalla guerra... non so, non penso che non ci andrebbe nessuno...dipende da chi la fa, se viene fatta come "valvola di sfogo" pura e semplice attira comunque l'attenzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma a questo punto tanto vale fare tornei nelle arene e finisce là :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma infatti teoricamente ci sono le fortezze (un po' più arcade, ma non troppo, e grieffabili) e il pvp attivo in città (abbastanza realistico ma non greiffabile).

A parte il grief in casa che thym auspica (e in parte gli do ragione ma è d'altronde non si può neanche rovinare completamente il gioco di chi non vuol combattere) direi ceh racchiude tutti i punti che hai detto.

A parte far perdere i sodli alla persona che non andrebbe verso questa soluzione..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A parte il grief in casa che thym auspica (e in parte gli do ragione ma è d'altronde non si può neanche rovinare completamente il gioco di chi non vuol combattere) direi ceh racchiude tutti i punti che hai detto.

Mai auspicato il grief in casa :o.

Auspicato meccanismi che danneggino economicamente le nazioni che scendono in guerra, questo si.

Ne feci una proposta per un regolamento PvP a parte, ma anch'essa aveva le sue pecche e non venne portata avanti.

Il sistema delle fortezze, recentemente introdotto, può rappresentare una soluzione equa per le esigenze di tutti, almeno sulla carta... ma ovviamente deve ancora essere testato sul campo per rivelare tutte le potenzialità e le eventuali lacune.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per favore.

BASTA con questo affare del regolamento della guerra. Ormai mi taglio le vene D:

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da quel che so se una nazione si rifiuta di combattere significa che si arrende all'aggressore e di conseguenza viene annessa senza combattimenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma io continuo a pensare che il regolamento che proposi io era perfetto perché introduceva automatismi controbilanciati.

E continuo a pensare che non si fa la guerra perché nel farla si perdono i soldi della centralizzazione a rischio di un esito incerto.

Sotto un profilo astrattamente razionale, Mirrodin che convenienza ha avuto a scendere in guerra contro l'Unione? Nessuna perché i soldi li ha solo persi e non è riuscita a conquistare niente né avere vantggi particolaari.

Nelle guerre su Lost Lands invece ci sono strani "balletti tra arcieri statici" (si veda la recente noia-ad-Humine)

Esiste una tecnica che ti permette di "sorvolare" su questa strategia difensiva che ho pensato guardando l'assedio di Humine sul canale di PDV. E se l'aveste sfruttata a dovere quell'assedio lo avreste vinto con perdite pesantissime degli Huiti.

Solo che i Dalmascani non erano abbastanza esperti e fantasiosi per metterla in atto, lol. Preferisco non rivelarla, comunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma io continuo a pensare che il regolamento che proposi io era perfetto perché introduceva automatismi controbilanciati.

E continuo a pensare che non si fa la guerra perché nel farla si perdono i soldi della centralizzazione a rischio di un esito incerto.

Sotto un profilo astrattamente razionale, Mirrodin che convenienza ha avuto a scendere in guerra contro l'Unione? Nessuna perché i soldi li ha solo persi e non è riuscita a conquistare niente né avere vantggi particolaari.

Esiste una tecnica che ti permette di "sorvolare" su questa strategia difensiva che ho pensato guardando l'assedio di Humine sul canale di PDV. E se l'aveste sfruttata a dovere quell'assedio lo avreste vinto con perdite pesantissime degli Huiti.

Solo che i Dalmascani non erano abbastanza esperti e fantasiosi per metterla in atto, lol. Preferisco non rivelarla, comunque.

basta arruolare un centinaio di matematici nello staff ed il gioco è fatto.

Signori e LadyHeather, il modernismo.

c'è anche lidia l'ex sindaco è tornato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi riferivo esclusivamente ai capi di stato e/o sindaci ma in carica :sisi: noi abbiamo almeno due donne in città che io sappia :sisi:

è un riferimento a Rita Levi Montalcini tra l'altro, quindi Lady può essere ben felice :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Meglio avere un matematico scrauso che un team di ottimi matematici.

Per questo gli ingegneri hanno inventato i computer, no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da quel che so se una nazione si rifiuta di combattere significa che si arrende all'aggressore e di conseguenza viene annessa senza combattimenti.

E' un po' che non giochi da queste parti, vero? :D

Esiste una tecnica che ti permette di "sorvolare" su questa strategia difensiva che ho pensato guardando l'assedio di Humine sul canale di PDV. E se l'aveste sfruttata a dovere quell'assedio lo avreste vinto con perdite pesantissime degli Huiti.

Solo che i Dalmascani non erano abbastanza esperti e fantasiosi per metterla in atto, lol. Preferisco non rivelarla, comunque.

Concordo.

Anche Napoleone col senno di poi avrebbe vinto a Waterloo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo sai?Per quanto possa ricordare la coalizione antifrancese soverchiò l'esercito di napoleone che contava molti meno uomini. Poi che Nappi fu sfigato, nulla da obbiettare. Ma anche col senno di poi se la battaglia si fosse svolta sempre nello stesso luogo, nella stessa giornata, con le stesse condizioni atmosferiche Nappi avrebbe perso lo stesso. xD

Scusate questa digressione completamente inutile ma almeno ogni tanto posso usare le poche conoscenze che ho acquisito in tutti sti anni a studiare storia xD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

invece perse a waterloo perché la cavalleria francese non aspettò il segnale dell'imperatore e partì prima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

immagino che i più abbiano colto l'ironia del paragone storico... ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No, perse perchè le condizioni climatiche gli preclusero l'uso dell'artiglieria :asd: Comunque si, credo sia stato colto :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.