Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
Fabri_Xx

"calmiere Inverso" Per Salvare Il Commercio.

Recommended Posts

[/color]

Pensiero tuo, personale, non condiviso da molte persone, basta vedere la politica dell'Unione a fondare le città, con ormai 6 città(basta anche vedere come andò a finire Sendai, piuttosto di non fondarla, visto che mancavano persone dell'Unione, si è obbligato ad accogliere eremiti, questo per farti capire che fare città è lo scopo), o l'Urmm, che, nonostante la crisi con Frenco, hanno fatto fondare una terza città e, inoltre, sappiamo tutti che, chi ha più città, ha più potere diplomatico, Sylvarant con una città verrà considerata sempre una piccola potenza, mentre Mirrodin, già con tre, è considerato una grande potenza, figuriamoci ora l'URMM, che vuole avere più città per diventare una grande potenza, quindi si fondano città, sia perché ad un certo punto ricostruire da capo non si può più fare, sia per attrarre nuovi utenti in progetti nuovi, sia per potenza diplomatica, è inutile negarlo.

Città con 20 abitanti l'una non so quanto possano durare, aspettiamo :)

e poi sui beni, benissimo, il prezzo scende, lo sto dicendo pure io che con Terranova il prezzo scenderà, dei soli diamanti, a un prezzo talmente basso da disincentivare il mercante.(pensate agli altri beni, oro, ferro, carbone, tzè, varranno, se tutto va bene, 1 zenar a 10 stack)

Quindi o si trovano soluzioni per rendere il commercio conveniente o si riadattano i costi delle città.

come ti ho detto, anche se guadagni 1 zenar ogni pezzo di ferro, quello zenar varrà come i 10 z di due mesi fa.

Nascita di imprese che effettuano spedizioni, facile, no?Affidi i tuoi beni, paghi un tot, loro fanno spedizione, fine.

Tempo che sprechi?5 minuti per chi vuole mandare la roba.

Il problema è che non ci sono (né ci potranno essere) leggi a tutela dell'acquirente. Queste imprese che effettuano spedizione possono truffare facilmente le persone, ad esempio prendendo i beni e non portandoli a destinazione (sia che il pagamento avvenga prima o dopo, la possibilità di truffa rimane).

Che allora si incentivi il gdr a livello più profondo, non solo con premi, ma anche per elementi base.

Ci sono persone che lavorano oppure che tornano da scuola e vogliono dedicare a minecraft una mezz'oretta al giorno. Non possiamo privare chi vuole divertirsi senza star troppo dietro al gdr. Sono d'accordo che è importante, ma non possiamo far sì che esso sia il cardine di ogni decisione che prendiamo :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Città con 20 abitanti l'una non so quanto possano durare, aspettiamo :)

come ti ho detto, anche se guadagni 1 zenar ogni pezzo di ferro, quello zenar varrà come i 10 z di due mesi fa.

In teoria potrebbero anche durare per sempre, basta avere delle fonti di entrate di qualche genere :sisi: Comunque no, non è che 1 z varrà come 10 z prima, perché i plot hanno il costo fisso. Ergo o lo zenar e tutti i beni perdono di valore oppure i plot ne acquistano tantissimo :sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Syne l'ho già detto: alla città un plot costa 500 z e solo la prima volta. Il resto è un guadagno netto e sicuro.

(è bene che città senza tasse abbiano un minimo rischio. Per "dimostrare" di reggere anche senza tasse devono pur far fronte a possibili crisi economiche)

Poi scusate: una persona inizia con 6k zenar. Un plot sicuro può acquistarlo senza problemi. Consideriamo anche questo, ossia che oltre alle entrate delle fortezze i nuovi utenti portano alla città abbastanza soldi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
come ti ho detto, anche se guadagni 1 zenar ogni pezzo di ferro, quello zenar varrà come i 10 z di due mesi fa

Mi puoi anche dire questo, ma allora si rivaluti i costi delle città, o l'uno, o l'altro, se lo zenar vale niente, che allora si adatti questo anche alle città, visto che puoi anche dire che 1 zenar di ora valgono 10 zenar di un tempo, ma, in questa maniera, pagare anche solo i costi di mantenimento(400 zenar fissi) diverrà molto più difficile, a meno che di basarsi soltanto sui soldi delle fortezze, non ordinare lavori, non fare nulla in città e collegarsi una volta ogni settimana, in modo tale da non avere uscite nemmeno per morti.

Il problema è che non ci sono (né ci potranno essere) leggi a tutela dell'acquirente. Queste imprese che effettuano spedizione possono truffare facilmente le persone, ad esempio prendendo i beni e non portandoli a destinazione (sia che il pagamento avvenga prima o dopo, la possibilità di truffa rimane).

Questo è un qualcosa che si devono organizzare gli stati ed esiste già un articolo del regolamento del server che parla di truffa, inoltre se un'impresa di consegne truffa, funzionerà per poco, visto che si diffonderà la fama che l'azienda non è affidabile e quindi non avrà più proventi.

Ci sono persone che lavorano oppure che tornano da scuola e vogliono dedicare a minecraft una mezz'oretta al giorno. Non possiamo privare chi vuole divertirsi senza star troppo dietro al gdr. Sono d'accordo che è importante, ma non possiamo far sì che esso sia il cardine di ogni decisione che prendiamo

lo è già Digelf, se un cittadino attacca una città, o lo si kicka o si è soggetti a multe.

Vi sono estradizioni, vi sono multe, vi sono possibilità di partecipare alla vita politica solo attraverso forum.

E poi non prendiamoci in giro, molti quelli che fanno gdr hanno moltissimi impegni(scuola, lavoro, ecc.) e possono dedicare ben poco a Minecraft (Synesthesy che gioca la mattina, o Kataskematico che è staff) eppure in gdr contribuiscono in maniera decisiva, quindi su, siamo seri, non ci vuole molto a partecipare al gdr, non è mica un continuo di conferenze internazionali, anche solo per iscriversi a un censimento, orsù..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per le città i costi di mantenimento sono coperti totalmente (e con un guadagno) dai ricavi delle fortezze.

Se consideri che ogni plot che si vende la città ci ricava (netti) almeno 600 z (visto che nessuna città fa pagare i plot meno di 1100 z almeno mi sembra), direi che le città non possano fallire. Se poi a ciò aggiungi la possibilità di mettere tasse il guadagno diventa superiore a 4000 z a settimana. (che per i lavori bastano e avanzano: come detto, se con 50 z compri un diamanti, puoi permetterti di pagare un lavoro di meno)

Lo zenar non si svaluta, ma in questo modo acquista valore: se serve meno per acquistare più, vuol dire che lo zenar si rivaluta. Inoltre per i cittadini l'acquisto del plot personale è possibile con i 6k iniziali, quindi avere come metro di paragone il prezzo dei plot non è corretto perché: 1) è molto variabile da città a città; 2) il plot è un bene immobile quindi dovrebbe valere molto. Sta alle città decidere se farlo pagare di più o meno (a seconda delle tasse che mettono).

Quanto al gdr: se a una persona non piace fare gdr, non possiamo costringerlo a partecipare. Gli eremiti sono gli estranei al gdr per eccellenza (almeno alcuni), quindi se decidi di togliere il MI fai un danno anche a coloro che decidono di non partecipare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per le città i costi di mantenimento sono coperti totalmente (e con un guadagno) dai ricavi delle fortezze.

Se consideri che ogni plot che si vende la città ci ricava (netti) almeno 600 z (visto che nessuna città fa pagare i plot meno di 1100 z almeno mi sembra), direi che le città non possano fallire. Se poi a ciò aggiungi la possibilità di mettere tasse il guadagno diventa superiore a 4000 z a settimana. (che per i lavori bastano e avanzano: come detto, se con 50 z compri un diamanti, puoi permetterti di pagare un lavoro di meno)

Lo zenar non si svaluta, ma in questo modo acquista valore: se serve meno per acquistare più, vuol dire che lo zenar si rivaluta. Inoltre per i cittadini l'acquisto del plot personale è possibile con i 6k iniziali, quindi avere come metro di paragone il prezzo dei plot non è corretto perché: 1) è molto variabile da città a città; 2) il plot è un bene immobile quindi dovrebbe valere molto. Sta alle città decidere se farlo pagare di più o meno (a seconda delle tasse che mettono).

Quanto al gdr: se a una persona non piace fare gdr, non possiamo costringerlo a partecipare. Gli eremiti sono gli estranei al gdr per eccellenza (almeno alcuni), quindi se decidi di togliere il MI fai un danno anche a coloro che decidono di non partecipare.

BoPville da i plot gratis il problema sono i 50z di plot tasse (che io odio)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me state sbagliando tutti.

O perlomeno, la maggior parte.

._.

jay lancia il sasso e nasconde la mano :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ho letto tutto :D, comunque il problema è molto semplice, questo gioco non è fatto per un buon sistema economico, in quanto tutti fanno tutto.

Eliminare MI non è una soluzione, in quanto distruggerebbe lo scarso sistema economico, bisogna invece dare più valore agli oggetti, e questo può capitare solo limitandoli.

Comunque stavamo pensando di sospendere terranova per rifarli alzare :).

Dopo questo non leggerò più :D scrivete troppo :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ci teniamo a motivare le idee, per questo scriviamo :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Premetto che per problemi di connessione ho letto solo le prime 3 pagine. Comunque io sono strapro riguardo alla chiusura del MI. Vi spiego i miei motivi:

1) Crea un'economia fittizia, potremmo chiamarla "un economia di carta" che ammazza la libera impresa (perchè fare un'impresa se posso fare tutto con un click?).

2) Gdristicamente parlando è una follia. Siamo nel rinasciamento , a mio avviso. Non ci sono guerre, nascono molte città, ci si occupa di queste piuttosto che correre agli armamenti. Nonostante questo esiste il teletrasporto (i beni vengono spediti immediatamente a chi li compra), l'ubiquità dei beni (in ogni MI che vai trovi le cose che avevi depositato), una banca che sposta il denaro da un conto corrente all'altro immediatamente, il tutto fruibile comodamente da casa tua. .-.

3) se si eliminasse nascerebbe la figura del mercante ed ogni città sarebbe più o meno costretta a fare patti con le altre per commerciare (alleanze commerciali e perchè no, guerre, città autarchiche ecc).

4) conseguentemente a questo si avrebbe:

a) la necessità crescente di creare vie di comunicazione più veloci e più dirette.

B) nascerebbe accanto al mercante la figura del "bandito", che cerca di derubare i mercanti nei loro viaggi intorno al mondo.

c) i mercanti dovrebbero difendersi assoldando delle guardie del corpo, che li proteggano nelle loro peregrinazioni.

d) nascerebbero associazioni di mestiere o quanto meno gruppi di mercanti che si uniscono per creare delle "multinazionali", per dividere le spese ecc.

e) in tutte le città ci sarebbe un quartiere commerciale, in cui vendere i beni (dato che ora le bancarelle funzionano solo nei plot shop).

5) ci sarebbero accordi con gli eremiti per il commercio, permettendo a questi di partecipare attivamente. (Un eremita è in costante viaggio, sarebbe un mercante itinerante perfetto).

6) i prezzi inizialmente salirebbero, per permettere all'azienda di compensare velocemente le spese. Ma poi, quando il tutto si sarà riadeguato, ricomincieranno a scendere, è ovvio. Con la concorrenza non si possono tenere prezzi spropositati.

Se tutto ciò non vi basta pensate anche che le città ci guadagnerebbero (l'azienda deve avere una sede -> comprano un plot) e i cittadini un pò sgamati riusciranno a fare bei soldoni (vedi casino, che già riesce a farne, nonostante il MI).

Non ho letto tutto :D, comunque il problema è molto semplice, questo gioco non è fatto per un buon sistema economico, in quanto tutti fanno tutto.

Eliminare MI non è una soluzione, in quanto distruggerebbe lo scarso sistema economico, bisogna invece dare più valore agli oggetti, e questo può capitare solo limitandoli.

Comunque stavamo pensando di sospendere terranova per rifarli alzare :).

Dopo questo non leggerò più :D scrivete troppo :D

Non sono daccordo Draith :P Perchè dici che distruggerebbe il sistema economico?Il sistema economico ora non esiste. Ora abbiamo l'economia che hanno i venditori di cocco sulle spiagge.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, questo è un gioco e non un mestiere.

Il GDR non va forzato o il divertimento ne risente.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per le città i costi di mantenimento sono coperti totalmente (e con un guadagno) dai ricavi delle fortezze.

Se consideri che ogni plot che si vende la città ci ricava (netti) almeno 600 z (visto che nessuna città fa pagare i plot meno di 1100 z almeno mi sembra), direi che le città non possano fallire. Se poi a ciò aggiungi la possibilità di mettere tasse il guadagno diventa superiore a 4000 z a settimana. (che per i lavori bastano e avanzano: come detto, se con 50 z compri un diamanti, puoi permetterti di pagare un lavoro di meno)

Lo zenar non si svaluta, ma in questo modo acquista valore: se serve meno per acquistare più, vuol dire che lo zenar si rivaluta. Inoltre per i cittadini l'acquisto del plot personale è possibile con i 6k iniziali, quindi avere come metro di paragone il prezzo dei plot non è corretto perché: 1) è molto variabile da città a città; 2) il plot è un bene immobile quindi dovrebbe valere molto. Sta alle città decidere se farlo pagare di più o meno (a seconda delle tasse che mettono).

Quanto al gdr: se a una persona non piace fare gdr, non possiamo costringerlo a partecipare. Gli eremiti sono gli estranei al gdr per eccellenza (almeno alcuni), quindi se decidi di togliere il MI fai un danno anche a coloro che decidono di non partecipare.

Silthrim li regala i plot e Humine li vende a 400

PS: Il MI se venisse tolto ucciderebbe un po' del commercio. I soldi però sarebbero nelle tasche di tutti piuttosto che in quelle dei pochi minatori che dissanguano i niubbi pigri. Per me è meglio toglierlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Silthrim li regala i plot e Humine li vende a 400

Indice del fatto che le città non hanno così bisogno di zenar :P (a meno che non abbiano fatto male i conti, ma non credo visto che stiamo parlando di 2 buone città).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Indice del fatto che le città non hanno così bisogno di zenar :P (a meno che non abbiano fatto male i conti, ma non credo visto che stiamo parlando di 2 buone città).

Si, certo.

Comunque Muffino, se abbiamo creato un sistema di clan solo per dare un senso alle vite pluricentenarie degli utenti, togliere il fatto che gli oggetti viaggino nell'etere all'istante da una parte all'altra delle Terre Perdute mi sembra il minimo. :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh, abbiam messo i portali di magicarp ehmmm magitek per spiegare il viaggio verso terranova, qualcosa di originale per il trasporto merci veloce si può trovare XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No LOL, se sospendete terranova noi di riluiv come andiamo allo spawn??? =(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci si lamenta sempre e di continuo del fatto che sia difficile riuscire a "far soldi". Ora però mi chiedo: come si concilia questo con la fondazione (ormai quasi settimanale) di città? Ogni città sono 80000 z. Dove si trovano questi soldi?

Se trovare i diamanti diventa così semplice è normale che il prezzo si abbassi. E' come dire che un computer dovrebbe continuare a costare 10000 euro come vent'anni fa. Due mesi su minecraft sono un'eternità ed è normale che ci siano molti cambiamenti.

Se con pochi soldi si acquista di più a mio avviso è un bene, non un male.

Avverto subito che non ho letto gli altri post dopo questo.

digelf il tuo discorso per me è anche giusto, ma siamo in un gioco e sopratutto in un server GDR, dunque ci interessa avere le casse piene di diamantini e cazzimazzi o divertirci commerciando ecc. ecc.?

quando sono approdato su TLL, poco dopo natale, avere un diamante aveva un certo valore e dava un certo "prestigio sociale", ora il più pezzente degli eremiti con 50 zenar si porta a casa il diamante (così come oro ferro, carbone ecc. ecc.)

dunque direi di tenere al primo posto il divertimento ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mai post fu più ponderato. :asd:

@Goldr: Ciò che si prospetta di questo passo era ciò che auspicavo ma senza il bisogno di inventario cittadino, lo stato/città fautore dell'opera. :asd:

Premessa:

Se non avete letto le precedenti pagine non comprenderete il seguente messaggio, in quanto i termini utilizzati rimando a delle espressioni utilizzate precedentemente.

Le prospettive sono simbolicamente due, e lo dico da persona che ha dedicato ore al problema.

La prima è l'accentramento dell'economia nella città attraverso la smonetizzazione dei beni materiali e la valorizzazione della forza lavoro basata sulla volontà dei singoli e non più sulle meccaniche di gioco. Una sorta di mondo in cui la tendenza principale sarebbe operare socialmente per spostare cubi e disporli a proprio piacimento senza una motivazione pratica che vada oltre all'estetismo.

La seconda è l'accentuamento delle meccaniche di gioco volute dai creatori, ovvero il plasmare il cubo ( :asd:) con il proprio impegno in base alle necessità derivanti dalla società (community). Per necessità si intende sopravvivenza gidierristica del proprio alterego e del suo operato, ovvero la valorizzazione della singola azione.

E' palese che mentre la prima richieda elementi esterni in grado di facilitare e velocizzare il gioco, la seconda richieda l'implementazione di elementi limitanti che valorizzino ogni singolo aspetto di una società nei limiti Minecraftiani.

Siccome sostengo la tesi dell'incomunicabilità vi faccio anche uno schemino:

:asd:

1: MI = Smonetizzazione del materiale = Valorizzazione dell'opera e della città

2: No MI = Elementi limitanti per favorire il Gdr = Valorizzazione delle singole azioni

Continuate pure a parlare di città e costi fissi cercando di far quadrare i conti, ma ricordate che un sistema monetario serve ad agevolare l'organizzazione al fine di adempiere gli obiettivi comuni. Io non ho ancora capito cosa si faccia su questo server, c'è troppa libertà. :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quoto, stranamente, ma quoto, il discorso di Falkans :3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora, io sono un grande capitano d'azienda e proporrò la soluzione di ogni problema economico nel giro di tre giorni.

Gli admin creano una città. La città divina da guerra a tutte le altre, accusando di ignavia e di torpore gli abitanti di queste terre. Lo staff comincia ad attaccare poderosamente ogni città, disabilitando towny a piacere ed usando /kill. Centinaia di armature andranno perse in battaglia e gli uomini rimarranno poveri di ogni bene materiale (ricordo che disattivando towny si può saccheggiare in allegria).

A questo punto worldeditano via la città divina, sparano un paio di fireball e danno il via alla quinta era, ammonendo gli uomini a non ripetere gli stessi peccati, soprattutto quello di scavare nerdosamente troppo avidamente e troppo in profondità™, amen.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Addirittura la quinta era saltando la quarta direttamente? :asd:

Che velocità!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Silthrim li regala i plot e Humine li vende a 400

PS: Il MI se venisse tolto ucciderebbe un po' del commercio. I soldi però sarebbero nelle tasche di tutti piuttosto che in quelle dei pochi minatori che dissanguano i niubbi pigri. Per me è meglio toglierlo.

Boh, voi non so, ma noi non li regaliamo, anzi, abbiamo regole ben precise sulla valuta dei plot da vendere :asd: Andiamo a 1500 di media. Dove l'hai sentita una cosa simile? :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Addirittura la quinta era saltando la quarta direttamente? :asd:

Che velocità!

Nono, la quarta è quella in cui ci sdrumano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boh, voi non so, ma noi non li regaliamo, anzi, abbiamo regole ben precise sulla valuta dei plot da vendere :asd: Andiamo a 1500 di media. Dove l'hai sentita una cosa simile? :asd:

Da Torterra oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.