Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
Magnus

Cartello dei commercianti di TLL

Recommended Posts

Con l'avvento del mercato internazionale molti hanno cominciato a vendere, spesso due o piu persone vogliono vendere lo stesso oggetto e allora se la prima lo mette a 10z la seconda lo venderà a 5 e la prima non essendo da meno abbassera ancora il prezzo causando un inutile svalutamento di quell'oggetto, oggi io ho contatto un mio rivale nella vendita di nether warth che aveva abbassato il prezzo dei suoi in modo da venderli piu velocemente dei miei e facendolo ragionare gli ho detto di mettere un prezzo uguale al mio in modo da non guadagnare inutilmente di meno perche mi avrebbe costretto a diminuire il prezzo dei miei oggetti. Allora chiedo a voi di fare la stessa cosa, il sistema che avete usato fino ad ora porta solo svantaggi, pensateci bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

:D volete fare un cartello ;)

Nella vita vera per fortuna sono illegali in quanto sfavoriscono i consumatori in maniera molto forte, però qui, dove la domanda è scarsa è più comprensibile :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si chiama libera concorrenza e avvantaggia il consumatore costringendo i venditori a prezzi competitivi.

Voi vi siete appena messi d' accordo per fare cartello e imporre un determinato prezzo che vi conviene.

Ovvio che da consumatore preferisco la concorrenza spietata :D

L' ennesima realistica simulazione nata su questo server.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco mi avete fornito il nome, spero di convincere almeno qualcuno dei tanti commercianti del server.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cartello!Istituiamo l'antitrust!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dato il grande numero di mercanti rispetto ai consumatori credo che il cartello porterà vantaggi grazie sopratutto al mercato internazionale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Invece proprio perchè siete un sacco di mercanti, di cui molti occasionali il cartello fallirà, perchè per funzionare necessita che tutti vi prendano parte :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con l'avvento del mercato internazionale molti hanno cominciato a vendere' date=' spesso due o piu persone vogliono vendere lo stesso oggetto e allora se la prima lo mette a 10z la seconda lo venderà a 5 e la prima non essendo da meno abbassera ancora il prezzo causando un inutile svalutamento di quell'oggetto, oggi io ho contatto un mio rivale nella vendita di nether warth che aveva abbassato il prezzo dei suoi in modo da venderli piu velocemente dei miei e facendolo ragionare gli ho detto di mettere un prezzo uguale al mio in modo da non guadagnare inutilmente di meno perche mi avrebbe costretto a diminuire il prezzo dei miei oggetti. Allora chiedo a voi di fare la stessa cosa, il sistema che avete usato fino ad ora porta solo svantaggi, pensateci bene.

[/quote']

QUALCOSA mi dice che sei torterra82:asd:.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fai un cartello = io ti killo, consonanza con vocale uguale alla fine.

Sul serio, è un'assurdità e darà veramente fastidio a un sacco di gente. Poi non ce la farai mai a fare aderire tutti :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non è affatto un'assurdità, siamo un server medievaleggiante e i cartelli in fondo non sono altro che gilde, stessi obietivi e stessi mezzi. Poi ovvio che la cosa può fallire, ma tanto vale provare, mal che vada sarà proprio il cartello a mettere taglie sui commercianti "sleali" che non partecipano alla manovra (non per niente le gilde avevano spesso un'ala armata, pronta a intervenire con la forza per non perdere il proprio potere)..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In ogni caso è vero, quando l' offerta di una merce è tanta e i commercianti molti e occasionali il cartello generalmente non funziona.

Se un bene è di largo commercio è difficile far aderire tutti ma i cartellisti potrebbero comunque controllare la maggior parte dell' offerta.

Potrebbero invece ottenere il monopolio in beni più rari dove l' offerta scarseggia.

Io di solito non sono un venditore ma se mai dovessi commerciare qualcosa lo metterei a prezzi più bassi per vendere tutto il prima possibili e incassare i liquidi.

Per il mio modo di giocare è meglio non aderire al cartello mentre per chi commercia sempre è vantaggioso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non tutti la maggior parte e in seguito di pensa a quelli che ne sono rimasti fuori, adesso dovrò cominciare a parlarne singolarmente ai commercianti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No al cartello. Se lo fate, entro io e vendo a prezzo minore. Muhahaha :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cartello = Mafia

Si creerebbe una casta di mercanti, il che porterebbe a un arricchimento dei mercanti ai danni degli acquirenti. Un cartello sarebbe devastante poiché pochi hanno un reddito fisso e possono permettersi le spese che il cartello ci imporrebbe (non parlo a nome mio ovviamente). Poi se il cartello mette le taglie sui mercanti che non ne fanno parte (e questa è una cosa da setta, non da gilda), qualcuno le potrebbe mettere sui cartellisti (e potrei essere io, con un motivo a caso).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No al cartello. Se lo fate' date=' entro io e vendo a prezzo minore. Muhahaha :D

[/quote']

Peccato perche se sei un mercante abituale perdi buona parte del guadagno in cambio di una vendita veloce.

Rimango favorevole al cartello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Poi se il cartello mette le taglie sui mercanti che non ne fanno parte (e questa è una cosa da setta' date=' non da gilda)[/quote']

Guarda che è una cosa che capitava in continuazione nelle gilde ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarebbe un'ottima scusa per farvi ammazzare da cacciatori di taglie in nome della stabilità interna delle comunità, che per il collasso del potere d'acquisto vi vedranno come nemici del commercio e causa pubblica di impoverimento... Poi potremmo sollevare una sommossa per esiliare i cartellisti dalle città e renderli carne da macello, ovviamente in nome della stabilità interna, così ci saranno prede per gli assassini mentre coloro che tengono alle loro case abbasseranno i prezzi. Ragazzi questo sì che è GDR!

Pensandoci, fatelo pure questo cartello, non sono sarcastico!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Amoreeeee, dove hai messo le mie leggi antitrust? *la voce di smitti urla: <>* Non ci sono!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma vi immaginate gli scontri tras-nazionali fra fazione di mercanti cartellisti e mercanti liberi e consumatori imbestialiti?

XQ________

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente non comprendo la preoccupazione per l'eventuale apparizione di un cartello, nel modello economico di minecraft non potrebbe comunque funzionare per i seguenti motivi:

1°) il modello economico di minecraft: perché questo modello non é favorevole? semplice é un modello di concorrenza perfetta, mi spiego meglio; su minecraft tutti possono vendere senza impegno, quindi l'accesso al mercato non é limitato quindi il numero di commercianti teorici corrisponde a tutta la popolazione, in più i beni venduti sono tutti uguali, cioé non é che il diamante venduto da me é diverso da quello venduto dal tuo, l'unica cosa che puo' cambiare é il prezzo. Perché questo é contrario alla creazione del cartello? perché a meno che il cartello ragruppi tutti i commercianti e quindi tutta la popoazione, questo cartello verrà silurato su tutti i fronti.

2°) l'accessibilità ai beni: su minecraft come ho detto prima tutti vendono lo stesso bene no? ma non é tutto, tutti possono rimediare i beni per conto loro, chi me lo fa fare di comprare un diamante a 200 quando facendomi un'oretta di esplorazione ne posso trovare 5-6? contando che in più facendo esplorazione passo il tempo e non rischio di annoiarmi.

3°) (questa é più una mia opinione personale) il gioco a ribasso: personalmente sono dell'opinione che senza un sistema di tassazione o una legislazione apposita commerciare su minecraft non abbia senso, per i motivi sopra citati potete capire perché ritengo che comprare da un commerciante non sia favorevole per il consumatore; ora dal punto di vista del commerciante perché secondo me no guadagnerà mai? semplice per il fatto che ogni buon commerciante cerca di appropriarsi della fetta maggiore della domanda, e come fa? semplicemende proponendo lo stesso bene degli altri, in ogni aspetto e e utilità, a prezzo minore. Quindi cosa succede al prezzo degli oggetti? il prezzo cala finché una parte dei commercianti non abbandona il mercato perché lo ritiene poco proficuo, a quel punto i commercianti rimasti si possono mettere c'accordo per settare un prezzo favorevole a tutti senza ricadere nella svalutazione più totale; MA cosa abbiamo detto prima? il commercio su minecraft é a libera entrata quindi se il prezzo di un bene torna ad essere favorevole per questo gruppo di venditori perché non dovrebbe andare bene anche agli altri?

Quindi spero di avervi fatto capire il mio punto di vista su questo circolo vizioso senza fine.

Ora vorrei proporre 2 misure per gestire la faccenda:

1°) Investimento di un capitale per l'entrata nel commercio: cosa vuol dire, vuol dire limitare l'entrata, se diciamo nessuno vende lana, io voglio vendere lana e per aprire un'asta o un negozio pagoX zenar, in più questa asta/negozio deve essere temporaneo o a durata limitata:

si potrebbe stabilire una tariffa:

durata asta/negozio prezzo

1 giorno 50z

7 giorni 100z

30 giorni 150z

Questa é la prima proposta.

2°) Tassa controlla prezzo: Allora questa é un po' complicata sia da spiegare che da attuare: allora dicimao che il prezzo di un diamante sia stimato 100z

cip e ciop sono 2 venditori

cip vende il diamante a 100z l'uno

ciop vuole vendere più di cip e vende i diamanti a 90z l'uno

Ora dove entra in gioco la tassa?

cip rispetta il prezzo di mercato quindi per lui la tassa non scatta o meglio equivale a 0z

per quanto riguarda ciop come si calcola la tassa?

allora si calcola la differenza tra prezzo di mercato e prezzo di vendita:

100z - 90z = 10z

si calcola che percentuale é questa differenza rispetto al prezzo di mercato :

10z / 100z= 0,1 0,1*100= 10 abbiamo quindi che la differenza é del 10%

ora la tassa scatta su ogni diamante che ciop vende.

ciop vende un diamante a 90z scatta la tassa del 10% su questi 90z:

(90z /100)*10= 9z

ciop su ogni diamante paga 9z di tassa.

in totale ciop ha perso quindi 19z su un bene che ne vale 100z

La tassa é calcolata in percentuale quindi maggiore é la differenza

"prezzo di mercato - prezzo di vendita"

Maggiore sarà la parte di guadagnio sotratta dalla tassa

faccio un secondo esempio sempre col diamante a 100z:

ciop vende il diamante a 50z

differenza prezzo di mercato - prezzo di vendita:

100z - 50z = 50z

si calcola in percentuale:

50z / 100 z = 0.5 0.5 * 100= 50 abbiamo che la tassa é del 50%

quindi per ogni diamante venduto a 50z ciop paga 25z di tassa

in tutto ciop perde 75z dalla vendita di ogni diamante.

Ovviamente la tassa verrà pagata alla città di appartenenza.

Ora so che queste 2 misure sono difficilmente attuabili pero' risolverebbero tutti i problemi di prezzi, e potrebbero sviluppare una parte gdr del gioco, per esempio avendo un commercio fatto come si deve con regole ben precise si potrebbe pensare ad attività di investimento, a un sistema di banche e di gruppi di investitori.

Pero' se non fosse possibile beh ament vorrà dire che come ho fatto fin'ora i diamanti me li vado a cercare sotto terra ^^.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'unica maniera per favorire il commercio(e renderlo davvero vantaggioso) e farlo fiorire è una sola.

Bloccare la wild e permettere solo a certuni utenti di poter ricavare le risorse.

A causa però della facilità del crafting, che provoca quindi una carenza di lavori impressionante(per fare un blocco di diamanti non devo forgiare, ma semplicemente unire tra di loro diamanti, questo è solo un esempio) e del rifiuto degli utenti e di parte dello staff a introdurre questa riforma radicale, la cosa è stata fatta cadere.

Vi sono state numerose discussioni sulla possibilità di introdurre un'economia vera e propria, ma questo comporta, come sempre, una limitazione dei crafting e la creazione di classi, qualcosa di osteggiato dagli utenti e parte dello staff.

Quindi il commercio esiste principalmente per quei pochi prodotti che non si possono ricavare nel gioco(e venduti esclusivamente dallo staff) e dalla buona volontà di chi acquista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Neamer concordo con te :D, porta ad una deflazione, comunque come ha detto anche gold per risolverla abbiamo i modi ma non piacciono molto :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.