Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Vinter

Giudizi Senza Pregiudizi

Recommended Posts

Salve... Dopo tempo passato nel forum, a scuola o comunque in una community ho notato che è prassi iniziare una discussione e poi spalarsi merda addosso a vicenda senza (magari) neanche conoscere l' argomento.

Beh... Oggi voglio discutere di 3 argomenti: musica, iphone e mac, cod.

Questi perche sono oggetto di maggiori discussioni (se avro voglia parlero anche di altro in futuro)

Premetto che in tutti i 3 gli argomenti ho avuto modo di provare/ascoltare i prodotti di entrambe le parti e non mi sbilancero mai.

Partiamo dalla musica.

Parlerò principalmente della musca rap ed elettronica commerciale. Questi due sono ormai i generi che spopolano tra gli adolescenti... La domanda è perché. Beh... La musica elettronica lo posso capire: Un bel ritmo fatto apposta per essere venduto, ma il rap? Vi giuro... Ho pensato tanto sul perché. All' inizio pensavo che importassero le parole, poi un mio amico mi ha detto che Trift Shop è più profonda di Same love quindi ho capito che le parole non le ascolta nessuno (o quasi). Il ritmo? Nemmeno... Bah non lo so davvero. Comunque sia ho solo una considerazione sul rap italiano che io trovo inutile. Il rap nasce come musica da ghetto, musica di protesta... Invece i testi delle canzoni italiane sono tutti uguali ed inutili (non tutte ovviamente!)

Riflessione riassunta: La musica commerciale è fatta per vendere quindi spopola, ma non è fatta con passione. Il rap non riesco a capire perché venga ascoltato. Il rap italiano lo considero inutile.

--------------------------------

Mac e Iphone.

Perche comprare un prodotto apple? Costa molto, non è particolarmente potente, si rompe facilmente, ci sono molte limitazioni... Beh primo motivo fra tutti è il sentirsi fighi: Se hai un telefono da 900 euro allora sei ricco è più figo degli altri (?).
Non metto in dubbio che i prodotti sono validi, ma il costo è troppo elevato per avere un normale prodotto di fascia medio-alta. Si paga il 35% per il prodotto e il 65% per il marchio. Molti dicono che un mac è utile per chi fa grafica, ma vi assicuro che è una cazzata. Con un pc windows si possono fare le stesse cose ad un prezzo inferiore.

Riflessione riassunta: I prodotti apple sono molto validi ma costa troppo. Attenzione, non fatevi fregare dal marchio!

------------------------

Call Of Duty

Questo è uno degli argomenti di maggiore discussione. Una serie che ti propina lo stesso gioco a 60 euro ogni anno. Lo ammetto, è un gioco che mi fa divertire, ha una bella grafica e spesso la storia è decente. Ma non possono venderci un cod ogni anno a 60 euro. Dai! È una cazzata. E come se notch ogni volta che rilascia una nuova versione ce la fa pagare di nuovo 20 euro. Io personalmente ho acquistato cod: world at war e cod: black ops 2... Poi gli altri li ho giocati da amici e conoscenti. Non posso dire di averli giocati bene, ma sono in grado di dire che ogni nuovo capitolo è come un dlc rispetto al predecessore. Poi per carità, se una strategia di marketing vende perché cambiare? Ma mi rivolgo a voi... Se avete li i soldi per call of duty ghost pronti sul comodino. Usateli per prendervi qualcosa di diverso per una volta e aspettate che esca cod: black ops 5 per prendervi un nuovo capitolo della saga. Grazie

Riflessione riassunta: CoD è una saga che puo far divertire, ma è bello e innovativo se comprato una volta ogni tanto.

Questo è tutto, che ne pensate?

Gl/i.tC'h

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

La musica commerciale è fatta per vendere quindi spopola, ma non è fatta con passione.

 

 

 

Mi sembra ovvio, hai dato la definizione di musica commerciale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La musica commerciale è fatta per vendere quindi spopola, ma non è fatta con passione.



Mi sembra ovvio, hai dato la definizione di musica commerciale.

Allora il mio cervello e wikipedia :asd:

Quello che penso definisce la cosa. I'm a genius Yay

Gl/i.tC'h

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Molte canzoni "popolari" spesso non piacciono veramente ma le si ascolta perchè fa moda ascoltare quella canzone in particolare in quel determinato momento, non per questo poi cadono nel dimenticatoio molto presto :asd: .

 

Credo che molte persone non abbiano nemmeno un vero e proprio gusto musicale, si accontentano di quello che gli propinano i media e a loro va bene cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La domanda è perché.


Per il semplice motivo che piace. Non vedo perché uccidersi di seghe mentali ogni volta, la risposta è sempre quella. Non ci sono motivi profondi o ragioni nascoste, c'è solo il gusto, che è quello che è.


Si paga il 35% per il prodotto e il 65% per il marchio.


Evidentemente si ritiene che il marchio valga il 65% del prezzo. Personalmente, io ritengo che non sia così, ma anche qui non si può dire oggettivamente che non sia così, perché come i gusti musicali non è qualcosa di analizzabile oggettivamente.


Ma non possono venderci un cod ogni anno a 60 euro.


Sì che possono, la legge glielo consente. E personalmente, se anche potessi adattare le leggi del mondo alla mia visione di ciò che dovrebbe potersi fare, non vedo proprio perché dovrei imporre un calmiere sui prezzi dei giochi. E di nuovo si ripetono le due considerazioni di prima: evidentemente per qualcuno il gioco vale quel prezzo, e non è oggettivamente sbagliato.


Questo è tutto, che ne pensate?


Che se si impara a evitare di spacciare giudizi soggettivi come verità assolute è meglio.

Ciao
Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io pago 100€ tutti gli anni per Assassin's Creed, e sono intimamente convinto che ne valga la pena anche se ogni edizione è un po' peggiore di quella dell'anno precedente. Non ce la faccio, ho bisogno di sapere come va avanti, e ne ho bisogno mentre mi coccolo la mia statuetta del protagonista di turno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io pago 100€ tutti gli anni per Assassin's Creed, e sono intimamente convinto che ne valga la pena anche se ogni edizione è un po' peggiore di quella dell'anno precedente. Non ce la faccio, ho bisogno di sapere come va avanti, e ne ho bisogno mentre mi coccolo la mia statuetta del protagonista di turno.

Almeno quello ha una grande trama da proseguire :asd:
Cod no. ed io lo rinnovo ogni anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.