Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
Dristar

Chiarimenti Sulla Wiki

Recommended Posts

Ma solo a me nei racconti GDR continuano a far morire i personaggi/figli/padri dei personaggi? Cioè, almeno loro sono miei, che cavolo!

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Io so rispondere. La ia risposta è nessuno. Non dev'essere una persona (né un gruppo di persone) a decidere cosa deve diventare GDR ufficiale.

Ma sei tu che hai proposto questi cambiamenti, non vedo perché dovrei essere io, che sono contrario, a pensare a come metterli in pratica.

Questo mi piace e paradossalmente è una delle poche cose che ti sento dire in disaccordo con il punto di vista di Syne, cosa che mi fa alquanto piacere perchè talvolta mi sembra di parlare con dei cloni. Purtroppo però attualmente non è così perchè il primo che arriva a scrivere una cosa la stabilisce come veritiera al cento per cento.

Io non ho ancora capito su cosa state discutento.Semplicemente syne espone un argomento e dristar e opchip dicono "no" a parte il messaggio iniziale e che cacca pupù hanno detto qualcosa per poter giungere ad un accordo?No.

Dristar sta cercando di far capire che il metodo di adesso è troppo ingiusto, ma chiaramente a chi fa comodo questa cosa non può di certo farlo capire.

Era meglio se non organizzavamo la battaglia finale, avremmo evitato molti guai, stupido me che ho dato il mio assenso a passare un passaggio dell'era un po' più divertente rispetto al nulla, visto che non c'era nessuna altra alternativa.

La prossima volta mi disconnetto ed evito di farmi pippe mentali...

Al livello Game è stata una buona idea, ma perchè doverla motivare voi di vostra volontà in GDR senza dire niente a nessuno mi chiedo io, facendoci per altro passare come le batterie del vostro figherrimo portale.

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La piattaforma Wiki (cronologia, pagine di discussione, ecc) è sviluppata proprio per essere utilizzata in collaborazione. Mai capito perchè usarla se poi ognuno scrive per conto suo e si prende la paternità dell'opera. Bastano delle semplici pagine web per quello...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La piattaforma Wiki (cronologia, pagine di discussione, ecc) è sviluppata proprio per essere utilizzata in collaborazione. Mai capito perchè usarla se poi ognuno scrive per conto suo e si prende la paternità dell'opera. Bastano delle semplici pagine web per quello...

E con questo esprimi un pensiero giusto... Ma nel particolare con chi ti trovi d'accordo o in disaccordo non l'ho capito : /

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ian non volete prendere nemmeno in considerazione l'idea, se nemmeno la prendete in considerazione perchè devo sbattermi a trovare una soluzione? e non vi ho chiesto di trovarla per me, ma se nemmeno volete farla perchè dovrei trovare una soluzione? se volete posto qualche prova, ma non ditemi che chiedo a voi di trovare una soluzione, soprattutto se voi non volete questa soluzione...

Ma infatti non te l'ha chiesto nessuno.

Purtroppo però attualmente non è così perchè il primo che arriva a scrivere una cosa la stabilisce come veritiera al cento per cento.

Non hai capito quello che intendo... non voglio che non si possa dire "scegliamo il GDR di Tizio piuttosto che quello di Caio, e conta solo quello di Tizio", voglio solo che non sia una persona a decidere secondo il proprio giudizio.

Nella situazione attuale non è una persona o gruppo di persone, è l'ordine in cui si scrive. Quindi mi va bene, perché è assolutamente imparziale. Non dico che questo è l'unico e il solo modo, però fin'ora non mi pare ne siano stati proposti altri.

Ciao

Ian

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non hai capito quello che intendo... non voglio che non si possa dire "scegliamo il GDR di Tizio piuttosto che quello di Caio, e conta solo quello di Tizio", voglio solo che non sia una persona a decidere secondo il proprio giudizio.

Nella situazione attuale non è una persona o gruppo di persone, è l'ordine in cui si scrive. Quindi mi va bene, perché è assolutamente imparziale. Non dico che questo è l'unico e il solo modo, però fin'ora non mi pare ne siano stati proposti altri.

Ciao

Ian

Quindi secondo te è giusto che chi ha più tempo da dedicare al GDR stabilisca tutto secondo il proprio criterio senza interpellare nessuno?

Per fare un paragone in game quindi era giusto mantenere MCMMO che premiava chi aveva più tempo da poter dedicare allo skill.

Non è che magari sarebbe meglio che prima di pubblicare qualcosa che potrebbe andare a intaccare il GDR personale di altre persone ne chieda il consenso e il parere? Specie per le cose più importanti non sarebbe meglio confrontarci tutti insieme per trovare un idea che soddisfi tutti?

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi secondo te è giusto che chi ha più tempo da dedicare al GDR stabilisca tutto secondo il proprio criterio senza interpellare nessuno?

Per fare un paragone in game quindi era giusto mantenere MCMMO che premiava chi aveva più tempo da poter dedicare allo skill.

Non è che magari sarebbe meglio che prima di pubblicare qualcosa che potrebbe andare a intaccare il GDR personale di altre persone ne chieda il consenso e il parere? Specie per le cose più importanti non sarebbe meglio confrontarci tutti insieme per trovare un idea che soddisfi tutti?

1)Si,ma sempre moderazione

2)Se si rimane nel condizionale si

3)Se da "tutti" escludi te e dristar altrimenti è come prendere a testate un muro.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1)Si,ma sempre moderazione

2)Se si rimane nel condizionale si

3)Se da "tutti" escludi te e dristar altrimenti è come prendere a testate un muro.

I love this man! :sisi:

Brofist

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quindi secondo te è giusto che chi ha più tempo da dedicare al GDR stabilisca tutto secondo il proprio criterio senza interpellare nessuno?

Allora, qualcuno che stabilisca tutto secondo il proprio criterio ci dev'essere comunque, magari un gruppo di utenti e non un'unica persona ma praticamente nulla troverà mai l'approvazione di tutti. Scegliere questa persona/gruppo di persone in base a quale frazione del suo tempo ha dedicato al GDR è assolutamente imparziale ed ha senso, combinazione che non si trova in nessun'altra proposta che ho letto. Sempre che di proposte si possa parlare; personalmente li definirei vaghi accenni di idee.

Per fare un paragone in game quindi era giusto mantenere MCMMO che premiava chi aveva più tempo da poter dedicare allo skill.

Non puoi fare un paragone in-game. Il GDR non ha un gameplay da bilanciare, tanto per dirne una... e comunque, il paragone fa lo stesso acqua, perché chi perde tempo una volta (inteso non come "una partita", ma come "adesso skillo e poi quando raggungo tot non me ne preoccupo più") a skillare è perennemente avvantaggiato in ogni singolo scontro contro chi ha skillato meno, magari perché non ne ha avuto il tempo materiale (aka nuovo utente), invece chi dedica tanto tempo a scrivere un pezzo GDR non è in alcun modo favorito quando si tratterà di scrivere altro.

Non è che magari sarebbe meglio che prima di pubblicare qualcosa che potrebbe andare a intaccare il GDR personale di altre persone ne chieda il consenso e il parere? Specie per le cose più importanti non sarebbe meglio confrontarci tutti insieme per trovare un idea che soddisfi tutti?

Ok, allora vuoi rispondere alla mia dannatissima domanda? Chi e come deve decidere quale versione adottare nel caso non si raggiunga un compromesso?

Ciao

Ian

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

invece chi dedica tanto tempo a scrivere un pezzo GDR non è in alcun modo favorito quando si tratterà di scrivere altro.

Questo almeno in teoria.In pratica,è ovvio che la teoria di una persona già conosciuta nell'ambito gdr desterà maggiore attenzione di quella di un neofita,se le due idee proposte sono di un livello equiparabile.

Chi e come deve decidere quale versione adottare nel caso non si raggiunga un compromesso?

Penso che una possibile soluzione possa essere quella di:

1)Mettere un tempo canonico,ovvero:nel momento in cui Tizio elabora una sua teoria gdr,gli altri avranno 1/2/3 giorni di tempo per fare una controproposta,dopodiciò se non vi è stata alcuna replica,la teoria viene scelta come vera.

2)Obbligare a postare teoria finite,ovvero dare la precedenza al primo che posta una teoria già completa in tutti i suoi punti,e quindi ad evitare che ci si "prenoti" il posto menzionando abbozzi di idee.La stessa regola si dovrebbe applicare naturalmente alle controproposte:o sono già organizzate e finite,o è come se non ci fossero.

3)Istituzione di un organo decisionale (che,almeno in teoria,dovrebbe trovarsi il lavoro alleggerito dalle regole precedenti).Questo lo immaginavo come una cerchia di 3/5 persone nella quale inserire 2 scrittori attivi di gdr e 1/3 elementi neutri,ovvero una/delle persona/e che NON scrive/scrivono gdr,possibilmente staccata/e anche dalle nazioni (eremiti?).Tale gruppo potrebbe essere formato dallo staff (qualcuno ha detto Kata?),che quindi verrebbe chiamato in causa una volta e poi basta.

La mia è naturalmente solo una proposta,che non è esente da difficoltà di realizzazione,ma che a mio parere rappresenterebbe un compromesso in grado di soddisfare un maggior numero di persone. (Si prepara al lancio delle uova :pioggiapeo: )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

3)Istituzione di un organo decisionale (che,almeno in teoria,dovrebbe trovarsi il lavoro alleggerito dalle regole precedenti).Questo lo immaginavo come una cerchia di 3/5 persone nella quale inserire 2 scrittori attivi di gdr e 1/3 elementi neutri,ovvero una/delle persona/e che NON scrive/scrivono gdr,possibilmente staccata/e anche dalle nazioni (eremiti?).Tale gruppo potrebbe essere formato dallo staff (qualcuno ha detto Kata?),che quindi verrebbe chiamato in causa una volta e poi basta.

Ok, hai risposto al chi, ma con che criteri dovrebbero decidere?

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok, hai risposto al chi, ma con che criteri dovrebbero decidere?

Ciao

Ian

Pensavo a una semplice votazione basata sulle sensazioni soggettive dei membri:in soldoni ciascuno vota la versione che piú gli aggrada.il numero dispari e la presenza di uno o piú elementi "neutri" sono finalizzate a rendere il voto imparziale(o quanto meno il piú possibile) e ad evitare situazioni di stallo nel voto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

avrò menzionato una commissione esterna, un tot di tempo ecc ecc non so quante volte, ma non fornivo soluzioni, lo scrive zero e va bene

comincio a pensare che qualsiasi cosa io dica vengo ignorato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io continuo a pensare che tutto ciò sarà la fine del gdr sul server, e spero che si abbia il buon senso di non attuare nulla del genere. Qui solo Ian ha capito come stanno le cose davvero....

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io continuo a pensare che tutto ciò sarà la fine del gdr sul server, e spero che si abbia il buon senso di non attuare nulla del genere. Qui solo Ian ha capito come stanno le cose davvero....

Non capisco la visione catastrofica:non sto dicendo che chiunque potra arrivare e dire "no,a me non va la tua versione,devi cambiarla".

Di fatto,con la clausola di postare solo gdr fatto e finito e del limite di tempo si scremerebbero di molto le versioni da considerare.Per quei pochi casi in cui si deve scegliere,si avrebbe invece un organo decisionale che velocizzerebbe la canonizzazione degli eventi.Quindi in che punto il gdr si dovrebbe fermare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Innanzitutto per l'impossibilità di stabilire quando un lavoro è "finito", che comunque blocca un buon 50% dei lavori presenti (sappiamo tutti che molte cose rendono meglio a puntate, piuttosto che tutte compiute. Inoltre un conto è scrivere un post al giorno, un conto è dover fare un lavoraccio enorme fin da subito), ma che sarebbe facilmente aggirabile dividendo un lavoro in "volumi", che consentono comunque di prenotare l'idea (come è giusto che sia in un constesto come fw). E anche per questo ci vorrebbe una persona che controlla, di nuovo interessata al gdr ma esterna a tutte le nazioni. E quando qualcuno non rispetta cosa fai, cancelli tutto?

Secondo perché in ogni caso la possibilità di ostracismo esiste, basta solo essere svegli e rapidi. Ammetto che in realtà con un limite di due o tre giorni molte discussioni qui non sarebbero accadute (molte cose sono state contestate dopo molto tempo), ma ora la gente inizia a farsi furba. Avere una commissione di persone interessate al gdr più persone esterne alle nazioni significa comunque che la prima parte fa ostracismo (vota sì al suo gruppo e no ai cacca pupù a priori), e dunque lasciare tutto nelle mani della seconda parte di questa commissione. E sappiamo che questa cosa non si può fare, perché come kata ripete non si vuole che sia lo staff ad arbitrare.

Io ritengo che solo un criterio oggettivo possa essere funzionale a questo. E l'unico criterio oggettivo funzionante è appunto la precedenza cronologica. Io penso, come Ian Maayrkas, che il gdr sia anche competizione e che quindi ci sia qualcuno che vince e qualcuno che perde anche a parole. Questo perché tanto l'unanimità non verrà mai raggiunta, se non altro a causa delle varie divisioni tra scrittori. Dunque mi sembra giusto che a vincere sia appunto chi si impegna di più, chi fa il lavoro che si impone sugli altri come "più vero", eccetera. Questo l'ha detto Ian, e secondo me è la corretta interpretazione degli eventi del gdr dell'apocalisse.

Ecco perché io ritengo che negli eventi frutto di gdr (quali appunto l'epidemia vampirica, l'apocalisse, eccetera) debba vincere il primo che scrive, e gli altri devono rispondere a lui, e via così. Il tutto ovviamente coerentemente con i fatti in game.

Questo ovviamente varrebbe appunto per gli eventi: le dimostrazioni non hanno bisogno di questa regola, e neppure le fedi (la prima appunto perché vera per dimostrazione, e la seconda perché non confutabile in alcun modo).

Penso insomma che introdurre una regolamentazione gdr che coinvolge delle persone sia l'avvento del gdr soggettivo (cioè più versioni della stessa cosa, anche contrastanti tra loro e contraddittorie con i fatti in game) oppure semplicemente la fine della wiki e del gdr su fw. Senza contare le crisi in caso di assenza di membri di questa commissione e comunque i tempi morti necessari per approvare ogni singola cosa.

Invece penso che una regolamentazione oggettiva che segua delle regole facilmente verificabili da chiunque sia necessaria, e sia l'unica possibile per continuare a far crescere la wiki e il gdr del server tutto.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ritengo che solo un criterio oggettivo possa essere funzionale a questo. E l'unico criterio oggettivo funzionante è appunto la precedenza cronologica. Io penso, come Ian Maayrkas, che il gdr sia anche competizione e che quindi ci sia qualcuno che vince e qualcuno che perde anche a parole. Questo perché tanto l'unanimità non verrà mai raggiunta, se non altro a causa delle varie divisioni tra scrittori. Dunque mi sembra giusto che a vincere sia appunto chi si impegna di più, chi fa il lavoro che si impone sugli altri come "più vero", eccetera. Questo l'ha detto Ian, e secondo me è la corretta interpretazione degli eventi del gdr dell'apocalisse.

Di fatto però il metodo del "primo che arriva" non premia chi si impegna di più o chi fa un gdr migliore(intendibile come un gdr che ha richiesto maggior lavoro),ma appunto chi posta prima.E le due cose non sempre vengono insieme.

Questo ovviamente varrebbe appunto per gli eventi: le dimostrazioni non hanno bisogno di questa regola, e neppure le fedi (la prima appunto perché vera per dimostrazione, e la seconda perché non confutabile in alcun modo).

Certamente.Anche se non l'ho specificato,la mia soluzione si applicava alla tua divisione degli ambiti gdr.

Ecco perché io ritengo che negli eventi frutto di gdr (quali appunto l'epidemia vampirica, l'apocalisse, eccetera) debba vincere il primo che scrive, e gli altri devono rispondere a lui, e via così. Il tutto ovviamente coerentemente con i fatti in game.

Rispondere a lui in che misura?Finora si è data sempre la possibilità di discutere tenendo di base l'idea del primo che ha postato,ma anche questo porta inevitabili discussioni e tempi morti.Dovremo quindi abbandonare anche le richieste di modifiche?Dici che i fatti devono essere coerenti con gli avvenimenti in game,ma nei casi dove questi non sono presenti (come ad esempio l'apocalisse,che vedeva come riscontro concreto solo la battaglia di monte Morgan),il primo che arriva avrà una libertà assoluta?

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è vero che non sempre il primo che arriva è anche il tizio che scrive meglio. Ma se il primo che arriva scrive peggio, lui avrà sì messo lì un idea, ma ci sarà ancora sufficente spazio di manovra per modificarla ampiamente. Un esempio tipico che porto è lo scritto di Potterberry sulla sua reazione all'apocalisse, che senza cambiare nulla di ciò che era stato scritto fa giustamente capire che non è che gli altri restavano a guardare mentre il mondo finiva.

Insomma, più un lavoro è ben fatto più è dettagliato, ma meno un lavoro è ben fatto più lo si potrà plasmare successivamente. Mi riferisco sempre ad eventi simili appunto all'apocalisse nella loro struttura, cioè, per dare una definizione, eventi che nascono in gdr off, che hanno riscontri minimi in game ma che ottengono poi storie ampie in gdr on.

Per rispondere quindi alla tua domanda, no il primo non avrà libertà assoluta. Lasciamo perdere il virus che è un eccezione (il controllo da parte mia del virus rispondeva all'esigenza di realismo, cioè di far scrivere del progetto legione qualcuno che studia medicina tipo me o Vestinus).

La libertà arriva fin dove il primo scrive, poi l'avvenimento può proseguire per la penna di qualcun altro. Esattamente come il pezzo mio e di potterberry nell'apocalisse.

Ovviamente se ci sono delle obiezioni logiche sono sicuro che se ne potrà discutere, ma queste riguardano i dettagli non tanto gli avvenimenti :ahsisi:

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

]

Per rispondere quindi alla tua domanda, no il primo non avrà libertà assoluta. Lasciamo perdere il virus che è un eccezione (il controllo da parte mia del virus rispondeva all'esigenza di realismo, cioè di far scrivere del progetto legione qualcuno che studia medicina tipo me o Vestinus).

La libertà arriva fin dove il primo scrive, poi l'avvenimento può proseguire per la penna di qualcun altro. Esattamente come il pezzo mio e di potterberry nell'apocalisse.

Ovviamente se ci sono delle obiezioni logiche sono sicuro che se ne potrà discutere, ma queste riguardano i dettagli non tanto gli avvenimenti :ahsisi:

You've got a point,anche se è quel "se ne potrà discutere" che mi intimorisce.Per il resto che dire,chi vivrà vedrà (e no,non la sto mandando a nessuno).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è che è pericoloso mettere l'obbligo di ascoltare le critiche, perché non tutte le critiche sono sensate, anzi, molte persone potrebbero criticare a priori tentando il tutto e per tutto per bloccare i racconti degli altri.

Io in realtà saprei benissimo come fare per organizzare la cosa, ma dubito che ne avrò mai il potere (almeno non su questo server). Ma anche per le obiezioni appunto bisognerebbe trovare un qualcosa di oggettivamente riconoscibile come "obiezione valida e logica". In genere io dico che tutte le obiezioni sono lecite, ma che nessuna vada necessariamente ascoltata. Sarà il passare del tempo, e l'aggiunta di lavori ulteriori da parte di quelle persone volenterose di lavorare, a plasmare una teoria rendendola alla fine la teoria di tutti.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

avrò menzionato una commissione esterna, un tot di tempo ecc ecc non so quante volte, ma non fornivo soluzioni, lo scrive zero e va bene

comincio a pensare che qualsiasi cosa io dica vengo ignorato

No, tu scrivevi all'incirca "mah boh gente che poi comunque si deve decidere, che ne so?"... e come ho scritto, nessuno di voi aveva risposto al "come".

Pensavo a una semplice votazione basata sulle sensazioni soggettive dei membri:in soldoni ciascuno vota la versione che piú gli aggrada.il numero dispari e la presenza di uno o piú elementi "neutri" sono finalizzate a rendere il voto imparziale(o quanto meno il piú possibile) e ad evitare situazioni di stallo nel voto.

E chi decide chi devono essere queste persone? Soprattutto, perché dovrei, perché un GDRista dovrebbe accettarli come giudici? Perché si dovrebbe premiare chi scrive qualcosa che piace a queste persone piuttosto che qualcun altro?

Poi soggettività ===> assenza (almeno in parte) di imparzialità, sempre. E già riesco a vedere accuse alla "Tu hai scelto il so lavoro perché lui ti sta più simpatico!"... dimmi la verità, se ad esempio fossi io uno dei giudici non verrei immediatamente apostrofato così?

Rispondere a lui in che misura?

In qualunque misura, purché sia compatibile con ciò che è già stato scritto e con i fatti. Cioè, se Tizio scrive "X si mise quindi in viaggio per cercare Y", va benissimo che qualcun altro scriva "X, durante le sue peregrinazioni, s'imbattè in Z", ma non "X se ne è rimasto a casa".

Dici che i fatti devono essere coerenti con gli avvenimenti in game,ma nei casi dove questi non sono presenti (come ad esempio l'apocalisse,che vedeva come riscontro concreto solo la battaglia di monte Morgan)?

Pura immaginazione. Non vedo perché dovrebbe essere un problema.

Ciao

Ian

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pura immaginazione. Non vedo perché dovrebbe essere un problema.

Nel caso specifico di una totale mancanza di limitazioni data dai fatti concreti una persona avrebbe un controllo assoluto sulla direzione del gdr.E con assoluto,intendo che avendone voglia potrebbe costruire limitazione tali da far diventare tutti gli altri player (naturalmente in gdr on)una popolazione di pigmei ciechi dediti al culto della sacra Mazza Legnosa per il resto dell'era in corso.Certo,sarebbe "innovativo",ma potrebbe generare un minimo d'insofferenza per la versione ufficiale degli eventi.Naturalmente è un esempio idiota,e,si spera,il buon senso evita certe situazioni,che però rimarrebbero comunque possibili.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel caso specifico di una totale mancanza di limitazioni data dai fatti concreti una persona avrebbe un controllo assoluto sulla direzione del gdr.E con assoluto,intendo che avendone voglia potrebbe costruire limitazione tali da far diventare tutti gli altri player (naturalmente in gdr on)una popolazione di pigmei ciechi dediti al culto della sacra Mazza Legnosa per il resto dell'era in corso.Certo,sarebbe "innovativo",ma potrebbe generare un minimo d'insofferenza per la versione ufficiale degli eventi.Naturalmente è un esempio idiota,e,si spera,il buon senso evita certe situazioni,che però rimarrebbero comunque possibili.

Dimentichi che non puoi scrivere in GDR che qualcuno ha una certa opinione/è agli ordini di qualcuno, perché ciò che un utente dice di cosa pensa un proprio PG è un fatto.

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dimentichi che non puoi scrivere in GDR che qualcuno ha una certa opinione/è agli ordini di qualcuno, perché ciò che un utente dice di cosa pensa un proprio PG è un fatto.

Ciao

Ian

Beh, certo, ma se di fatti viene costruita una situazione politico-sociale di un certo tipo per un determinato periodo di tempo tu puoi comunque discostartene, ma cozzeresti con il GDR di un altro divenendo un tantino fuori tema... Una persona che ci tiene a fare GDR ovvero gioco di ruolo, entrerebbe nel ruolo che la situazione gli presenza e penserebbe come il suo personaggio dovrebbe reagire... Di fatti vieni vincolato da quello che ha scritto.

Nel caso specifico dell'apocalisse i taglia pietre hanno tirato delle bombe piene di virus su tutte le città dell'Unione... Di fatti l'infezione è praticamente diffusa ovunque come possiamo ora dire che le nostre città sono fiorenti e non hanno problemi? Dopotutto sono le nostre città, dobbiamo decidere noi cosa gli accade, ma invece abbiamo dovuto adeguarci per non creare un GDR contrastante...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh, certo, ma se di fatti viene costruita una situazione politico-sociale di un certo tipo per un determinato periodo di tempo tu puoi comunque discostartene, ma cozzeresti con il GDR di un altro divenendo un tantino fuori tema... Una persona che ci tiene a fare GDR ovvero gioco di ruolo, entrerebbe nel ruolo che la situazione gli presenza e penserebbe come il suo personaggio dovrebbe reagire... Di fatti vieni vincolato da quello che ha scritto.

Nel caso specifico dell'apocalisse i taglia pietre hanno tirato delle bombe piene di virus su tutte le città dell'Unione... Di fatti l'infezione è praticamente diffusa ovunque come possiamo ora dire che le nostre città sono fiorenti e non hanno problemi? Dopotutto sono le nostre città, dobbiamo decidere noi cosa gli accade, ma invece abbiamo dovuto adeguarci per non creare un GDR contrastante...

Potevate dire di aver trovato, dopo lunghe ricerche nei vostri laboratori segreti, un modo di debellare il vairus facendo quindi rifiorire le città devastate. Ad esempio.

E comunque, cosa c'entra la città coi PG?

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.