Vinter 1021 Posted April 26, 2014 Yet Another Minecraft Server (Abbreviato in YAMS) è un servizio che permette di hostare in modo molto semplice e veloce un server sulla vostra rete domestica. Il programma però è abbastanza ostico da usare per chi è alle prime armi, quindi andremo a vedere passo per passo come scaricare e configurare il tutto. Fase 1 - Download Prima di tutto dobbiamo recarci sul sito di YAMS (Click!) e scaricare il programma. Andare sempre avanti ignorando eventuali errori nel processo e compilando le informazioni che vi verranno richieste. Una volta installato il tutto avremo due nuove icone nel nostro pc: "YAMS server controller" e un collegamento interet "YAMS admin" Fase 2 - Configurazione Apriamo "YAMS server controller" come amministratore del pc oppure autorizziamo eventuali richieste di connessione ai dati del pc. Ora vi troverete davanti una schermata di questo tipo: In alto a sinistra troviamo i pulsanti per avviare/spegnere il server. Poi abbiamo i pulsanti per lanciare la console del server e aggiornare il client. Infine c'è un box per cambiare la password che avete settato durante l' installazione. Potete anche ignorare gli altri campi. Essi non vi serviranno. Per cominciare fate partire il server cliccando su "Start". Una volta che vi sarà comparsa la scritta "Running" il vostro server sarà on. A questo punto cliccate sul pulsante Launch Console. Vi si aprirà una pagina web in cui dovrete inserire i dati di login del vostro server. Il nome utente è sempre "admin" mentre la password sarà quella che avete impostato in precedenza. A questo punto avrete la console del vostro server nel vostro browser. Ma ci sono ancora molte cose da configurare prima di riuscire a giocare. Analizziamo la schermata della console Nella barra più in alto avrete i vari menù a tendina che vi permetteranno di gestire server multipli, di cambiare alcune impostazioni del server, di accedere alla documentazione e di effettuare il log out. Potete anche ignorare questa barra. Più in basso ci sarà il nome del vostro server, e sotto ancora altre impostazioni. Nella pagina "Console" avrete appunto la console del server. Qui potrete immettere i vari comandi del server. Nella pagina "Chat" ci sarà un box in cui verranno visualizzati tutti i messaggi scritti nel server. In "Settings" invece avrete le varie impostazioni del server. Ed è qui che ci soffermeremo. Ecco a cosa servono i vari campi: Title: Qui andrete ad inserire il nome del server (Opzione necessaria solo per la vostra comodità) Enable Java Optimisations: Spuntando questa casella il server userà degli argomenti aggiuntivi per rendere più fluido l' avvio del server (Funzionerà solo se avete JDK installato) Assigned Memory: La ram che volete dedicare al server (In Mb) Auto Start Server: Se spuntata il server si avvierà in automatico quando aprirete YAMS Type: Il tipo di server che volete avere (Vanilla, Bukkit o moddato) MOTD: Il Message Of The Day che tutti conoscete Port: La porta che Minecraft userà per avviare il server (Consiglio di lasciare quella base) Listen IP: Lasciate così com'è. Dovrete cambiare solo se avete ip multipli nel vostro pc Infine c'è tutto il box per le server.proprieties che non sto qui a spiegare, ma vi rimando alla wiki di minecraft per le spiegazioni: Click! La pagina "Apps" contiene tutte le applicazioni esterne al server che avete installato tramite il menu a tendina Settings -> Installed Apps Nel tab "Connections" sono presenti gli ip del server e un box per personalizzare la pagina web allegata al server. L' ip che dovrete dare agli altri è scritto in "External Minecraft Connection:" Infine c'è la scheda "Players" che vi permetterà di gestire la whitelist e la lista di player bannati. Ora vi basterà semplicemente distribuire l' ip alle persone e invitarle nel vostro server! F.A.Q D: Quando il mio computer è spento gli altri non riescono più a connettersi! Che fare? R: Nulla. YAMS non è un servizio di hosting esterno, ma un modo più comodo di hostare un server sul proprio pc. Fintanto che il vostro pc è spento lo è anche il server. D: Il programma mi restituisce un errore nel port-forwarding delle porte e gli altri non riescono a connettersi. R: Accedi alle impostazioni del tuo modem e controlla che la casella "Enable UPnP" sia spuntata. D: Sono uno smanettone e vorrei aggiungere argomenti di avvio aggiuntivi al server. Come faccio? R: Recati nella cartella "C:\Program Files\YAMS\servers\1" e aggiungi un file di testo chiamato "args.txt" e metti li dentro gli argomenti aggiuntivi D: Il programma è tuo? R: No, tutti i crediti vanno al creatore del sito/programma RichardBenson D: Come faccio ad installare un modpack sul server? R: Questa è una questione abbastanza complessa. Prima di tutto devi recarti nel tab "Settings" e cambiare tipo di server in Bukkit. Dopo aver avviato il server dovete trovare nella console una stringa di questo tipo: Server Started: -server -XX:+UseConcMarkSweepGC -XX:+UseParNewGC -XX:+CMSIncrementalPacing -XX:ParallelGCThreads=1 -XX:+AggressiveOpts -Djline.terminal=jline.UnsupportedTerminal -Xmx1024M -Xms1024M -jar "C:\Program Files\YAMS\lib\craftbukkit.jar" nogui" Ora create un file chiamato "args.txt" e incollateci dentro quella stringa. Spegnete il server. Scaricate il .jar del server e inseritelo nella cartella del server (C:\Program Files\YAMS\servers\1) Ora aprite nuovamente il file args.txt e sostituite il percorso del file craftbukkit.jar con quello del .jar moddato. Salvate il file args.txt e mettetelo nella cartella del server. Avviate nuovamente il server et voila. Avete un server moddato. D: Come faccio ad inserire un mio mondo personalizzato sul server? R: Basta crearsi una copia della cartella del vostro mondo, rinominarla in "world" e sostituirla a quella già presente in C:\Program Files\YAMS\servers\1 Se avete domande chiedete pure in questo topic. Sarò più che felice di aiutare. Guida scritta interamente da MinerMonster. Vietata la copia senza autorizzazione. 10 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Herr Dobby Borgia 360 Posted April 26, 2014 Bravo, +1 Piccolo minatore! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Xilitoro 535 Posted April 27, 2014 Richard Benson? Apparte quello bella guida! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Guest BlazerSkywalker49 Posted April 27, 2014 Come cambio mondo? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinter 1021 Posted April 27, 2014 Come cambio mondo?Prima di tutto fai una copia del tuo mondo attuale e rinomini la cartella in "world". Poi vai nella cartella principale del server e sostituisci la cartella world che è presente li con la tua :3 Dovrei aggiungerlo anche alla faq ora che mi ci fai pensare :sisi: Quote Share this post Link to post Share on other sites
Herr Dobby Borgia 360 Posted April 27, 2014 Yet Another Minecraft Server (Abbreviato in YAMS) è un servizio che permette di hostare in modo molto semplice e veloce un server sulla vostra rete domestica. Il programma però è abbastanza ostico da usare per chi è alle prime armi, quindi andremo a vedere passo per passo come scaricare e configurare il tutto. Fase 1 - Download Prima di tutto dobbiamo recarci sul sito di YAMS (Click!) e scaricare il programma. Andare sempre avanti ignorando eventuali errori nel processo e compilando le informazioni che vi verranno richieste. Una volta installato il tutto avremo due nuove icone nel nostro pc: "YAMS server controller" e un collegamento interet "YAMS admin" Fase 2 - Configurazione Apriamo "YAMS server controller" come amministratore del pc oppure autorizziamo eventuali richieste di connessione ai dati del pc. Ora vi troverete davanti una schermata di questo tipo: In alto a sinistra troviamo i pulsanti per avviare/spegnere il server. Poi abbiamo i pulsanti per lanciare la console del server e aggiornare il client. Infine c'è un box per cambiare la password che avete settato durante l' installazione. Potete anche ignorare gli altri campi. Essi non vi serviranno. Per cominciare fate partire il server cliccando su "Start". Una volta che vi sarà comparsa la scritta "Running" il vostro server sarà on. A questo punto cliccate sul pulsante Launch Console. Vi si aprirà una pagina web in cui dovrete inserire i dati di login del vostro server. Il nome utente è sempre "admin" mentre la password sarà quella che avete impostato in precedenza. A questo punto avrete la console del vostro server nel vostro browser. Ma ci sono ancora molte cose da configurare prima di riuscire a giocare. Analizziamo la schermata della console Nella barra più in alto avrete i vari menù a tendina che vi permetteranno di gestire server multipli, di cambiare alcune impostazioni del server, di accedere alla documentazione e di effettuare il log out. Potete anche ignorare questa barra. Più in basso ci sarà il nome del vostro server, e sotto ancora altre impostazioni. Nella pagina "Console" avrete appunto la console del server. Qui potrete immettere i vari comandi del server. Nella pagina "Chat" ci sarà un box in cui verranno visualizzati tutti i messaggi scritti nel server. In "Settings" invece avrete le varie impostazioni del server. Ed è qui che ci soffermeremo. Ecco a cosa servono i vari campi: Title: Qui andrete ad inserire il nome del server (Opzione necessaria solo per la vostra comodità) Enable Java Optimisations: Spuntando questa casella il server userà degli argomenti aggiuntivi per rendere più fluido l' avvio del server (Funzionerà solo se avete JDK installato) Assigned Memory: La ram che volete dedicare al server (In Mb) Auto Start Server: Se spuntata il server si avvierà in automatico quando aprirete YAMS Type: Il tipo di server che volete avere (Vanilla, Bukkit o moddato) MOTD: Il Message Of The Day che tutti conoscete Port: La porta che Minecraft userà per avviare il server (Consiglio di lasciare quella base) Listen IP: Lasciate così com'è. Dovrete cambiare solo se avete ip multipli nel vostro pc Infine c'è tutto il box per le server.proprieties che non sto qui a spiegare, ma vi rimando alla wiki di minecraft per le spiegazioni: Click! La pagina "Apps" contiene tutte le applicazioni esterne al server che avete installato tramite il menu a tendina Settings -> Installed Apps Nel tab "Connections" sono presenti gli ip del server e un box per personalizzare la pagina web allegata al server. L' ip che dovrete dare agli altri è scritto in "External Minecraft Connection:" Infine c'è la scheda "Players" che vi permetterà di gestire la whitelist e la lista di player bannati. Ora vi basterà semplicemente distribuire l' ip alle persone e invitarle nel vostro server! F.A.Q D: Quando il mio computer è spento gli altri non riescono più a connettersi! Che fare? R: Nulla. YAMS non è un servizio di hosting esterno, ma un modo più comodo di hostare un server sul proprio pc. Fintanto che il vostro pc è spento lo è anche il server. D: Il programma mi restituisce un errore nel port-forwarding delle porte e gli altri non riescono a connettersi. R: Accedi alle impostazioni del tuo modem e controlla che la casella "Enable UPnP" sia spuntata. D: Sono uno smanettone e vorrei aggiungere argomenti di avvio aggiuntivi al server. Come faccio? R: Recati nella cartella "C:\Program Files\YAMS\servers\1" e aggiungi un file di testo chiamato "args.txt" e metti li dentro gli argomenti aggiuntivi D: Il programma è tuo? R: No, tutti i crediti vanno al creatore del sito/programma RichardBenson D: Come faccio ad installare un modpack sul server? R: Questa è una questione abbastanza complessa. Prima di tutto devi recarti nel tab "Settings" e cambiare tipo di server in Bukkit. Dopo aver avviato il server dovete trovare nella console una stringa di questo tipo: Server Started: -server -XX:+UseConcMarkSweepGC -XX:+UseParNewGC -XX:+CMSIncrementalPacing -XX:ParallelGCThreads=1 -XX:+AggressiveOpts -Djline.terminal=jline.UnsupportedTerminal -Xmx1024M -Xms1024M -jar "C:\Program Files\YAMS\lib\craftbukkit.jar" nogui" Ora create un file chiamato "args.txt" e incollateci dentro quella stringa. Spegnete il server. Scaricate il .jar del server e inseritelo nella cartella del server (C:\Program Files\YAMS\servers\1) Ora aprite nuovamente il file args.txt e sostituite il percorso del file craftbukkit.jar con quello del .jar moddato. Salvate il file args.txt e mettetelo nella cartella del server. Avviate nuovamente il server et voila. Avete un server moddato. D: Come faccio ad inserire un mio mondo personalizzato sul server? R: Basta crearsi una copia della cartella del vostro mondo, rinominarla in "world" e sostituirla a quella già presente in C:\Program Files\YAMS\servers\1 Se avete domande chiedete pure in questo topic. Sarò più che felice di aiutare. Guida scritta interamente da MinerMonster. Vietata la copia senza autorizzazione. Ora so il tuo ip! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinter 1021 Posted April 27, 2014 Ora so il tuo ip!Non avendo voglia di censurare ho attivato un proxy ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Barrnet 1697 Posted April 27, 2014 Wut? Ma lo ha fatto un programmatore di Novell annoiato sto coso? :D 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
TempiAle 41 Posted April 28, 2014 Guida fatta benissimo fino ai minimi dettagli, complimenti. Un'alternativa ai server che si scaricano su minecraft.net scadenti. :asd: Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinter 1021 Posted April 29, 2014 Guida fatta benissimo fino ai minimi dettagli, complimenti. Un'alternativa ai server che si scaricano su minecraft.net scadenti. :asd: Grazie mille :3 P.S. Spostate in guide pls Quote Share this post Link to post Share on other sites
xmail 350 Posted April 29, 2014 Grazie mille :3 P.S. Spostate in guide plsIo per farlo andare mi sono dovuto scaricare il minecraft_server.jar lo stesso :asd: Inviato dal mio telefono Dedsec utilizzando CtOS Quote Share this post Link to post Share on other sites
Xilitoro 535 Posted April 29, 2014 Wut?Ma lo ha fatto un programmatore di Novell annoiato sto coso? :DGiuro che avevo letto prima Red Hat! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Barrnet 1697 Posted April 29, 2014 Giuro che avevo letto prima Red Hat! Yep, ma mi ero sbagliato lol Yet Another Sistem Tool è di SUSE (aka Novell) non di Red Hat (aka Red Hat Enterprise). Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinter 1021 Posted April 29, 2014 Io per farlo andare mi sono dovuto scaricare il minecraft_server.jar lo stesso :asd: Inviato dal mio telefono Dedsec utilizzando CtOSCome mai? D: Quote Share this post Link to post Share on other sites
xmail 350 Posted April 29, 2014 Come mai? D: boh mi diceva che in una cartella mancava il minecraft_server.jar ... massì una volta messo è partito Quote Share this post Link to post Share on other sites
Saggio 644 Posted May 3, 2014 Bello e nemmeno tanto difficile comparato alle agevolazioni che porta... +1 :3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
xmail 350 Posted May 3, 2014 Tutto perfetto ;) grazie per averci illustrato questo programma,dopo aver sistemato java uso solo questo ;) Inviato dal mio telefono Dedsec utilizzando CtOS Quote Share this post Link to post Share on other sites
Bishibazu 728 Posted May 26, 2014 Approvata! :) Quote Share this post Link to post Share on other sites
LupoRIP 668 Posted May 26, 2014 Wow, tornerà molto utile per qualche sera di cazzeggio! +1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessandro529 1 Posted November 12, 2014 Problema : come faccio ad impostarlo su ultrapiatto il mondo server? Quote Share this post Link to post Share on other sites
xXTheBlackSoulXx 11 Posted November 21, 2014 A me non mi fa accedere al sito del server mi dice "accesso negato" Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessandro529 1 Posted November 21, 2014 A me non mi fa accedere al sito del server mi dice "accesso negato" Ho lo stesso problema anche io. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinter 1021 Posted November 21, 2014 A me non mi fa accedere al sito del server mi dice "accesso negato" Ho lo stesso problema anche io. Provate a disabilitare il firewall. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ninof 5 Posted January 5, 2016 Guida scritta Scusami mi potresti dire come faccio ad aprire la lan di un mondo che ho già creato per poterci giocare con un mio amico? Io ed il mio amico abbiamo minecraft cracckato, e vorremmo usare le mod su forge 1.7.10 e, se losai; potresti dirmi anche quale tra queste mod funzionano online: aether, erebus dimensions, MBbattlegear 2, Rediscovered mod e weaponmod. Ti prego rispondi Scusami mi potresti dire come faccio ad aprire la lan di un mondo che ho già creato per poterci giocare con un mio amico? Io ed il mio amico abbiamo minecraft cracckato, e vorremmo usare le mod su forge 1.7.10 e, se losai; potresti dirmi anche quale tra queste mod funzionano online: aether, erebus dimensions, MBbattlegear 2, Rediscovered mod e weaponmod. Ti prego rispondi Un ultima cosa tutte queste mod le ho scaricate qualche giorno fa e questo messaggio l'ho mandato il 05/01/2015. Quote Share this post Link to post Share on other sites