Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Brodsko

Cosa ne pensate dell'Apateismo?

Recommended Posts

Ospite

Beh, l'esistenza o meno di un ente superiore è importante, penso.
La credenza o meno è irrilevante, questo sì.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh, l'esistenza o meno di un ente superiore è importante, penso.
La credenza o meno è irrilevante, questo sì.

 

Quindi possiamo metterci d'accordo e dire che, fino a prove lampanti, non possiamo dire con assoluta certezza la sua esistenza o meno.

Lasciamo gli scienziati lavorare e smettiamola di credere, visto che irrilevante, o sbaglio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Quindi possiamo metterci d'accordo e dire che, fino a prove lampanti, non possiamo dire con assoluta certezza la sua esistenza o meno.

Lasciamo gli scienziati lavorare e smettiamola di credere, visto che irrilevante, o sbaglio?

 

Credere sicuramente.
Ma l'esistenza o meno è una cosa importante, se vogliamo definire e caratterizzare la nostra vita, il nostro universo.
Ma come hai detto, è una cosa talmente insicura che non possiamo ricercare in tal senso, sarebbe inutile.

 

 

Detto in parole povere, finché questo essere superiore non si presenta a noi o non ha effetti sicuri sulla nostra vita, non ha senso credere o meno.

Anche se credere in qualcosa sembra essere salutare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
È tipo una specie di ateismo esponenzialmente elevato?

Inviato da LezzoTalk con un cellulare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È tipo una specie di ateismo esponenzialmente elevato?

Inviato da LezzoTalk con un cellulare

 

E' meglio dell'Ateismo perché se il primo è della stessa sicurezza ignorantoide della fede, questi si bea della mancanza di utilità della fede stessa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Tutto bello, tutto giusto. È che dio è irrilevante, e chiassone frega di credere o non credere, e non statemi a far pensare se si o se no.
Tutto equo e meraviglioso.
È anche molto pigro. Oltre che concettualmente erroneo. Come si può definire irrilevante per gli affari umani il pensiero sull'esistenza di dio, quando da questo dilemma sono sorti alcuni dei maggiori sviluppi della storia del pensiero e non solo?
Con quale forza si può affermare l'irrilevanza della decisione intrinseca quando non è ammissibile una non-risposta?
Poiché sarà pure irrilevante, ma esiste, profondamente radicata, nell'inconscio soggettivo.
Chè dunque sia ammissibile il non rispondere a domande di preferenza (o fede) semplicemente per irrilevanza?
E dunque cosa? Allora sarà possibile ignorare la qualsiasi specie delle domande che si ritiene irrilevanti, e si porterà così a supporre che in realtà le uniche domande che meritano risposta sono quelle che passivamente accettiamo.
Molto comodo, sicuramente.
Eppure la verità esiste, e certo non è accantonando la domanda è definendola irrilevante che si fa mostra o esercizio di pensiero. Solo le macchine catalogano le domande a cui non possono dare risposta immediata come irrisolvibili o irrilevanti.
Io, per fortuna, sono ancora un uomo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

E' meglio dell'Ateismo perché se il primo è della stessa sicurezza ignorantoide della fede, questi si bea della mancanza di utilità della fede stessa.

Io penso che l'Apateismo sia un qualcosa di molto più elevato dell'Ateismo, personalmente non metterei mai a confronto le cose!
L'Ateismo è la completa non-credenza di una qualsiasi divinità; l'Apateismo considera Dio ma inutile per ciò che riguarda la vita dell'uomo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' meglio dell'Ateismo perché se il primo è della stessa sicurezza ignorantoide della fede, questi si bea della mancanza di utilità della fede stessa.

Io penso che l'Apateismo sia un qualcosa di molto più elevato dell'Ateismo, personalmente non metterei mai a confronto le cose!
L'Ateismo è la completa non-credenza di una qualsiasi divinità; l'Apateismo considera Dio ma inutile per ciò che riguarda la vita dell'uomo.

 

Tutto bello, tutto giusto. È che dio è irrilevante, e chiassone frega di credere o non credere, e non statemi a far pensare se si o se no.
Tutto equo e meraviglioso.
È anche molto pigro. Oltre che concettualmente erroneo. Come si può definire irrilevante per gli affari umani il pensiero sull'esistenza di dio, quando da questo dilemma sono sorti alcuni dei maggiori sviluppi della storia del pensiero e non solo?
Con quale forza si può affermare l'irrilevanza della decisione intrinseca quando non è ammissibile una non-risposta?
Poiché sarà pure irrilevante, ma esiste, profondamente radicata, nell'inconscio soggettivo.
Chè dunque sia ammissibile il non rispondere a domande di preferenza (o fede) semplicemente per irrilevanza?
E dunque cosa? Allora sarà possibile ignorare la qualsiasi specie delle domande che si ritiene irrilevanti, e si porterà così a supporre che in realtà le uniche domande che meritano risposta sono quelle che passivamente accettiamo.
Molto comodo, sicuramente.
Eppure la verità esiste, e certo non è accantonando la domanda è definendola irrilevante che si fa mostra o esercizio di pensiero. Solo le macchine catalogano le domande a cui non possono dare risposta immediata come irrisolvibili o irrilevanti.
Io, per fortuna, sono ancora un uomo.

Anche noi siamo storia, e i conflitti sull'esistenza di un Dio o meno continuano e sono ancora validi! Non danno semplicemente vita a nessun tipo di nuovo movimento culturale perchè stiamo arrivando ad uno sviluppo tecnologico, e quindi razionale, che probabilmente l'uomo riuscirà a raggiungere e che non avrà mai eguali.
Proprio per questo non riesco a considerare la non credenza una pigrizia dell'uomo, ma semplicemente il riuscire a darsi risposte.
Ho sempre visto la religione come la "semplice soluzione grazie alla quale ci si dà una risposta ad eventi della natura inspiegabili".
Oggi piove perchè Dio sole vuole così! (Non considero nessun tipo di religione così rudimentale, sia chiaro.)
Sto solo dicendo che l'uomo continua e continua ad evolversi, e spiegazioni che la stessa religione poteva solo lei dare, adesso la scienza, la medicina, ed altro, la stanno dando.
Ciò non toglie che esistono ancora fenomeni inspiegabili, come la creazione del mondo.
Un uomo che dice "Bho tanto la scienza ci risponderà" alla domanda "Com'è nato l'universo?" è pigrizia.
Un uomo che dice "Dio esiste, ma non vedo come possa aver influito su un evento del genere." è Apateismo.
Non credo nella religione (ma nell'esistenza di un ente superiore) per il semplice fatto che confido nello sviluppo umano.
Dio e la religione sono semplicemente il frutto di ciò che l'uomo ha pensato che fossero le risposte ad ogni evento, e che ora piano piano sta smentendo.
Il dio Sole l'hanno inventato gli egiziani. La bibbia, il corano, i testi sacri, sono stati frutto della scrittura dell'uomo.
Tutto risiede nella mente.
Non so se mi sono spiegato!
Io penso che la pigrizia sia anche il semplice darsi risposte a tutto con la religione, o solo con la scienza, o nel non credere a nulla. Quindi, anche accettare le risposte dicendo che un Dio esiste è pigrizia.
Penso che un vero umano debba essere aperto, sapere quando darsi risposte con la scienza, e quando con la religione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io penso che l'Apateismo sia un qualcosa di molto più elevato dell'Ateismo, personalmente non metterei mai a confronto le cose!
L'Ateismo è la completa non-credenza di una qualsiasi divinità; l'Apateismo considera Dio ma inutile per ciò che riguarda la vita dell'uomo.
 

Anche noi siamo storia, e i conflitti sull'esistenza di un Dio o meno continuano e sono ancora validi! Non danno semplicemente vita a nessun tipo di nuovo movimento culturale perchè stiamo arrivando ad uno sviluppo tecnologico, e quindi razionale, che probabilmente l'uomo riuscirà a raggiungere e che non avrà mai eguali.
Proprio per questo non riesco a considerare la non credenza una pigrizia dell'uomo, ma semplicemente il riuscire a darsi risposte.
Ho sempre visto la religione come la "semplice soluzione grazie alla quale ci si dà una risposta ad eventi della natura inspiegabili".
Oggi piove perchè Dio sole vuole così! (Non considero nessun tipo di religione così rudimentale, sia chiaro.)
Sto solo dicendo che l'uomo continua e continua ad evolversi, e spiegazioni che la stessa religione poteva solo lei dare, adesso la scienza, la medicina, ed altro, la stanno dando.
Ciò non toglie che esistono ancora fenomeni inspiegabili, come la creazione del mondo.
Un uomo che dice "Bho tanto la scienza ci risponderà" alla domanda "Com'è nato l'universo?" è pigrizia.
Un uomo che dice "Dio esiste, ma non vedo come possa aver influito su un evento del genere." è Apateismo.
Non credo nella religione (ma nell'esistenza di un ente superiore) per il semplice fatto che confido nello sviluppo umano.
Dio e la religione sono semplicemente il frutto di ciò che l'uomo ha pensato che fossero le risposte ad ogni evento, e che ora piano piano sta smentendo.
Il dio Sole l'hanno inventato gli egiziani. La bibbia, il corano, i testi sacri, sono stati frutto della scrittura dell'uomo.
Tutto risiede nella mente.
Non so se mi sono spiegato!

temo tu non abbiamo compreso il mio discorso. Non è questione di credere o non credere a dio. Trovo entrambe le soluzioni assai più accettabili che dire "non mi interessa la risposta". L'apateismo, da quello che ho letto, è questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

temo tu non abbiamo compreso il mio discorso. Non è questione di credere o non credere a dio. Trovo entrambe le soluzioni assai più accettabili che dire "non mi interessa la risposta". L'apateismo, da quello che ho letto, è questo.

Allora temo tu non abbia capito l'apateismo! Un apateista non è una persona che dice "non mi interessa se Dio esiste o no", un apateista dice "non ritengo sia importante credere in Dio o non crederci".
Affermare l'esistenza di Dio, è diverso dal crederci!
Io sono convinto che esista un Dio, un entità superiore a noi umani, ma non credo che lui sia quello di cui si parla nei testi sacri!
Vedo Dio più come l'ente Aristotelico, non creatore ma fine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora temo tu non abbia capito l'apateismo! Un apateista non è una persona che dice "non mi interessa se Dio esiste o no", un apateista dice "non ritengo sia importante credere in Dio o non crederci".
Affermare l'esistenza di Dio, è diverso dal crederci!
Io sono convinto che esista un Dio, un entità superiore a noi umani, ma non credo che lui sia quello di cui si parla nei testi sacri!
Vedo Dio più come l'ente Aristotelico, non creatore ma fine.

se la questione del credere diventa irrilevante, si cessa di cercare una risposta. Ed equivale essenzialmente al dire che non importa se dio esista o meno, perchè la domanda pare essere irrilevante. Non mi sembra il comportamento di chi agogna a ricercare la verità, no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se la questione del credere diventa irrilevante, si cessa di cercare una risposta. Ed equivale essenzialmente al dire che non importa se dio esista o meno, perchè la domanda pare essere irrilevante. Non mi sembra il comportamento di chi agogna a ricercare la verità, no?

Tu metti a confronto la domanda e la risposta, che sono cose completamente diverse! Cessare la ricerca di una risposta e considerare la domanda irrilevante sono diversi.
Puoi considerare la domanda importante ma non interessarti della risposta. Al contrario, non puoi cessare di cercare una risposta solo perchè si considera la domanda irrilevante, quella è vera e propria ottusità. E per me l'ottusità e dire sia "No Dio non esiste la scienza spiegherà il Big Bang" sia "Sì Dio esiste se no non si spiegherebbe il Big Bang".
Ma questo è proprio uscire fuori tema, non c'entra nulla con Apateismo! TI ripeto, un Apateista è semplicemente indifferente sulla religione, non gli interessa l'esistenza di Dio! E' semplice indifferenza! Che poi tu la consideri ottusità o ignoranza è un altro conto.
Bisogna comunque considerare tutto il contesto storico in cui nasce l'Apateismo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
In linea con il pensiero di Phoenix rispetto a quello di Miluro.
Phoenix, ora ti considero parte integrante dell'elite culturale del forum.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate la mia immensa ignoranza, ma che differenza c'è tra apateista e agnostico???

 

Comunque personalmente io sono credente, semplicemente io penso che sia sbagliata l'ideologia "io credo punto", per me il credente deve anche cercare Dio, attraverso la preghiera, attraverso la sua "provvidenza", e leggendo anche la Bibbia o testi religiosi, in quanto leggendo la Bibbia mi sono accorto di quanto sia differente quello che si dice si pensa (sia in positivo sia in negativo),e quello che effettivamente dice la Bibbia.

 

Poi sta ognuno credere o non credere, e decidere se ciò che scritto nella bibbia e per mano divina o d'uomo.

 

Comunque parlando della mia opinione su questa ideologia, non la condivido come logica, nel senso l'ateo non crede all'esistenza di Dio quindi la cosa si chiude li, l'apateista semplicemente pensa che il fatto che Dio esista o meno non ha influenza sull'uomo, ma anche questa ideologia a la sua  sicurezza ignorantoide in quanto secondo questa ideologia è sicuro che Dio non intervenga in questo universo, quindi in un senso certo si giudica "il potere" che Dio ha in questo universo, ma la domanda che si pone e "tu come fai a sapere se Dio durante il corso della storia è intervenuto o meno???", anche perchè giustamente si pensa che l'esistenza di Dio non influisca sull'uomo e l'universo, ma allora perchè dovrebbe esistere un Dio onnipotente se non fa nulla??? se Dio e considerato irrilevante non è in un certo senso come essere convinti che non esista??? perchè se si prendesse in considerazione l'esistenza come potrebbe un semplice uomo essere sicuro che non sia intervenuto nella creazione dell'universo o nella storia dell'uomo??? al massimo si può semplicemente pensare che potrebbe esistere come no, ma in quel  caso siamo molto vicini all'agnosticismo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Scusate la mia immensa ignoranza, ma che differenza c'è tra apateista e agnostico???

 

Comunque personalmente io sono credente, semplicemente io penso che sia sbagliata l'ideologia "io credo punto", per me il credente deve anche cercare Dio, attraverso la preghiera, attraverso la sua "provvidenza", e leggendo anche la Bibbia o testi religiosi, in quanto leggendo la Bibbia mi sono accorto di quanto sia differente quello che si dice si pensa (sia in positivo sia in negativo),e quello che effettivamente dice la Bibbia.

 

Poi sta ognuno credere o non credere, e decidere se ciò che scritto nella bibbia e per mano divina o d'uomo.

 

Comunque parlando della mia opinione su questa ideologia, non la condivido come logica, nel senso l'ateo non crede all'esistenza di Dio quindi la cosa si chiude li, l'apateista semplicemente pensa che il fatto che Dio esista o meno non ha influenza sull'uomo, ma anche questa ideologia a la sua  sicurezza ignorantoide in quanto secondo questa ideologia è sicuro che Dio non intervenga in questo universo, quindi in un senso certo si giudica "il potere" che Dio ha in questo universo, ma la domanda che si pone e "tu come fai a sapere se Dio durante il corso della storia è intervenuto o meno???", anche perchè giustamente si pensa che l'esistenza di Dio non influisca sull'uomo e l'universo, ma allora perchè dovrebbe esistere un Dio onnipotente se non fa nulla??? se Dio e considerato irrilevante non è in un certo senso come essere convinti che non esista??? perchè se si prendesse in considerazione l'esistenza come potrebbe un semplice uomo essere sicuro che non sia intervenuto nella creazione dell'universo o nella storia dell'uomo??? al massimo si può semplicemente pensare che potrebbe esistere come no, ma in quel  caso siamo molto vicini all'agnosticismo.

 

Ma il credere o meno che dio esista non cambia le sue "azioni", anche perché non si sa cosa vuole dio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Scusate la mia immensa ignoranza, ma che differenza c'è tra apateista e agnostico???

Agnostico sospende il suo pensiero su Dio in quanto non capace di verificarne l'esistenza.
Apateistico (?) ritiene Dio inutile.

Inviato da LezzoTalk con un cellulare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ritengo Dio inutile e dannoso. :3

Bhe io lo ritengo la salvezza dell'umanità, possiamo lo stesso essere amici???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bhe io lo ritengo la salvezza dell'umanità, possiamo lo stesso essere amici???


Lo mangi tutto quel panino?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo mangi tutto quel panino?

*da panino* tieni, ma ricorda non di solo pane vive l'uomo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Non si può dimostrare che Dio esiste ma non si può dimostrare neppure che NON esiste.

Inviato da LezzoTalk con un cellulare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.