Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
Kataskematico

Aggiunta Regolamento: Le Guerre Civili

Recommended Posts

io ho una proposta per risolvere il problema : si assegna la vittoria a chi ottiene più punti ,uno schieramento ottiene un punto vincendo una battaglia ed un punto per ogni decimo della popolazione totale che nel sondaggio stava dalla sua parte.

spiegazione pratica: c'è una rivolta a nyan (scelta solo perché ha esattamente 100 abitanti) si fa il sondaggio, si contano i voti e si calcolano in decimi della popolazione facciamo finta che siano 23 voti pro lealisti e 12 pro ribelli si arrotonda per difetto e sono 2 ed 1 punto si fanno le battaglie e si vede chi fa più punti alla fine. In caso di parità vincono i lealisti. In caso uno schieramento non faccia punti al sondaggio ha automaticamente perso. Si possono sempre assumere mercenari e\o allearsi ad altri stati per le battaglie.se ad un certo punto si ci accorge che uno schieramento non può vincere si finisce subito la guerra civile.

si possono apporre delle modifiche tipo l'introduzione di un punto iniziale ai lealisti, l'eliminazioni della vittoria dei lealisti con pari punti considerando i voti di chi non ha votato come pro lealisti o quel che si vuole tanto questa è solo una proposta.

così è più difficile sia che l'elité del forum comandi visto che può farlo solo se è un'eltè molto grossa sia che le rivolte non accadano mai è probabile che accadano ma i lealisti sono palesemente avvantaggiati.

Non ha senso. Se sono 21 lealisti e 19 ribelli diventa comunque 2 a 1. Inoltre il problema è sempre lo stesso. Devon sempre votare sul forum..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

adesso che ci penso con /t non vengono fuori tutti i cittadini ma solo 30 per città, si potrebbe risolvere con la mappa dinamica dove cliccando su una città spunta fuori l'elenco di tutti i cittadini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma le ribellioni non servono a cambiare sindaco? Se un sindaco vuole dichiarare la secessione non ha bisogno di nulla, a parte usare il comando /nation leave.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le ribellioni servono a secedere, per cambiare sindaco basta attenersi alel disposizioni della nazione stessa (che centrerebbe quindi lo staff?).

E certo che basterebbe quel comando, ma con questo regolamento decidiamo che non è fattibile.

S'è per questo un sindaco può deletare una città, ma abbiamo deciso che non si può fare. Non è mica towny che detta legge, scusa :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

possono anche servire a cambiare sindaco in quelle nazioni in cui non si potrebbe altrimenti (vedi mirrodin) :sisi:

Fa parte del regolamento di Silthrim la possibilità di sfiduciare lo jarl senza spargimenti di sangue... E facciamo sempre elezioni, Mirrodin non ci ha mai imposto nulla... Almeno se vuoi farci passare come barbari sanguinari mangiabambini fallo su cose vere :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fa parte del regolamento di Silthrim la possibilità di sfiduciare lo jarl senza spargimenti di sangue... E facciamo sempre elezioni, Mirrodin non ci ha mai imposto nulla... Almeno se vuoi farci passare come barbari sanguinari mangiabambini fallo su cose vere :asd:

Loro mangiano i bambini, non credo vogliano che pure Mirrodin entri nel mercato del cannibalismo infantile altrimenti ce li compriamo tutti xD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

possono anche servire a cambiare sindaco in quelle nazioni in cui non si potrebbe altrimenti (vedi mirrodin) :sisi:

Ma scusa, in una situazione del genere il governo nazionale permetterebbe davvero una levata di scudi in una sua città? A questo punto il popolo dovrebbe chiedere all'imperatore di cambiare sindaco, no?

Non lo so, sarebbe come se in Kansas facessero una guerra civile per cambiare il governatore, ma con il resto degli USA che non muove un dito ^^'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

So come funzionano le cose a Silthrim visto che fino a poco tempo fa ci vivevo e ho votato Snipper grazie :asd:

Comunque mi riferisco ad un fatto particolare, cioè quando Cheppacco Retravas &co volevano cambiare il sindaco di Alpha NeoAngelus. Il governo di Mirrodin disse "noi elezioni non le facciamo e solo l'imperatore può decidere di cambiare sindaco". Adesso non voglio dare ragione a nessuno, ma all'epoca non esisteva un modo per cambiare il sindaco di Alpha senza fare una sommossa popolare. E' chiaro che poi se l'Imperatore è furbo cambia sindaco invece di fare una guerra civile, ma questo sta al buon senso e non al regolamento! E in fondo potrebbe essere una scelta logica invece quella di cercare di reprimere la ribellione anche nel sangue se necessario.

All'epoca Cheppacco ha potuto solo andarsene, invece ora dovrebbe essere possibile la sommossa popolare!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Neoangelus non era nemmeno stato eletto se è per questo. Era un commissario speciale che doveva risollevare Alpha dal baratro.

Oltretutto non abbiamo considerato i due malandrini perché appunto, si era già capito che fossero malandrini. Se la maggioranza fosse stata con loro allora forse la cosa si poteva discutere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

All'epoca Cheppacco ha potuto solo andarsene, invece ora dovrebbe essere possibile la sommossa popolare!

Si vero, vedo che Silenced sta facendo davvero una bella ribellione, ah no :ops: non è neanche più in città.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

So come funzionano le cose a Silthrim visto che fino a poco tempo fa ci vivevo e ho votato Snipper grazie :asd:

Comunque mi riferisco ad un fatto particolare, cioè quando Cheppacco Retravas &co volevano cambiare il sindaco di Alpha NeoAngelus. Il governo di Mirrodin disse "noi elezioni non le facciamo e solo l'imperatore può decidere di cambiare sindaco". Adesso non voglio dare ragione a nessuno, ma all'epoca non esisteva un modo per cambiare il sindaco di Alpha senza fare una sommossa popolare. E' chiaro che poi se l'Imperatore è furbo cambia sindaco invece di fare una guerra civile, ma questo sta al buon senso e non al regolamento! E in fondo potrebbe essere una scelta logica invece quella di cercare di reprimere la ribellione anche nel sangue se necessario.

All'epoca Cheppacco ha potuto solo andarsene, invece ora dovrebbe essere possibile la sommossa popolare!

Capisci che se uno fa una sommossa popolare comunque al governo nazionale non è che dovrebbe fare tanto tanto piacere, quindi è inevitabile che si arriverebbe ai ferri corti, no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E se i cittadini di una cittá si mettessero d'accordo per la guerra civile finta per non fare una guerra vera? È un bel problema

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mettiamo che Nyan, dichiati guerra a Dalmasca. i cittadini di Dalmasca possono accordarsi col sindaco, fare la guerra civile e perdere volontariamente per non essere attaccati da Nyan

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non mi pare una genialata: durante le guerre civili le altre guerre già in atto vengono solo congelate; inoltre non si prendono soldi dalle fortezze, quindi ci sarebbe una perdita continua di soldi; insomma, al massimo si avrebbero tre settimane in cui non ci sono scontri e si perdono soldi in continuazione, per poi ritrovarsi più poveri a riprendere un'altra guerra da dove si era lasciata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie per la spiegazione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le ribellioni servono a secedere, per cambiare sindaco basta attenersi alel disposizioni della nazione stessa (che centrerebbe quindi lo staff?).

Intendevo cambiare sindaco con uno scelto dai ribelli e non dagli organismi nazionali.

Insomma, quello che non mi quadra è come è stato possibile mettere tntxxx al posto di Silenced, senza imbracciare le armi, visto che lui si è rifiutato e - insieme ai cittadini - chiedeva persino la secessione. Tralasciando la dubbia moralità nel fregare 80 mila zenar ad un povero cristo, ma attenendoci solo alla fattibilità della cosa.

Es.

1) Io ho 80 mila zenar e fondo una città.

2) Gran parte dei cittadini sono miei amici.

3) Chiedo all'Unione di essere invitato nella nazione.

4) Sono ancora saldamente al comando del governo cittadino.

Come fa poi l'Unione, in caso di contrasti politici, a cambiare sindaco senza colpo ferire?

Lo trovo più illogico perfino del /nation leave del sindaco.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Laisse faire non va bene in questo caso? Io combatterei anche con l'89 contro XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiariamo la faccenda di Silen (città) e Silence (sindaco): la ribellione non c'è stata.

Cito dal regolamento:

Se il sondaggio ha almeno il 50% dei votanti a favore, si dichiara ufficialmente aperta la ribellione.

Per esserci la ribellione quindi, il sondaggio deve finire. Peccato che per due volte ha aperto un topic sulla ribellione e per due volte senza seguire il regolamento. Silence avrebbe potuto fare tutto correttamente un'altra volta, mettendo gli screen e ripetendo la votazione, invece ha preso diecimila zenar dalle casse della città, lasciando pochi spiccioli (in un modo tra l'altro che, se nessuno l'avesse notato, avrebbe portato Silen a fare la fine di Alpha). In Senato si era già deciso di far commissionare la città, mettendo come sindaco Tnt; Silence avrebbe potuto fare la ribellione da privato cittadino (mica solo i sindaci possono dichiarare le ribellioni, tutt'altro), ma dato che aveva rubato senza dire niente a nessuno è stato kickato.

In virtù del fatto che ha fondato Silen, Silence non è stato dichiarato nemico della nazione, ma al di là di questo si poteva tenere uno che aveva appena rubato diecimila zenar in città? Perchè li ha dovuti rubare?

Sul fatto che è stato "fregato": gli ottantamila zenar (che poi in verità erano quasi centomila) li hanno messi tutti i cittadini di Silen, alcuni dei quali erano anche stati kickati fuori dalla città durante la presunta ribellione (e sono stati ripresi da Tnt, visto che non avevano fatto niente di male, salvo dire la loro). Silence non aveva un soldo quando ha cominciato il progetto e lui non ha messo niente. Ora se nè uscito con diecimila zenar e la fedina penale pulita. Sicuri sicuri che sia stato fregato?

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Attenzione: sono state fatte due modifiche al regolamento della guerra civile. Per leggere il testo completo andate qui: http://www.thelostlands.net/regolamentoserverrealms

- Nel caso di una ribellione (cioè se solo una città si ribella) i soldi non dati dalla fortezza devono essere solo quelli di quella città e non di tutta la nazione.

- L'interruzione dei soldi avviene solo a sondaggio concluso (questo sia per le ribellioni, sia per le rivoluzioni).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.