Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°)

Consiglio Delle Terre Confederate Di Mida

Recommended Posts

Luogo di riunione dei governanti della Confederazione di Mida.

IL CONSIGLIO DI MIDA

Presieduto dallo Jarl SnipperWorm

Rappresentanti nazionali:

Per Mirrodin:

- Jil E. Saxton

- Bendersnake

- Sercinci

- Torterra

- Muffin

- Lelem

Per Dalmasca:

- Silv0bk

- ObioneKenobi

- Migia

- da confermare

- da confermare

(Ho messo quelli che mi sono stati confermati, mi mancano due vostri rappresentanti

:asd:)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

(Unico off topic che farò e poi sparisco)

Che bello, avete fatto il consiglio dei dieci come ho suggerito. Vi lovvo.

(ok sparisco xD)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

*Syne comincia allegramente a piantare una tenda canadese davanti al nuovo palazzo del Consiglio canticchiando sonoramente "'cause baby tonight the creeper try to steal our stuff again.....". Sulla tenda si possono notare, pure se sbiaditi da un evidente lavaggio, alcuni insulti in lingua bopiana scritti in inchiostro di china nero*

Metto il topic in evidenza (anche se non serve ancora), poi ditemi quando chiudere il topic sul gdr :sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ordine del giorno

Ecco i seguenti punti da proporre, formalizzare e attuare:

- Sviluppo di un esercito nazionale unito e coeso.

- Stabilire per scritto quali siano le autonomie dei nostri stati e quali gli obblighi comuni.

- Incentivare l'economia confederata.

- Infrastrutture e trasporti fra tutte le città di Mida.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

da proporre nel senso che c'è qualche bozza da qualche parte o che dobbiamo iniziare tutto di sana pianta?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Economia me ne occuperò io ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ragazzi i membri sono migia obionekenobi95 e io ma i restanti 2 sono di theldora quindi spetta a loro la parola

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono molto felice nel trovare questa novità e non vedo l'ora che i lavori del consiglio comincino se volete una mano chiedete pure :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inizierò a breve la collaborazione con magnus, ho già attuato una riforma militare a Dalmasca che spero si possa approvare anche per l' esercito nazionale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Benissimo, poichè assistente nazionale se serve qualcuno o qualcosa nel gestire un determinato cammpo affiancatemi a qualcuno o affidatemi qualcosa, al momento non mi viene nessuna idea xD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono molto felice nel trovare questa novità e non vedo l'ora che i lavori del consiglio comincino se volete una mano chiedete pure :)

a me servirebbe un mod del forum per far mettere e togliere gli importanti.. io scrivo ma non ricevo risposta :(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ordine del giorno

Ecco i seguenti punti da proporre, formalizzare e attuare:

- Sviluppo di un esercito nazionale unito e coeso.

- Stabilire per scritto quali siano le autonomie dei nostri stati e quali gli obblighi comuni.

- Incentivare l'economia confederata.

- Infrastrutture e trasporti fra tutte le città di Mida.

Dato che siete tutti timidi inizio io

-\\\\\\\

-sarebbe meglio passare ad un concetto di territorialità piuttosto che di nazionalità ma ci arriveremo in futuro.

obblighi comuni:

andare sempre cmq in guerra off e dif insieme

rispettare la diplomazia scelta dal consiglio (questo vale per le due nazioni come per le singole città)

rispettare la scelta del consiglio per competizione nazionali che siano contest, guerre,giochi olimpici o altro (per i contest è stupido farci concorrenza, come sarebbe stupido non organizzare sorte di granpremi (stile f1) in giro per le nostre città, ma per fare questo tutte le città si devono adeguare a certe richieste che siano costruzioni organizzazioni)

questi più obblighi sono idee di sviluppo, incentivare un parallelismo tra le varie cariche cittadine e nazionali per semplificare tutti i vari meccanismi.

autonomie:

definire una zona di confine nel territorio cittadino e dare piena autonomia all'interno di essa senza che vada contro il bene della confederazione.

-prima di proporre una vera legge che incentivi l'economia dovremmo studiarci, diventare il più simili possibile dopo di che regolamentare.

-lo stiamo già facendo mannaggia a voi.troppo lavoro e troppe cose da fare grrrrr

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti infilo nei rappresentanti :sisi:

Grassie ;)

Ordine del giorno

Ecco i seguenti punti da proporre, formalizzare e attuare:

- Sviluppo di un esercito nazionale unito e coeso.

- Stabilire per scritto quali siano le autonomie dei nostri stati e quali gli obblighi comuni.

- Incentivare l'economia confederata.

- Infrastrutture e trasporti fra tutte le città di Mida.

Anche se ancora non siamo tutti direi che si potrebbe cominciare a parlare un po' così da raggiungere il prima possibile un accordo su come gestire la nazione.

Come ha detto snipper bisogna stabilire quali sono le autonomie dei nostri stati/città e quali sono gli obblighi comuni. Le decisioni sull'esercito, sull'economia e sulle infrastrutture/trasporti saranno una conseguenza di ciò che si deciderà scrivendo e decidendo autonomie ed obblighi in una "costituzione/statuto" (o come vogliamo chiamarlo).

Io seguirei il modello di nazione che già utilizziamo a Mirrodin cioè le città che lo formano delegano le decisioni di carattere militare, diplomatico, economico e per le opere nazionali al governo nazionale, il governo nazionale attraverso la nomina dei ministri gestisce questi aspetti delle vita nella nazione. Le decisioni vengono prese dal consiglio Imperiale formato da tutti i governatori delle città (mayor) dell'impero, dai ministri e dall'Imperatore. Naturalmente l'Imperatore ha potere di veto per mantenere quel carattere monarchico che ai nostri cittadini non è mai dispiaciuto inoltre posso garantirvi che da quando esiste Mirrodin il potere di veto dell'imperatore non è stato mai utilizzato ;) .

Per maggiori info consultate la Lelis Magna Charta presente nella sezione di Mirrodin e l'Ordinamento politico e amministrativo attuale a seguito della riforma leliana nella nostra sezione wiki di Mirrodin.

Possiamo allargare questo sistema di governo nazionale (scrivendo una nuova costituzione/statuto con delle modifiche) anche a Dalmasca. Tutte le città, come già succede a Mirrodin, si occupano dell'amministrazione ordinaria della propria città, potranno avere la forma di governo che preferiscono ma non potranno prendere decisioni in autonomia su alcune cose ad es. esercito, diplomazia, economia ed opere nazionali, su queste cose le decisioni verranno prese da un "consiglio confederato" formato dai "mayor" cittadini, dai ministri e dal capo delle confederazione.

Per dare uguale peso ed importanza ad entrambe le ex nazioni i ministri potranno essere due così da avere ad es. un ministro dell'est e un ministro dell'ovest (il nome è un esempio), i ministri avranno pari poteri e potranno operare su tutta la nazione. Questo porterebbe a dare più senso al nome "terre confederate" dato che la nazione sarebbe formata da due "province" (dalmasca e mirrodin) e ogni provincia avrebbe un ministro, quindi si avrebbero due ministri della guerra, due delle opere pubbliche, due dell'economia ecc.. cosa molto utile dato che siamo sei città e le distanze tra queste sono considerevoli e un'unica persona non riuscirebbe ad occuparsi di tutto.

Naturalmente la nazione potrà avere anche più poteri oltre che sull'esercito, sull'economia, sulla diplomazia e sulle opere pubbliche, tocca a noi decidere come organizzarla.

Un appunto dato che la politica estera sarà unica per entrambe le nazioni più che Confederazione dovremo chiamarci Federazione ma questo è più un tecnicismo.

Aspetto con ansia anche i vostri interventi ;) .

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono in totale disaccordo.

Lo scopo della confederazione è quello di sopperire alla nostra incapacità di contrastrare l'Unione alternativamente, quindi si tratta perlopiù di una fusione tecnica volta non al'unire "i nostri popoli" ma semplicemente ad immunizzarli da possibili aggressori. Siamo come l'UE, non come la Svizzera o gli USA.

A tal proposito mi chiedo se ciò abbia poi molto senso, siamo due comunità separate che rispondono l'una delle azioni dell'altra e che pur non avendo punti in comune ne in Gdr ne socialmente, sono unite.

Inoltre non comprendo quale sia lo scopo di avere un consiglio della federazione così strutturato, si pretende di adattare la situazione reale a quella ideale di un sistema deciso a tavolino.

Mirrodin ha un potenziale nettamente maggiore di Dalmasca, eppure a livello tecnico ha lo stesso potere decisionale, mentre tutti sappiamo che è comunque Mirrodin a dettare legge indirettamente a causa della propria situazione interna molto più stabile ed assodata di quella dalmascana.

In conclusione propongo la fusione delle due nazioni e la scomposizione degli attuali equilibri, ergo si decidano i ministri in base alla meritrocrazia e si dia vita ad un insieme di città federate che rispondano ad un unico governo nazionale. Ciò significherebbe maggiore autonomia delle città che in caso di discostamento dall'intento della propria nazione devrebbero comunque subirne le conseguenze a livello di confederazione.

Riporto uno dei tanti possibili esempi per concludere:

Se Minas, Dalmasca e Zaria, in base alle proprie esigenze/preferenze avessero un intento comune discostante da quello delle altre 3 città, sarebbero dipendenti prima a livello nazionale (Dalmasca e Mirrodin) e poi confederazionale (Dalmasca-Mirrodin), ergo dovrebbero rispondere prima ai rispettivi governi e poi al consiglio federato. Tutto ciò per un vago senso di patriottismo.

Io voglio considerare Dalmasca una città della mia nazione, e voglio che i dalmascani considerino Minas una città della loro nazione. Voglio poter parlare con i consoli di Dalmasca e Theldora come posso parlare con il sindaco di Alyon. Voglio che ciò che comunque farò, anzi faremo, sia ufficializzato, perchè altrimenti, se questo non è il vostro intento, io sono fermamente contrario.

Non sò neanche se posso postare qui, ma stanno passando giorni. Non fosse per Lelem (che sappiamo essere assente per forze di causa maggiore) sareste fermi al nome da scrivere in Towny.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa suggerita da falkans era l'idea iniziale della confederazione, che mi piacerebbe infatti ufficializzare e perfezionare. Infatti sarei contrario ad eliminare le diversità fra i nostri stati, ho scelto apposta per questo di fare due sottosezioni del forum differenti ;)

Se prima ho detto che mi piaceva la versione di lelem era stata una foga dovuta alla poca collaborazione che c'è stata fino ad ora, e l'abitudine a quel modello più che altro (che comunque da molta libertà).

Per esempio non ho ancora capito i rapporti che ha Theldora con Dalmasca; nella nazione di Dalmasca non esistono delle figure a livello nazionale, ma solo a livello cittadino. Ci sono i consoli a Dalmasca come a Theldora. Per cui, da quel che ho capito fino ad ora, è come se fossero due città di nazioni diverse, mentre di fatto la seconda è "colonia" della prima.

Comunque una cosa da fare assolutamente sarebbe creare una divisione dei poteri efficacie.

Ora questa cosa è abbastanza provvisoria, come vedete ho infilato a tavolino tutti i ministri di Mirrodin e per Dalmasca tutti i consoli che mi hanno dato disponibilità.

Ci sarebbe da fare una cosa più ponderata.

Prima di tutto la creazione di ministeri a livello federale. Che saranno poi 3 alla fine:

- Ministero della Guerra

- Ministero dell'Economia

- Ministero delle Opere Federali.

La diplomazia infatti sarà gestita direttamente dal consiglio federale.

Avevamo proposto di tenere i ministri attuali per un motivo semplice: un'equa distribuzione dei compiti fra le nostre nazioni e anche una sicurezza operativa, per lo meno per i nostri essendo stati scelti per meritocrazia.

Tu proponevi di differenziare quindi quelli federali da quelli nazionali giusto?

In sostanza, riassumendo gli obblighi e le autonomie (servirebbe un grafico ad albero asd).

La federazione impone alle nazioni i seguenti obblighi:

- Esercito unico

- Diplomazia unica

- Lavori per i contest nazionali unici (sembra una stupidata ma va messa per sicurezza)

- Economia unica; favorendo gli scambi fra le città delle nazioni confederate.

Autonomie:

- Le nazioni sono libere di gestire il loro territorio, il loro governo e le loro città come meglio credono, secondo le forme che vogliono, siano esse differenti al massimo.

(Non puoi postare qui in realtà ma è un intervento sensato e costruttivo per cui fa lo stesso :) )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io arriverei persino a un Impero unico, con governo cittadino libero e ministeri con numero diverso di cariche in base al compito (per esempio, due ministri degli esteri sarebbero inutili). Se Theldora non risponde a Dalmasca, allora direi di metterci tutti alla pari e basta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io arriverei persino a un Impero unico, con governo cittadino libero e ministeri con numero diverso di cariche in base al compito (per esempio, due ministri degli esteri sarebbero inutili). Se Theldora non risponde a Dalmasca, allora direi di metterci tutti alla pari e basta.

Quel che ho detto io ridotto a gianduia. :asd:

Edit: Onde evitare incomprensioni.. Per ridurre a gianduia si intende "estrema semplificazione".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quel che ho detto io ridotto a gianduia. :asd:

Edit: Onde evitare incomprensioni.. Per ridurre a gianduia si intende "estrema semplificazione".

Io avevo capito tutto il contrario :asd: Perché hai criticato Lelem allora? Le cose che stava proponendo erano quelle :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io avevo capito tutto il contrario :asd: Perché hai criticato Lelem allora? Le cose che stava proponendo erano quelle :asd:

Perchè non stiamo dicendo la stessa cosa. Lui differenzia Dalmasca da Mirrodin, io no.

Snipper oggi sei fuso? :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aiace e xKRIEGx (sostituto di KRIEG è Lucano95)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perchè non stiamo dicendo la stessa cosa. Lui differenzia Dalmasca da Mirrodin, io no.

Snipper oggi sei fuso? :asd:

Il segreto stava nell'ultima parte asd, mi era rimasta impressa solo la prima. Comunque dopo un collegiale di nuoto fuori città e un lavoro spompante direi di si, che sono fuso :asd:

Tornando on, vista la situazione anche Dalmasca-Theldora questa è sicuramente la soluzione più valida :sisi:

Si manterrebbero tutte le autonomie di prima senza problemi.

Ignorate il mio post di prima, avevo frainteso entrambi i post precedenti, e siccome un'idea chiara non ce l'ho sono molto influenzabile :fermosi:):

E per i ministri come si fa però? A Dalmasca non esistono ministri ma consoli relativi ad ogni città, l'unica realtà attinente è Mirrodin.

L'unica soluzione è fare come si era già proposto: per quei ministeri di ampio campo ci saranno due ministri, mentre per quelli per cui non ce ne sia bisogno (esempio diplomazia) ce ne sarà solo uno. E il consiglio federale sarà composto da questi ministri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.