Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Brodsko

Cosa ne pensate dell'Apateismo?

Recommended Posts

*da panino* tieni, ma ricorda non di solo pane vive l'uomo.


Tranquillo, ho la nutella.

*omnomnomnomnomnomnom*

D'accordo con Lupoghiaccio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

D'accordo in parte, non si può dimostrare al 100%, però in base alla logica di ognuno, si può decidere se credere o non credere, poi ognuno ha i suoi motivi, ed è sbagliato pensare che se uno crede o meno, sia perchè è una persona bigotta è facilmente influenzabile, esiste anche gente che sa pensare con la propria testa, quindi secondo me non c'è nulla di male nell'essere credente o ateo, e nemmeno agnostico.

 

Io ad esempio sono una persona che la pensa in questo modo "ascolta le opinioni degli altri, ma poi fatti un'idea tua in base ad esperienze ecc.", infatti ogni ideologia ha dei fondi di verità, e dei dubbi, sta a noi vedere quale riteniamo più giusta, io non sono credente perchè un uomo vestito di bianco mi ha detto di credere in Dio (per quanto rispetti il nuovo papa), lo sono per mie riflessioni sull'universo, sul perchè esistiamo, ed esperienze personali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sospendere il giudizio è la cosa più giusta da un punto di vista razionale.

Bhe di fatti la fede non è una cosa che si può spiegare con la logica, e tra l'altro c'è ne sono di cose che non si possono spiegare con la semplice logica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bhe di fatti la fede non è una cosa che si può spiegare con la logica, e tra l'altro c'è ne sono di cose che non si possono spiegare con la semplice logica.

Lo so benissimo, per questo ho parlato di "razionalmente".

Anche se secondo me le cose non ancora spiegabili razionalmente lo sono soltanto perché ancora non abbiamo trovato una spiegazione. Non mi affido a spiegazioni divine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma secondo me la parola "ateismo" è stata sputtanata così tanto da r/atheism che quei pochi di quel subreddit che mantenevano ancora un briciolo di dignità hanno scritto quella pagina di wikipedia per evitare di essere accomunati agli altri atei di reddit.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Phoenix, ora ti considero parte integrante dell'elite culturale del forum.

Perché, c'è un'elite culturale?

Non si può dimostrare che Dio esiste ma non si può dimostrare neppure che NON esiste.

...E questo è l'agnosticismo.

La differenza tra apateismo (...Perché è considerato un sottoinsieme dell'ateismo?) e agnosticismo è che l'ultimo dice "dopo attente riflessioni, lunghi periodi di meditazione, numerose deduzioni ed altrettante induzioni, sono arrivato a pensare che non abbiamo prove sufficienti per dire che dio esista o non esista".

L'apateismo è più un "i don't give a fuck".

La mia opinione? Se dovessimo fottercene di tutto ció che non ha risvolti pratici rilevanti, rinunceremmo a ben più che alla religione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

rinunceremmo a ben più che alla religione.

 

Tipo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tipo?

Il rapporto con un'altra donna non è utile a fini pratici.

Una vasta cultura non è utile a fini pratici. [O perlomeno, può esserlo, ma un acculturato non ha studiato per avere risvolti pratici nella vita quotidiana]

Voler bene in generale non è utile a fini pratici. Anzi, spesso capita di doversi sacrificare per una persona a cui vuoi bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il rapporto con un'altra donna non è utile a fini pratici.

Una vasta cultura non è utile a fini pratici. [O perlomeno, può averne, ma un acculturato non ha studiato per avere risvolti pratici nella vita quotidiana]

Voler bene in generale non è utile a fini pratici. Anzi, spesso capita di doversi sacrificare per una persona a cui vuoi bene.

Chi ha parlato di utilità a fini pratici?
Da quello che ho capito l'apateismo è semplicemente un "non me me frega una beata minchia" il fine dell'azione non è da considerare imho.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Il rapporto con un'altra donna non è utile a fini pratici.

Una vasta cultura non è utile a fini pratici. [O perlomeno, può averne, ma un acculturato non ha studiato per avere risvolti pratici nella vita quotidiana]

Voler bene in generale non è utile a fini pratici. Anzi, spesso capita di doversi sacrificare per una persona a cui vuoi bene.

 

Sono tutti correlati con l'evoluzione/geni/sopravvivenza.
Si crea un rapporto con una donna per essere sicuro che il figlio sia tuo e che il tuo materiale genetico venga "preservato"; e così via.

Che poi non si tratta di essere utile o meno, ma di essere irrilevante.
"Agnosticismo apatico (chiamato anche agnosticismo pragmatica ) sostiene che nessuna quantità di dibattito può provare o confutare l'esistenza di una o più divinità, e se esistono uno o più divinità, essi non sembrano essere preoccupati per la sorte degli esseri umani. Pertanto, la loro esistenza ha poco o nessun impatto sulle vicende umane personali e dovrebbe essere di poco interesse teologico." (Traduzione di Google Traduttore).

A me sembra giusto, poi non so.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chi ha parlato di utilità a fini pratici?
Da quello che ho capito l'apateismo è semplicemente un "non me me frega una beata minchia" il fine dell'azione non è da considerare imho.


"In altre parole, un apateista considera l'esistenza di Dio irrilevante per gli affari umani."

«È molto importante non confondere la cicuta col prezzemolo, ma credere o non credere in Dio non è affatto importante»

Cioè dai, se mi dite che questi non stanno dicendo "La religione non ha risvolti pratici" allora non parliamo la stessa lingua.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Chi ha parlato di utilità a fini pratici?
Da quello che ho capito l'apateismo è semplicemente un "non me me frega una beata minchia" il fine dell'azione non è da considerare imho.

"Agnosticismo apatico (chiamato anche agnosticismo pragmatica ) sostiene che nessuna quantità di dibattito può provare o confutare l'esistenza di una o più divinità, e se esistono uno o più divinità, essi non sembrano essere preoccupati per la sorte degli esseri umani. Pertanto, la loro esistenza ha poco o nessun impatto sulle vicende umane personali e dovrebbe essere di poco interesse teologico." (Traduzione di Google Traduttore).




"In altre parole, un apateista considera l'esistenza di Dio irrilevante per gli affari umani."

«È molto importante non confondere la cicuta col prezzemolo, ma credere o non credere in Dio non è affatto importante»

Cioè dai, se mi dite che questi non stanno dicendo "La religione non ha risvolti pratici" allora non parliamo la stessa lingua.

 
Questo mi insegna che è meglio editare che postare e poi aspettarsi l'unione automatica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono tutti correlati con l'evoluzione/geni/sopravvivenza.
Si crea un rapporto con una donna per essere sicuro che il figlio sia tuo e che il tuo materiale genetico venga "preservato"; e così via.

Uno che si sposa non lo fa solo per motivi economici o riproduttivi...

E "così via" una bega. A cosa serve la conoscenza che non rientra nelle nostre mansioni?
 

Che poi non si tratta di essere utile o meno, ma di essere irrilevante.
"Agnosticismo apatico (chiamato anche agnosticismo pragmatica ) sostiene che nessuna quantità di dibattito può provare o confutare l'esistenza di una o più divinità, e se esistono uno o più divinità, essi non sembrano essere preoccupati per la sorte degli esseri umani. Pertanto, la loro esistenza ha poco o nessun impatto sulle vicende umane personali e dovrebbe essere di poco interesse teologico."

Insomma, visto che gli dei non possono influire sulle nostre vite è inutile ricercare la verità su di essi.

Come prima.



Ok, pausa, sto facendo un casino tra quotes e ri-quotes :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"In altre parole, un apateista considera l'esistenza di Dio irrilevante per gli affari umani."

«È molto importante non confondere la cicuta col prezzemolo, ma credere o non credere in Dio non è affatto importante»

Cioè dai, se mi dite che questi non stanno dicendo "La religione non ha risvolti pratici" allora non parliamo la stessa lingua.

Credo che quella frase sia da considerare come: Dio non è rilevante per la vita terrena, sia che esiste, sia che non esiste.
Ci dovremmo fare la nostra vita e sbattercene in soldoni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che quella frase sia da considerare come: Dio non è rilevante per la vita terrena, sia che esiste, sia che non esiste.
Ci dovremmo fare la nostra vita e sbattercene in soldoni.

Eh, visto che in pratica non serve ad un cazzo, dovremmo sbattercene e via.

Come per gli affetti e la conoscenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ciuccio ascolta ciò che dice Lastshoot che è molto sensato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Uno che si sposa non lo fa solo per motivi economici o riproduttivi...

 

Per semplificare, quelle tre cose rendono felici. (In realtà l'uomo è un animale e sono istinti animali, ma c'entra poco col discorso).

Anche credere può rendere felice, questo sì.

 

Ma l'esistenza o meno non può cambiare la nostra vita. E' irrilevante alla nostra felicità. Possiamo anche credere in Dio ed essere felice, ma la sua esistenza è irrilevante alla nostra felicità.

 

Penso sia questo il senso, anche se ad una prima lettura pensavo l'inverso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma l'esistenza o meno non può cambiare la nostra vita. E' irrilevante alla nostra felicità. Possiamo anche credere in Dio ed essere felice, ma la sua esistenza è irrilevante alla nostra felicità.

Ok, io posso essere felice ricercando la divinità, a prescindere dal fatto che essa esista o no.
Ma già il fatto che io la stia cercando va contro l'apateismo, no?

Non è rilevante.

Il fatto che la verità non influisca sulle nostre esistenze continua a non essere un buon motivo per non ricercarla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

 

 

Non capisco il nesso.

 

Ok, io posso essere felice ricercando la divinità, a prescindere dal fatto che essa esista o no.
Ma già il fatto che io la stia cercando va contro l'apateismo, no?

 

Non ricercando, credendo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ricercando, credendo.

Loro dicono che sia inutile farsi cento pippe mentali sul fatto che dio esista o no, ja? Perciò, cercare.

Poi l'opinione che ho delle religioni la sapete, credo che buttarsi ciecamente su una serie di verità che non ti sei ricercato autonomamente sia sbagliatissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Loro dicono che sia inutile farsi cento pippe mentali sul fatto che dio esista o no, ja? Perciò, cercare.

 

Intendevo dire che credere può rendere felici, felicità non connessa alla esistenza o meno di DIo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Loro dicono che sia inutile farsi cento pippe mentali sul fatto che dio esista o no, ja? Perciò, cercare.

Poi l'opinione che ho delle religioni la sapete, credo che buttarsi ciecamente su una serie di verità che non ti sei ricercato autonomamente sia sbagliatissimo.

 

Forse ho capito cosa intendi. Non è inutile farsi pippe mentali. E' l'esistenza o meno di Dio che è irrilevante per queste pippe mentali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.