Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

oniikai

Pc Vs Console

Recommended Posts

Io dico che ci sono varie argomentazioni differenti da potere usare.

 

Premessa: c'è una sostanziale differenza di fondo tra PC e console. Che in un PC il videogioco è una misera parte di tutto ciò che si può fare con l'oggetto che effettivamente ci ritroviamo in salotto-camera, mentre vale l'esatto opposto per una console. Il PC serve a giocare, scrivere, lavorare, navigare in rete, usare facebook skype ecc, guardare video, editare video, ascoltare musica, cazzeggiare. Una console serve a giocare e con la tv ad essa collegata si guarda la tv. Pochi usano la ps3 per fare altre cose (che pure può fare) per vari motivi, principalmente perché per fare tutto il resto è dannatamente scomoda.

 

La seconda premessa da fare è che non è vero che mouse+tastiera siano SEMPRE un sistema di controllo più efficiente del joypad. Lo sono in un preciso genere videoludico, gli FPS, e ovviamente negli RTS (per quanto giocare a EndWar su ps3 era comunque figo); mentre invece il joypad è più efficiente nei giochi picchiaduro, nei simulatori sportivi, nei giochi di guida (arcade o di simulazione), mentre sono equivalenti nei giochi di avventura. E' vero che ultimamente gli FPS vengono considerati i giochi più importanti, ma non è detto che sia così; e se in un CoD gioco meglio col mouse, provate a giocare con la tastiera contro uno che ha il joypad a un gioco di guida e verrete smerdati (e più il gioco è fatto bene più verrete smerdati, a meno di avere un volante, cosa che comunque esiste anche per console).

 

attenzione: le argomentazioni portate sono solo per ps3 vs pc, in quanto io non possiedo una xbox360. Ho una wii, ma la tralascierei al momento.

 

Detto questo, le argomentazioni applicabili secondo me sono:

 

Libertà d'utilizzo VS rapidità d'utilizzo

 

insomma un gioco per ps3 lo inserisci dentro la console e va. Non richiede di essere connessi a internet, non richiede di scaricare obbligatoriamente patch, non richiede di trovare spazio su disco dove metterlo, non richiede di sistemare i comandi, non richiede di settare impostazioni grafiche, non richiede di installare driver, eccetera. Inoltre è sempre compatibile con la nostra console, per cui non dobbiamo porci problemi di requisiti minimi, di directx, di driver da aggiornare ecc. Compro il gioco, lo inserisco nel lettore, gioco.

Per pc spesso ci sono dei problemi da risolvere prima di poter giocare, e ci sono opzioni da settare per potere giocare al meglio; oltre ai possibili problemi dati da Steam&co, occorre magari aggiornare i driver, ecc. Insomma, ci vuole magari un po' di tempo prima di poter giocare. Ora, so di essere un caso raro con la mia linea schifida, però anche la necessità ormai per tutti i giochi nuovi di essere sempre più connessi per giocare è noiosa.

D'altra parte il mondo pc, proprio per le sue difficoltà, ha altre possibilità: mod per alcuni giochi, possibilità di spostare in maniera rapida i salvataggi o altro materiale per backupparlo, giocare ai giochi su computer diversi, e ultimamente anche la possibilità di dimenticare cosa è un supporto rigido (che per me è un difetto ma per altri è un pregio), con infiniti backup e servizi cloud.

 

Prezzo dei giochi

 

di norma un gioco ps3 nuovo costa dai 10 ai 20€ in più di un analogo per pc. Però esiste il mercato dell'usato, che consente di comprare (e vendere) giochi a prezzi notevolmente inferiori, per questo motivo alla fine dei conti il prezzo di un gioco pc e uno console possono equivalersi.

MA il pc da la possibilità di comprare giochi su internet a prezzi molto ridotti, a patto di rinunciare al possesso del gioco fisico (es: saldi Steam); d'altra parte questo ha cassato completamente l'usato, mentre i giochi per ps3 possono essere rivenduti una volta finiti (non solo al gamestop, ma anche ad amici o compagni di scuola). Inoltre i giochi per ps3 possono essere anche prestati agli amici in maniera completamente gratuita.

Infine, chiaramente, con una buona linea i giochi pc possono essere scaricati in maniera completamente gratuita con una facilità estrema. Se considerate questo un pregio del pc vs la console, però, non avete capito un cazzo.

 

Prezzo del supporto vs prestazioni

 

Una console costa nettamente meno di un pc in grado di far funzionare giochi analoghi. Inoltre il pc richiede aggiornamenti (anche se meno continui di una volta) per rimanere sempre al passo coi tempi. D'altra parte mano a mano che un pc invecchia non cessa immediatamente di far funzionare i giochi, bensì passa a farli funzionare a prestazioni sempre più ridotte (specie di grafica o di fps). Per cui è vero che su un pc nuovo i giochi vanno meglio che su console, ma su un pc dell'età della console i giochi di oggi andranno molto meno, a fronte di una spesa (all'epoca) notevolmente più alta.

 

Socializzazione vs Concetrazione

 

Questo è un fattore soggettivo. Quando si gioca sul PC, si hanno maggiori distrazioni che su console: gente che rompe le balle sulla chat di Steam, avvisi da facebook, diamo un'occhiata a minecraftitalia.net, una chiamata su skype, eccetera. La console, invece, è fatta solo per giocare, e quando ci si gioca non si fa altro. Per questo motivo i giochi che necessitano di un certo impegno (non perché difficili, ma perché importanti per noi) sono migliori alla console che al pc. Per me sono memorabili gli ingressi di incubo26 nelle mie partite al pc grazie alla chat di steam, e per quanto io andassi d'accordo con incubo in quegli istanti lo odiavo sinceramente. Insomma, è vero che gli amici ci sono anche su console, ma rompono molto meno le balle. Per questo su ps3 sono molto più concentrato, e i giochi a cui tengo veramente (tipo Assassin's Creed) li gioco solo su ps3.

 

A proposito di emulare una ps3.....

 

è una cagata pazzesca.

 

Spessore dei titoli

 

è una leggenda metropolitana che su console non esistano più titoli furbi. Esiste un buon mercato di giochi indie molto belli (es: Journey), e titoloni immensi meravigliosi. I titoli stupidi, invece, sono multipiattaforma. In ogni caso, giudicare una console dai giochi che possiede è giusto, ma giudicare le console, in generale, non lo è. Anche per pc ci sono titoli bassi e inutili. Paragonare Uncharted a CoD è come paragonare i Pink Floyd a Fabbri Fibra: non è che non si può fare, ma è stupido. Il problema è che il grosso della gente conosce solo il secondo.

 

Steam

 

Non dimentichiamo comunque che grazie all'avvento di Steam il mondo pc sta peggiorando notevolmente, e che tante critiche che i "pc fags" portavano alle console ora varranno anche per i pc. In fondo Steam è una sorta di "console virtuale" installata nei vostri pc :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le console avranno pur fatto la storia dei videogiochi, ma ora come ora la stanno uccidendo.

Corporazioni miliardarie gigantesche che si scannano per due esclusive creando console sempre meno appetibili, sempre più costose che, come se non bastasse stanno anche cercando di uccidere il mercato dell'usato e del download digitale per prendere ancora più profitti.

 

PS1 e PS2 han fatto il botto perchè c'era tantissima gente che ci sviluppava sopra, sony stessa finanziava alcune software house per produrre giochi. In questa generazione cosa è cambiato? E' cambiato che il mondo dei videogiochi è cresciuto in modo abnorme, i tempi e i costi di sviluppo son cresciuti enormemente, gente che per tenere il passo ha speso una valanga di soldi per poi produrre giochi di bassa qualità. Il mercato è talmente saturo che adesso è assolutamente normale che qualcuno fallisca.

Il mercato dell'usato è più vivo che mai, vero che cercano in qualche modo di sopprimerlo, ma almeno per il momento non lo possono fare, questo perchè il mondo dell'usato è troppo grande, nel campo console se vieti alle persone di rivendere i propri giochi affossi tutto il mercato. Proprio oggi la stessa EA ha annunciato che toglierà l'online pass, perchè è un metodo che non ha avuto successo e ha dato solo una cattiva pubblicità al proprio marchio.

Negli ultimi tempi il mercato del digital download su console è cresciuto tantissimo. Sony stessa sta adottanto da un pò di tempo a questa parte una buona campagna di sconti e prezzi competitivi per i giochi venduti nel loro store, ispiradosi proprio a steam. Con l'abbonamento al PSN plus ogni mese hai a disposizione dei giochi da scaricare totalmente gratis. Proprio nel mese di giugno si potranno scaricare gratuitamente ICO HD, shadow of the colossus HD, demon's souls e Kingdoms of Amalur. Ricordo che precedentemente son stati resi gratuiti giochi come Mass effect 3, red dead redemption, infamous 2, tutti compresi con l'abbonamento al PSN plus. Quindi spendendo 50 euro in un anno, hai la possibilità di giocare decine di giochi in modo gratuito.

Questi sono i giochi che puoi scaricare e giocare gratis in questo mese: http://it.playstation.com/playstationplus/?tab=gamecollection#select-tab-gamecollection

 

Non mi sembra, almeno dal lato sony, che le console siano cosi ferme e non propongano vantaggi anche dal punto di vista online. Una delle cose in cui dovrebbero cambiare sono le royalty. Per pubblicare un gioco su console una software house deve pagare sia sony che microsoft, questa è una cosa che va a pesare sul prezzo del gioco. Anche per far uscire una patch su console uno sviluppatore deve pagare per farla pubblicare, cosa che su pc non esiste proprio. Se è vero che sony con ps4 vuole dare molto spazio ai titoli indie, deve assolutamente togliere ste royalty, un piccolo sviluppatore non ha tutte queste risorse e dover pure pagare per pubblicare o aggiornare il proprio gioco, sarebbe una cosa da pazzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Console
- Soldi

Nope.avi
Il fatto sta che ormai quasi tutti hanno un pc .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Nope.avi
Il fatto sta che ormai quasi tutti hanno un pc .

 

Si, ma hanno un computer di merda per giocare. Per dire, tutti i portatili non supportano giochi di fascia media odierni.
Per giocare seriamente bisogna comprare un fisso di 600-700 euro da aggiornare fra 2-3 anni massimo XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alcuni luoghi comuni :

Pc costa più di una console = FALSO 

Il costo medio di un pc da gaming al giorno d' oggi è di 400-500€ (per giocare in fullhd) il costo di una console intorno ai 200-300 ; però nel corso di un anno i soldi spesi per i giochi si recuperano in un niente ! key da una parte , steam dall' altra + giochi che costano sempre meno su pc alla fine avete recuperato i soldi e dopo 2-3 anni avete pure risparmiato tanto da aggiornare il vostro pc in futuro .

 

Pc è più scomodo = falso!

 

Ho avuto una ps3 (purtroppo) e da quando sto al pc sono sempre in pieno relax sulla mia poltrona , due click e gioco .... voglio cambiare gioco ? 2 click ed ho fatto ; su console era invece un continuo cambio di dischi (o rotture fra riavvi e menu in caso di modifica) . Per l' installazione relativamente semplice , tanto la si fa pure su console ; per settaggi che ci vuole dopo che sai fino a che punto arriva il tuo pc con il gioco pesante del momento puoi emulare tali settaggi .

 

Joypad vs Tastiera : Posso solo dire che sia su console che su pc esistono milioni di periferiche (arcade stick , volanti , closhe , vibrat... ecc..) quindi alla fine per i comandi esistono le soluzioni in entrambi i casi .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si, ma hanno un computer di merda per giocare. Per dire, tutti i portatili non supportano giochi di fascia media odierni.
Per giocare seriamente bisogna comprare un fisso di 600-700 euro da aggiornare fra 2-3 anni massimo XD

Anche una console costa 600-700 €
Comuqnue non sono obbligato a giocare a giochi con una grafica uberpotente e farmi fondere la cpu .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Anche una console costa 600-700 €
Comuqnue non sono obbligato a giocare a giochi con una grafica uberpotente e farmi fondere la cpu .

 

700 euro? E che mi compro? 4 Xbox 4GB? O 3 250GB? XD

 

Oppure mi posso comprare una console che ancora deve uscire, che probabilmente la versione "migliore" costerà massimo 600 euro e mi durerà per almeno 5-6 anni. Un computer di certo no.

Se per te grafica superpotente è un gioco del 2011 settato al minimo XD

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

700 euro? E che mi compro? 4 Xbox 4GB? O 3 250GB? XD

 

Oppure mi posso comprare una console che ancora deve uscire, che probabilmente la versione "migliore" costerà massimo 600 euro e mi durerà per almeno 5-6 anni. Un computer di certo no.

Se per te grafica superpotente è un gioco del 2011 settato al minimo XD

Un computer Da 500€ (chè è il minimo per giocare in fullhd) che poi te lo aggiorni in futuro ecc... ti costerà pure meno di una console fra giochi e sconti e key :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Un computer Da 500€ (chè è il minimo per giocare in fullhd) che poi te lo aggiorni in futuro ecc... ti costerà pure meno di una console fra giochi e sconti e key :P

 

Un computer fisso (non parliamo dei portatili che è meglio) da 500% è proprio il minimo XD nel giro di un anno lo devi aggiornare, o giocherai a giochi di bassa fascia. E i giochi costano circa 10-20 euro in meno di uno per console.
Un gioco per console invece costa si 10-20 euro in più, ma lo puoi rivendere e alla fine ti costa meno di quello per PC XD E lo puoi pure prestare ad un tuo amico. Se compri una key no XD

Quindi, se tutto ti va bene. oggigiorno risparmi a comprare un pc nel giro di minimo 20 giochi XD 
 

Per non pensare al fatto che in questo momento ti puoi comprare una Xbox a 150 euro, decine e decine di giochi a 20 euro nuovi (ovviamente intendo quelli vecchi di 2-3 anni) o usati "moderni" allo stesso prezzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un computer fisso (non parliamo dei portatili che è meglio) da 500% è proprio il minimo XD nel giro di un anno lo devi aggiornare, o giocherai a giochi di bassa fascia. E i giochi costano circa 10-20 euro in meno di uno per console.
Un gioco per console invece costa si 10-20 euro in più, ma lo puoi rivendere e alla fine ti costa meno di quello per PC XD E lo puoi pure prestare ad un tuo amico. Se compri una key no XD

Quindi, se tutto ti va bene. oggigiorno risparmi a comprare un pc nel giro di minimo 20 giochi XD 
 

Per non pensare al fatto che in questo momento ti puoi comprare una Xbox a 150 euro, decine e decine di giochi a 20 euro nuovi (ovviamente intendo quelli vecchi di 2-3 anni) o usati "moderni" allo stesso prezzo.

sono 2 anni che ho un pc da 400€ e non lo aggiorno neanche morto (gioco a tutto in fullhd) .

 

Ma lo hai avuto almeno un pc di quella fascia almeno? :asd:

 

E dopo che lo vendi? il gioco non lo hai più , ecc.. questo è un altro discorso , anche un gioco pc lo puoi rivendere se lo compri fisico ed anche la key se non la usi.

 

xbox da 4GB perfavore ... ho avuto una ps3 da 160gb ed erano pure pochi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

sono 2 anni che ho un pc da 400€ e non lo aggiorno neanche morto (gioco a tutto in fullhd) .

 

Ma lo hai avuto almeno un pc di quella fascia almeno? :asd:

 

E dopo che lo vendi? il gioco non lo hai più , ecc.. questo è un altro discorso , anche un gioco pc lo puoi rivendere se lo compri fisico ed anche la key se non la usi.

 

xbox da 4GB perfavore ... ho avuto una ps3 da 160gb ed erano pure pochi.

 

Allora hai fortuna XD Io ho speso più di te e gioco tutto a minimo laggando XD
E quindi? Io appena finito un gioco, a che mi serve? A nulla. Lo rivendo e alla fine ho speso solo il 50% del prezzo originale.
Se si parla di giochi fisici, quelli per pc costano poco meno di quelli per console.
 

Vuoi una da 250GB? Sta 200€ XD
E se non hai troppe pretese, 4 giga sono più che buoni XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

avevo già scritto prima come ad esempio con il psn plus ogni mese hai 2/3 giochi di alto livello gratis, più altri giochi più piccoli, tutto con una spesa di 50 euro in un anno :asd: , per non parlare del mercato dell'usato, usato che su pc è praticamente morto. Se uno è attento volendo già con una ps3 può risparmiare soldi sui giochi, e forse anche più che con un pc.

 

 

Pc è più scomodo = falso!

 

Ho avuto una ps3 (purtroppo) e da quando sto al pc sono sempre in pieno relax sulla mia poltrona , due click e gioco .... voglio cambiare gioco ? 2 click ed ho fatto ; su console era invece un continuo cambio di dischi (o rotture fra riavvi e menu in caso di modifica) . Per l' installazione relativamente semplice , tanto la si fa pure su console ; per settaggi che ci vuole dopo che sai fino a che punto arriva il tuo pc con il gioco pesante del momento puoi emulare tali settaggi .

 

se parli di giochi con supporto fisico è normale che devi cambiare disco (non è certo un dramma doversi alzare per cambiare un disco

), se i giochi son scaricati in DD puoi passare da un gioco all'altro senza alzarti dal divano e soprattutto non c'è bisogno di riavviare o di spegnere e riaccendere la console, ci si mette si e no 5 secondi per farlo...

Mi dispiace che tu abbia avuto a che fare con una ps3, le console alla fine son peggio della peste :asd:

 

Ma tanto son sempre i soliti discorsi, chi è un pcista pensarà sempre di essere più furbo e con il cazzo più lungo di uno che gioca su console o viceversa, questo pechè bisogna a tutti i costi difendere il proprio acquisto se no passiamo per degli scemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Se per voi cambiare disco è scomodità siete messi male XD

Per pc, devi controllare requisiti di gioco, controllare il vostro hardware, pregare che il gioco funzioni e che i requisiti siano giusti, prendere il cd, installarlo, trovare spazio per il gioco, aspettare che si installi, avviare e pregare che vi funzioni. Se c'è qualche problema controllare le opzioni o nel caso più sfortunato i file.

Per non parlare di quelli "online",tipo su steam, devi prima scaricarlo, se hai la connessione lenta ci metti tempo, avviarlo, se non ti piace non lo puoi nemmeno vendere e se ci sono problemi con la piattaforma non puoi giocarci.

 

Con console è molto più semplice: prendi CD, mettilo dentro, avviare. XD

Poi non so, se sbaglio ditemelo XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora hai fortuna XD Io ho speso più di te e gioco tutto a minimo laggando XD
E quindi? Io appena finito un gioco, a che mi serve? A nulla. Lo rivendo e alla fine ho speso solo il 50% del prezzo originale.
Se si parla di giochi fisici, quelli per pc costano poco meno di quelli per console.
 

Vuoi una da 250GB? Sta 200€ XD
E se non hai troppe pretese, 4 giga sono più che buoni XD

Se lo compri dal """""tecnico""""" o all' ikea il pc grazie che non va bene e lagghi.

 

 

Poi ognuno ha i suoi pareri a riguardo . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Se lo compri dal """""tecnico""""" o all' ikea il pc grazie che non va bene e lagghi.

 

 

Poi ognuno ha i suoi pareri a riguardo . 

 

No, semplicemente un computer si fa "vecchio" presto XD 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Noto con straordinario piacere che nessuno ha argomentato contro il mio discorso :asd: siete tutti troppo pigri per leggere un wall post, oppure ho semplicemente argomentato troppo bene? :metal:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No, semplicemente un computer si fa "vecchio" presto XD 

Se te lo sei assemblato da solo e comprato i prezzi online allora te li sei scelti sbagliati i pezzi allora , è un problema tuo :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Se te lo sei assemblato da solo e comprato i prezzi online allora te li sei scelti sbagliati i pezzi allora , è un problema tuo :asd:

 

Quanti hanno un pc assemblato da se? XD
 

Anche se lo assembli da solo, o paghi molto di più di una console, o si fa vecchio presto XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

insomma un gioco per ps3 lo inserisci dentro la console e va. Non richiede di essere connessi a internet, non richiede di scaricare obbligatoriamente patch, non richiede di trovare spazio su disco dove metterlo, non richiede di sistemare i comandi, non richiede di settare impostazioni grafiche, non richiede di installare driver, eccetera. Inoltre è sempre compatibile con la nostra console, per cui non dobbiamo porci problemi di requisiti minimi, di directx, di driver da aggiornare ecc. Compro il gioco, lo inserisco nel lettore, gioco.
Per pc spesso ci sono dei problemi da risolvere prima di poter giocare, e ci sono opzioni da settare per potere giocare al meglio; oltre ai possibili problemi dati da Steam&co, occorre magari aggiornare i driver, ecc. Insomma, ci vuole magari un po' di tempo prima di poter giocare. Ora, so di essere un caso raro con la mia linea schifida, però anche la necessità ormai per tutti i giochi nuovi di essere sempre più connessi per giocare è noiosa.


Ok, separiamo "ciò che può dar fastidio" da "ciò che rende l'uso più difficile". La presenza di patch obbligatorie e la costrizione alla connessione rientrano nella prima categoria, ad esempio, e non sono necessariamente un problema per tutti. Capisco la tua situazione, e anch'io non è che ne sia sempre contentissimo, ma questo non è un fattore oggettivo nè condiviso dalla maggior parte delle persone.
Ora, passando alla seconda categoria... srsly? Aggiornare le DirectX? Quand'è stata l'ultima volta che la versione delle DirectX che avevi installato non sopportava il gioco e il gioco stesso non ha proposto durante l'installazione di installare anche le ultime DirectX?
Ammetto che invece i driver si aggiornano un po' più frequentemente, ma anche nei casi in cui è necessario, si tratta di scaricare un installer, doppiocliccarlo e premere "avanti".
Non capisco che problemi possano dare "Steam&Co", oltre ai fastidi di cui sopra.
Per quanto riguarda il "trovare spazio su disco"... davvero andare in "risorse del computer" ("computer" in post-Vista) e verificare che lo spazio libero equivalga quello indicato nei requisiti è un problema per qualcuno? E a proposito di requisiti, se anche uno trovasse il ricordarsi a memoria (pensate!) ben tre dati (RAM, scheda video e processore) un'impresa, ci sono tool che possono dirti automaticamente se il tuo pc è in grado di supportare un certo gioco.
Infine, parliamo di opzioni grafiche, dei controlli eccetera... onestamente non capisco proprio la critica. Per quanto riguarda la grafica, quasi tutti i giochi scelgono automaticamente delle impostazioni che ritengono adatte al pc, e si può benissimo giocare con i controlli di default. Le altre opzioni invece sono opzioni generali condivise anche dalla versione console. "Eh, ma per giocare al meglio bisogna personalizzarsi tutto". Sì, ma questo è un pregio! Sacrificare un po' del proprio tempo per un'esperienza di gioco migliore è on'opzione che non esiste su console. Lì quello che c'è si tiene, al più switchando tra due-tre configurazioni di comandi predefinite.

Ciao
Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quanti hanno un pc assemblato da se? XD
 

Anche se lo assembli da solo, o paghi molto di più di una console, o si fa vecchio presto XD

Chi è un pò cosciente che assemblarselo costa meno .

 

L'ho pagato 400€ come ti ho detto il mio 2 anni fa , ci gioco tutto al massimo , non è ancora vecchio e fra tutto quello che ho comprato su steam secondo alcuni tool avrei speso 400$ ma in realtà con sconti vari ho speso 100 e neanche . quindi alla fine  della fiera se avessi ancora la ps3 e vessi comprato le stesse cose avrei speso come minimo 200-300 (cambio $-€) in più .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Tutti partono dalla premessa che l'hardware console sia meno efficente e piú costoso di quello pc. Io sostengo invece il contrario:
La console al lancio spesso vende in perdita
La console non va aggiornata per anni
La console garantisce sempre di poter giocare alle nuove uscite
Lati negativi:
Dopo anni la console perde punti sui pc
I giochi costano di piú
Il pc garantisce prestazioni migliori nell'ultima fase del ciclo console

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chi è un pò cosciente che assemblarselo costa meno .

L'ho pagato 400€ come ti ho detto il mio 2 anni fa , ci gioco tutto al massimo , non è ancora vecchio e fra tutto quello che ho comprato su steam secondo alcuni tool avrei speso 400$ ma in realtà con sconti vari ho speso 100 e neanche . quindi alla fine della fiera se avessi ancora la ps3 e vessi comprato le stesse cose avrei speso come minimo 200-300 (cambio $-€) in più .

O stai mentendo, o hai trovato in giro componenti ultra powah a prezzi miseri.
Perchè NON È POSSIBILE che i giochi di oggi girino al massimo su un pc da 400€ di due anni fa.
Addirittura io lo so. Per far girare DECENTEMENTE un gioco su un ASSEMBLATO di OGGI, almeno 700 se ne vanno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

O stai mentendo, o hai trovato in giro componenti ultra powah a prezzi miseri.
Perchè NON È POSSIBILE che i giochi di oggi girino al massimo su un pc da 400€ di due anni fa.
Addirittura io lo so. Per far girare DECENTEMENTE un gioco su un ASSEMBLATO di OGGI, almeno 700 se ne vanno.

 

Ma perfavore , Chiedi nella sezione informatica a chi consiglio configurazione da 500€ a che risoluzione e a che dettagli gioca se non ci credi .

L' unica cosa che non comprai fu l' hard disk che avevo che comunque sono 40-50 € niente di eclatante .

 

Poi se tu hai un assemblato pagato 400-500 € che parli a fare per sentito dire? :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Chi è un pò cosciente che assemblarselo costa meno .

 

L'ho pagato 400€ come ti ho detto il mio 2 anni fa , ci gioco tutto al massimo , non è ancora vecchio e fra tutto quello che ho comprato su steam secondo alcuni tool avrei speso 400$ ma in realtà con sconti vari ho speso 100 e neanche . quindi alla fine  della fiera se avessi ancora la ps3 e vessi comprato le stesse cose avrei speso come minimo 200-300 (cambio $-€) in più .

 

Avrai trovato sconti su sconti XD E' impossibile che un pc pagato 400€ 2 anni fa faccia girare giochi nuovi al massimo XD

Beh, se compravi giochi per PS3 li potevi rivendere a metà prezzo, quindi il gioco ti costava la metà XD

 

Dipende da vari fattori, tipo al momento conviene molto di più comprarsi una console se hai pochi soldi. Con 150-200€ hai la console, e i giochi costano molto di meno, sopratutto se usati. PES 2011 sta 1 euro usato XD E Fifa 5 euro. AC 3 28 euro. Skyrim costa uguale alla versione per PC.

Se invece vuoi giocare giochi alla massima potenza, e magari ti serve un pc anche per fare altro, ti conviene spendere molto di più e avere più potenza.

In poche parole, se ti interessa solo giocare, molto  meglio la console.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma perfavore , Chiedi nella sezione informatica a chi consiglio configurazione da 500€ a che risoluzione e a che dettagli gioca se non ci credi .
L' unica cosa che non comprai fu l' hard disk che avevo che comunque sono 40-50 € niente di eclatante .
 
Poi se tu hai un assemblato pagato 400-500 € che parli a fare per sentito dire? :asd:

Chiediamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.