Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
Leng

[Proposta] Party exp

Recommended Posts

Mi è stato consigliato di rendere pubblico il topic che avevo postato nel senato poichè è una proposta che, dopo tutto, colpisce tutti. E' in Gdr On. Non sto a modificarlo per il nuovo thread. XD Ditemi che ne pensate e se siete daccordo. Se si dobbiamo iniziare subito :)

[GDR ON]

Buongiorno senatori. Scusate l'irruzione ma la situazione me lo impone. Sono solo un semplice architetto ma la mia ascia, inseparabile compagna nella lavorazione del legno, mi ha spesso salvato la vita in situazioni di pericolo. In questi giorni ho potuto constatare l'impreparatezza di alcuni reparti del nostro esercito. Nella mia città si parla già di come sfruttare le innumerevoli ricchezze dei nostri avversari, come salmodiare nelle chiese strappate ai nemici, come banchettare foraggiandosi nei loro campi. I nostri uomini già fantasticano su quelle terre che vedono già loro: è forse una terra ricca di latte e miele?Una campagna di verdi colline e pianure ondulate, magari inframezzate da campi dorati?Una terra fertile, dove bestiame, pecore e capre pascolano numerosi come api?

L'esercito dorme signori, sogna, all'ombra di una nazione che non vede la guerra da troppi anni. Le armi arrugginiscono, i muscoli si infiacchiscono grazie agli agi di una vita semplice, lontana dal furore della battaglia e forse troppo vicina all'ebrezza che dona la sicurezza. Non fraintendetemi, senatori. In periodi di pace un simil vivere sprona le fiacche menti dei soldati. I lassi di tempo tra le varie guerre incoraggiano i pensatori. Noi siamo una nazione di ingegneri, di architetti, di scrittori e di abili governanti. Ben poco conosciamo sull'arte della guerra. Le nostre città sono belle, ma i nostri corpi sono deboli.

La mia proposta è semplice, ma potrebbe far volgere in positivo le sorti della guerra. Gli uomini hanno bisogno di abili combattenti che li guidino, che gli insegnino quanto c'è da sapere su quell'arte che il nostro popolo sembra aver dimenticato. Un abile capitano addestra i propri uomini, non si accontenta, non si ritiene mai soddisfatto e allenando loro tempra se stesso. Dobbiamo organizzare piccoli gruppi di allenamento che impartiscano lezioni nelle varie discipline che ogni guerriero dovrebbe apprendere nel corso della propria vita. L'arte della spada, che dona ottimi risultati già in tempi brevi e che permette di fronteggiare nemici fuori dalla nostra portata per un tempo considerevole. L'arte dell'arco. Una pratica più complessa ma assolutamente necessaria per difendere i nostri bastioni. Un ottimo allenamento concede all'arciere di colpire il nemici nei punti scoperti tra le maglie dell'usbergo, incuneando dardi tra la scarsella e il cosciale, tra gli spallacci e il pettorale. L'arte dell'ascia. Che mostra la sua efficacia contro nemici multipli, mutilando le carni e scardinando le piastre dell'armatura. Un'arma che permette di vibrare colpi potenti, ma dopo un grande allenamento. Il combattimento a mani nude e l'utilizzo di cani da guerra sono forse finezze che non possiamo ormai permetterci.

Ora la decisione sta a voi. La nostra forza devono essere i nostri soldati. Non possiamo contare solo sul numero. La qualità conta.

[GDR OFF]

Scusate se intervengo in questo topic che non mi compete. Per mitigare questa scelta ho deciso di introdurre il discorso in GDR ON.

Penso che tutti abbiate letto le novità per la guerra. Dobbiamo autogestirci. La guerra difficilmente sarà campale, ci si rinchiederà nelle fortezze, facendo sortite verso quelle avversarie, forse. Chi vince la guerra ha la possibilità di strappare ai governi nemici le varie città in diverse forme. Non so cosa ne pensiate, ma io non voglio vedere sulla soglia del nostro governo qualcuno di diverso da voi, qualcuno che non è nemmeno di questa nazione. La proposta è dettata dalla fretta. Il leader del party concede parte della propria esperienza di combattente ai componenti del gruppo che si allenano vicino a lui. Io sono intorno al 335 con axe e dò il 200% di bonus a chi non ha mai impugnato questo tipo di arma. L'idea è semplice. Creiamo vari gruppi comandati da qualcuno con le skill alte. E ci alleniamo quanto possiamo, quanto questi pochi giorni ci permettono. L'ideale sarebbe la spada. L'axe inizia a far vedere il suo potenziale al lv 500 (la maestria dà un bonus di 2 cuori a colpo, che con il 50% di possibilità di critico non son male Asd), ma non c'è il tempo materiale per portarla a questo livello. Difficilmente io riuscirò ad arrivarci (quasi sicuramente non ce la farò, dato che ho riiniziato l'università). L'arco basta portarlo al lv 50. C'è il primo bonus di danno..Meglio di niente..Ma il secondo è al lv 250 quindi il 1o bonus va più che bene xD Poi la sword. Fin dove arriviamo arriviamo..La mia ovviamente è una proposta, non un imposizione. Sentendo in /tc e in /nc ho notato l'impreparazione di molti nostri concittadini. Ci sono ottimi elementi nelle nostre fila, ma se le truppe sono deboli possiamo fare ben poco.

A voi l'ardua sentenza :)

Ps: Scusate l'interminabile topic xD ma è dettato più che altro dalla preocupazione, come avrete capito :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io parteciperei ad occhi chiusi. Per dimostrare la nostra superiorità dobbiamo essere abili anche nell'arte del combattimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il mio personaggio è incentrato verso il combattimento se i capi decidono che questo puo essere fatto sono disponibile nel partecipare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Parteciperei pure io...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dividerei i vari gruppi per città, per la spada ad humine mettete a capo don e portatevelo dietro che sicuramente un bel bonus grosso ve lo da, bopville non ne so molto ma sicuramente qualcuno con la skill alta lo trovate, ad Ewok facciamo già da tempo così e funziona alla grande ^^

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi offro di far salire la swords ai comuni mortali...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io vorrei allenarmi con Massi con la axe :3

se vuoi allora contattaci, periodicamente facciamo battute di caccia in giro ^^

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io stavo skillando già in solitario tutte le skill e non ci vuole moltissimo... ma expando con massi ho recuperato velocemente le altre skill utilizzando l'ascia che non avevo mai impugnato prima... la strategia è vincente e va utilizzata u.u

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prendo il treno per la foresta! Io là ci ho combattuto mostri prima che voi sapeste impugnare una spada!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io sono a 170 di axe e 160 si sword, ogni giorno ormai lo passo in wild a uccidere mob ... dove vado io però non ci sono così tanti mob quanti ce ne sono nella foresta oscura sotto ewok ...

Io proporrei di rendere invisibile questo post però xD lo abliterei ai soli unionisti ... Beh ci sono sempre i Dalmaschiani che ficcano il naso ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi è stato consigliato di rendere pubblico il topic che avevo postato nel senato poichè è una proposta che' date=' dopo tutto, colpisce tutti. E' in Gdr On. Non sto a modificarlo per il nuovo thread. XD Ditemi che ne pensate e se siete daccordo. Se si dobbiamo iniziare subito :sisi:

[GDR ON']

Buongiorno senatori. Scusate l'irruzione ma la situazione me lo impone. Sono solo un semplice architetto ma la mia ascia, inseparabile compagna nella lavorazione del legno, mi ha spesso salvato la vita in situazioni di pericolo. In questi giorni ho potuto constatare l'impreparatezza di alcuni reparti del nostro esercito. Nella mia città si parla già di come sfruttare le innumerevoli ricchezze dei nostri avversari, come salmodiare nelle chiese strappate ai nemici, come banchettare foraggiandosi nei loro campi. I nostri uomini già fantasticano su quelle terre che vedono già loro: è forse una terra ricca di latte e miele?Una campagna di verdi colline e pianure ondulate, magari inframezzate da campi dorati?Una terra fertile, dove bestiame, pecore e capre pascolano numerosi come api?

L'esercito dorme signori, sogna, all'ombra di una nazione che non vede la guerra da troppi anni. Le armi arrugginiscono, i muscoli si infiacchiscono grazie agli agi di una vita semplice, lontana dal furore della battaglia e forse troppo vicina all'ebrezza che dona la sicurezza. Non fraintendetemi, senatori. In periodi di pace un simil vivere sprona le fiacche menti dei soldati. I lassi di tempo tra le varie guerre incoraggiano i pensatori. Noi siamo una nazione di ingegneri, di architetti, di scrittori e di abili governanti. Ben poco conosciamo sull'arte della guerra. Le nostre città sono belle, ma i nostri corpi sono deboli.

La mia proposta è semplice, ma potrebbe far volgere in positivo le sorti della guerra. Gli uomini hanno bisogno di abili combattenti che li guidino, che gli insegnino quanto c'è da sapere su quell'arte che il nostro popolo sembra aver dimenticato. Un abile capitano addestra i propri uomini, non si accontenta, non si ritiene mai soddisfatto e allenando loro tempra se stesso. Dobbiamo organizzare piccoli gruppi di allenamento che impartiscano lezioni nelle varie discipline che ogni guerriero dovrebbe apprendere nel corso della propria vita. L'arte della spada, che dona ottimi risultati già in tempi brevi e che permette di fronteggiare nemici fuori dalla nostra portata per un tempo considerevole. L'arte dell'arco. Una pratica più complessa ma assolutamente necessaria per difendere i nostri bastioni. Un ottimo allenamento concede all'arciere di colpire il nemici nei punti scoperti tra le maglie dell'usbergo, incuneando dardi tra la scarsella e il cosciale, tra gli spallacci e il pettorale. L'arte dell'ascia. Che mostra la sua efficacia contro nemici multipli, mutilando le carni e scardinando le piastre dell'armatura. Un'arma che permette di vibrare colpi potenti, ma dopo un grande allenamento. Il combattimento a mani nude e l'utilizzo di cani da guerra sono forse finezze che non possiamo ormai permetterci.

Ora la decisione sta a voi. La nostra forza devono essere i nostri soldati. Non possiamo contare solo sul numero. La qualità conta.

[GDR OFF]

Scusate se intervengo in questo topic che non mi compete. Per mitigare questa scelta ho deciso di introdurre il discorso in GDR ON.

Penso che tutti abbiate letto le novità per la guerra. Dobbiamo autogestirci. La guerra difficilmente sarà campale, ci si rinchiederà nelle fortezze, facendo sortite verso quelle avversarie, forse. Chi vince la guerra ha la possibilità di strappare ai governi nemici le varie città in diverse forme. Non so cosa ne pensiate, ma io non voglio vedere sulla soglia del nostro governo qualcuno di diverso da voi, qualcuno che non è nemmeno di questa nazione. La proposta è dettata dalla fretta. Il leader del party concede parte della propria esperienza di combattente ai componenti del gruppo che si allenano vicino a lui. Io sono intorno al 335 con axe e dò il 200% di bonus a chi non ha mai impugnato questo tipo di arma. L'idea è semplice. Creiamo vari gruppi comandati da qualcuno con le skill alte. E ci alleniamo quanto possiamo, quanto questi pochi giorni ci permettono. L'ideale sarebbe la spada. L'axe inizia a far vedere il suo potenziale al lv 500 (la maestria dà un bonus di 2 cuori a colpo, che con il 50% di possibilità di critico non son male Asd), ma non c'è il tempo materiale per portarla a questo livello. Difficilmente io riuscirò ad arrivarci (quasi sicuramente non ce la farò, dato che ho riiniziato l'università). L'arco basta portarlo al lv 50. C'è il primo bonus di danno..Meglio di niente..Ma il secondo è al lv 250 quindi il 1o bonus va più che bene xD Poi la sword. Fin dove arriviamo arriviamo..La mia ovviamente è una proposta, non un imposizione. Sentendo in /tc e in /nc ho notato l'impreparazione di molti nostri concittadini. Ci sono ottimi elementi nelle nostre fila, ma se le truppe sono deboli possiamo fare ben poco.

A voi l'ardua sentenza :)

Ps: Scusate l'interminabile topic xD ma è dettato più che altro dalla preocupazione, come avrete capito :)

comunque l' axe al 500 fa due cuori di bonus quindi 5 cuori un' ascia di diamanti ...

la spada è 3.5 se metti sharpness V arriva a 6, tuttavia l' axe al 500 ha il 50% di fare critical strike quindi a quel punto sarebbero 7.5 cuori ...

con la spada ci si può però parare e si ha la possibilità di fare sanguinare ...

Io non ho esperienza e non so quale è migliore ... però mi son dato all' axes adesso :o

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

credo che ad alti livelli sia meglio axe, invece a bassi livelli la spada, c'è da contare che l'axe fa più danni aoe con la skill invece la spada con la skill ad alti livelli ti fa sanguinare per tutti i cuori che hai (vedi don), più o meno siamo alla pari. Poi bisogna anche contare che saltando si fa un ulteriore critico x2 mi pare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche io!

Vorrei farmi allenare da te maestro supremo ç.ç mi accetti ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perchè non organizzare dei gruppi divisi per città?

Vorrei skillare pure io :sisi:

Tutte le skill da combattimento...

Ho arco: 26

Spada: 56

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

comunque non venite tutti nella foresta, già noi cerchiamo di limitare i danni, se ci siamo tutti viene fuori un colabrodo per i creeper...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Livelli per l'enchanting o di spada?

Comunque' date=' dove si trova la foresta?

[/quote']

tra bobville ewok e nyan appena risolvo la storia del computer voglio allenarmi nell'unarmed con ucco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.